"Titolo 20 classe a bis. Provveditorato". Anno 1937 (1936 dicembre 13 - 1937 dicembre 24)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 8, fasc. 62
Circolari del R. Provveditorato agli studi di Milano riguardanti vari argomenti.
Uso di abbigliamento di produzione nazionale, 29 dicembre 1936;
Cultura militare (elenchi, retribuzione, documenti di viaggio ai docenti, didattica), 29 dicembre 1936 – 16 novembre 1937;
Educazione alla protezione degli animali, 31 dicembre 1936;
Corsi (VII corso per la preparazione del personale insegnante e assistente degli anormali, corso di preparazione agli uffici e ai servizi delle biblioteche popolari e scolastiche, corso per aspirante ufficiale dei Fasci giovanili), 4 gennaio – 23 luglio 1937;
Personale (disposizioni, trasferimenti insegnanti e personale di vigilanza, 7 gennaio 1937– 21 giugno 1937;
Assicurazioni popolari abbinate al Prestito del Littorio, 5 gennaio 1937;
Borse di studio, 8 gennaio 1937;
Personale docente (istituzione e sistemazione di posti di ruolo, incarichi e supplenze, elenchi insegnanti per l’a.s. 1935/36 e 1936/37, prospetti di classi e sezioni del corso professionale, note informative, lezioni private, monte pensioni e pensioni, concorsi, stipendi, missioni, caro-viveri, assenze, esoneri dall’obbligo di residenza, trasmissione fascicoli personali, corretta tenuta dell’anagrafica docenti, inibizioni all’insegnamento e alla partecipazione a commissioni d’esame, viaggio in Ungheria per docenti delle medie, iscrizioni al PNF, premi di natalità e di nuzialità per insegnanti elementari in soprannumero), 8 gennaio – 15 dicembre 1937;
Divieto di diffusione o di inclusione nelle biblioteche scolastiche di vari testi (“Il galateo del perfetto fascista”, “Ebrei senza denaro”, “Anima per anima”, “Come sciogliere l’anima della sfinge”, “In fondo al pozzo”, “Manifesto scolastico settimanale”, “I prodotti coloniali fanno la storia del mondo”), 11 gennaio -29 maggio 1937;
Autorizzazione alla propaganda nelle Scuole medie della Lega navale italiana, 15 gennaio 1937;
Edilizia e locali scolastici (palestre, concessioni d’uso, intestazione di aule, prospetti delle condizioni edilizie e di arredamento delle aule scolastiche), 15 gennaio – 29 novembre 1937;
Autorità (rapporto del ministro dell’Educazione nazionale, saluto del ministro Giuseppe Bottai, visita dei principi), 19 gennaio – 9 giugno 1937;
Propaganda per il consumo del riso, 25 gennaio 1937;
Forniture di vario materiale didattico (Carta dell’Africa Orientale Italiana, Carta geografica murale dell’Europa, diplomi, stampati e pagelle) 25 gennaio – 4 dicembre 1937;
Autorizzazione delle manifestazioni celebrative culturali o artistiche, 2 febbraio 1937;
Tasse di bollo, 2 febbraio – 2 agosto 1937;
Apparecchi, trasmissioni e convegni radiofonici e cinematografici, 28 gennaio – 6 novembre 1937;
Mostre, fiere, congressi, convegni (I Mostra nazionale dell’istruzione tecnica, fiera campionaria, mostra forestale e montana Arnaldo Mussolini, elenco degli alunni in concorso alla Mostra delle colonie estive, XV Congresso del R. Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Convegno di Peschiera), 5 febbraio – 12 ottobre 1937;
Contabilità scolastica (rendiconto e rimborso del contributo dell’a.s. 1935/36; rendiconto generale dell’es. 1936/37; conti correnti postali delle direzioni didattiche, casse scolastiche, pagamenti e rendiconti, fondo piccole spese, crediti), 30 dicembre 1936 – 31 dicembre 1937;
Versamenti alla Croce Rossa Italiana Giovanile nell’a.s. 1933/34 e 1934/35, 10 – 26 febbraio 1937;
Segnalazione dell’ingresso nella scuola del centurione Pilati e del battaglione per l’asserita visita del generale Grazioli, non verificatasi, 15 febbraio 1937;
Gita ai campi di battaglia della Grande Guerra, 23 febbraio 1937;
Rapporto dell’Associazione Fascista della Scuola, 24 febbraio 1937;
Conferenze (“La via trionfale da Augusto a Costantino”, “La donna in colonia”), 24 febbraio – 13 maggio 1937;
Prospetto sul funzionamento della biblioteca, 24 febbraio -22 marzo 1937;
Condono sanzioni disciplinari, 3 – 20 marzo 1937;
Biblioteche popolari, magistrali e scolastiche, 18 marzo 1937;
Distribuzione di medicinali ad alunni mutualisti, 20 marzo – 3 aprile 1937;
Organizzazione di campionati sportivi fra studenti delle scuole medie, 24 marzo 1937;
Orientamento professionale, 30 marzo 1937;
Lezioni gratuite al civico Planetario Hoepli, 7 aprile 1937;
Campagna antitubercolare, 6 aprile 1937;
Assicurazioni contro infortuni, incendi e furti, 22 aprile – 19 giugno 1937;
Nomina di conciliatori e viceconciliatori, 22 aprile 1937;
Propaganda per la Società Dante Alighieri, 24 aprile 1937;
Corrispondenza con giovanetti dell’Africa Orientale Italiana, 3 maggio 1937;
Edilizia e protezione antiaerea, 11 maggio – 29 ottobre 1937;
Libri di testo, oggetti di cancelleria e cartoleria, 14 maggio – 6 dicembre 1937;
Associazione nazionale famiglie dei Caduti in guerra, 15 maggio 1937;
Punizione degli alunni, 18 maggio 1937;
Certificati medici, 17 maggio 1937;
Feste, celebrazioni, commemorazioni e manifestazioni (celebrazione del 24 maggio, IV Festa delle legioni, Bimillenario di Augusto, Giornata del risparmio, Festa dei racconti; Annuale di fondazione dell’Impero con comunicazione circa temi svolti “Salutate l’Impero che torna sui colli fatali di Roma” raccolti nell’archivio scolastico), 30 aprile – 1 dicembre 1937;
Raccolta fondi per il Comitato orfani dei maestri, 20 maggio – 4 giugno 1937;
Funzionamento amministrativo e contabile dei dipendenti del R. Corso biennale di avviamento professionale, 4 giugno 1937;
Premi di studio dell’a.s. 1936/37, 7 giugno 1937;
Adunate (Adunata nazionale donne fasciste, giovani fasciste e massaie rurali e adunate della Gioventù italiana del Littorio-GIL), 16 giugno – 10 dicembre 1937;
Educazione fisica, 16 – 30 giugno 1937;
Stenografia, 21 – 23 giugno 1937;
Prassi da osservare nella corrispondenza con il R. Provveditorato agli studi di Milano, 23 giugno 1937;
Insegnamento delle materie tecniche presso i RR. Corsi secondari di avviamento agrario, 26 giugno 1937;
Tasse e contributi scolastici, 10 luglio – 17 dicembre 1937;
Discoteca scolastica, 22 luglio 1937;
Assicurazioni sociali, 22– 30 luglio 1937;
Didattica (elevazione della cultura “al piano dell’Impero”, iscrizioni, lezioni, istruzioni, udienze, inizio anno scolastico, orari, riunione, classi, scrutini ed esami, uso della carta, disciplina, obbligo scolastico, vacanze, statistiche), 13 dicembre 1936 – 19 dicembre 1937;
Concorso a istruttore marconista, 1 ottobre 1937;
Campi didattici, 9 settembre – 5 ottobre 1937;
Libri di Stato per le Scuole elementari per l’a.s. 1937/38, 13 ottobre – 11 novembre 1937;
Sospensione dei pagamenti all’Impresa Moretti di Milano, 14 – 20 ottobre 1937;
Scarto di atti di archivio, 20 ottobre – 24 dicembre 1937;
Scuola di mistica fascista, 21 ottobre 1937;
Divieto assegnazione incarichi ad alunni “pensi”, 31 ottobre 1937;
Rappresentazioni e compagnie teatrali varie, 3 – 14 dicembre 1937;
Mutualità scolastica, 9 dicembre 1937;
Croce Rossa Italiana, 16 dicembre 1937;
Diffusione del giornale “Il Balilla”, 10 dicembre 1937;
Ritiro del terzo volume dell’opera “L’Italia della produzione e del commercio”, 15 dicembre 1937.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
cc. 200
Altre segnature:
- Titolo 20 classe a bis (Timbro a inchiostro) | Annotazioni: Sulle carte
- Titolo 20 classe a (Timbro a inchiostro) | Annotazioni: Su alcune carte
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/113376/units/1339396