|||
Anno 1954
421
"Titolo 2 B. Personale inserviente. Anno 1954-55"
(1954 luglio 20 - 1955 novembre 24)
b. 48, fasc. 421
422
Titolo 4. "Stipendi: insegnanti provvisorie. Anno 1954-55"
(1954 gennaio - 1955 settembre)
b. 48, fasc. 422
423
Titolo 4. "Tabelle. Premio di presenza 1954-55"
(1954 gennaio - 1955 giugno)
b. 48, fasc. 423
424
[Titolo 8 classe a]. Libri di testo 1954-55"
(1954 maggio 4 - 1954 giugno 8)
b. 48, fasc. 424
425
[Titolo 9. Assenze insegnanti. Anno 1954]
(1954 febbraio 2 - 1954 dicembre 23)
b. 48, fasc. 425
426
"Titolo 9A. Fonogrammi. Anno 1953-54". Anno 1954
(1954 gennaio 14 - 1954 novembre 19)
b. 48, fasc. 426
427
"Titolo 10. Locali scolastici. Anno 1953-54". Anno 1954
(1953 dicembre 22 - 1954 dicembre 22)
b. 48, fasc. 427
428
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1953-54. Classi prime]
(1953 dicembre 23 - 1954 settembre 24)
b. 48, fasc. 428
429
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1953-54. Classi seconde]
(1953 dicembre 23 - 1954 settembre 23)
b. 48, fasc. 429
430
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1953-54. Classi terze]
(1953 dicembre 23 - 1954 settembre 24)
b. 48, fasc. 430
431
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1953-54. Classi quarte]
(1953 dicembre 23 - 1954 settembre 24)
b. 48, fasc. 431
432
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1953-54. Classi quinte]
(1953 dicembre 23 - 1954 settembre 24)
b. 48, fasc. 432
433
"Titolo 16 B. Dante Alighieri. Anno 1954-55"
(1954 agosto 5 - 1955 maggio 11)
b. 49, fasc. 433
434
"Titolo 16 D. Colonie. Anno 1953-54". Anno 1954
(1954 gennaio 16 - 1954 dicembre 22)
b. 49, fasc. 434
435
"Titolo 16 G. Convitto. Anno 1954-55"
(1954 settembre 4 - 1955 dicembre 9)
b. 49, fasc. 435
436
"Titolo 20 A. Provveditorato agli studi. Anno 1954-55"
(1954 gennaio 16 - 1955 dicembre 21)
b. 49, fasc. 436
437
"Titolo 20 A. Ispettorato coord[inamen]to. Anno 1954-55"
(1954 gennaio 8 - 1955 novembre 9)
b. 50, fasc. 437
438
"Titolo 20 E. Patronato scolastico. Anno 1953-54" Anno 1954
(1954 gennaio 2 - 1954 dicembre 14)
b. 50, fasc. 438
439
"Titolo 20 E. Enti ed associazioni. Anno 1953-54" Anno 1954
(1954 febbraio 3 - 1954 dicembre 16)
b. 50, fasc. 439
440
"Titolo 20 E. Enti ed associazioni. Anno 1954-55"
(1954 dicembre 9 - 1955 dicembre 13)
b. 50, fasc. 440
441
"Titolo 20 F. Pratiche varie. Anno 1954-55"
(1954 febbraio 17 - 1955 dicembre 21)
b. 50, fasc. 441
442
"Ministero della pubblica istruzione. Anno 1953-54"
(1953 dicembre 10 - 1954 novembre 29)
b. 50, fasc. 442
443
"Ripartizione educazione. Anno 1953-54". Anno 1954
(1954 gennaio 9 - 1954 dicembre 22)
b. 50, fasc. 443
444
"Laboratorio. Anno 1953-54, 54-55". Anno 1954
(1954 gennaio 16 - 1954 novembre 12)
b. 50, fasc. 444
445
"Maneggio denaro. Anno 1953-54". Anno 1954
(1954 gennaio 19)
b. 50, fasc. 445
446
"Culla. Anno 1953-54". Anno 1954
(1954 gennaio 21 - 1954 novembre 2)
b. 50, fasc. 446
447
"Laboratorio. Anno 1954-55"
(1954 ottobre 20 - 1955 dicembre 3)
b. 50, fasc. 447
"Titolo 20 F. Pratiche varie. Anno 1954-55"

"Titolo 20 F. Pratiche varie. Anno 1954-55" (1954 febbraio 17 - 1955 dicembre 21)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 50, fasc. 441

Pratiche diverse riguardanti certificati scolastici, il trasporto al Centro optometrico di Milano, il rinvenimento di vestiario nel parco da parte del custode Luigi Siesa, pubblicazioni (“Bimbi al sole”, la rassegna mensile comunale intitolata “Città di Milano”, “Antologia critica di letteratura contemporanea”, “Dove…Come…Quando?”, “Giornale della scuola triestina”, “Visuale”, “Diritti della scuola” contenente articolo sulle realizzazioni didattiche della scuola, opuscolo danese “Folkeskolen” che contiene articolo di Kaj Halberg sulla scuola, “Rivista di legislazione scolastica comparata”, “Nostro figlio”, “Scuola e città”), ringraziamenti, richiesta del capouffici Centri didattici di cinematografare la vita scolastica della scuola, richiesta di preventivo, disponibilità ad ospitare in visita gli alunni della Scuola da parte di diversi enti (Palazzo del ghiaccio di Milano, Planetario Spitz jr), inserimento del servizio “Scuola di domani: inventano da sé la scrittura e le nozioni gli alunni della Casa del sole a Milano e dell’Istituto Gabelli a Belluno” nel cinegiornale dell’INCOM Cinematografico di Roma, trasmissione radio sulle assicurazioni popolari, esercitazioni ai metodi dell’educazione attiva, ritiro di tesserini tranviari, omaggio della Cartoleria Rezzonico, servizio di educazione stradale (squadra dei vigili studenti), enti ed associazioni (CRAL, Movimento italiano per la protezione della natura, Ente nazionale per la prevenzione degli infortuni-ENPI, Piccolo teatro della città di Milano, Gruppo d’azione per le scuole del popolo, Unione italiana per la protezione della natura, Associazione nazionale per l’istruzione industriale, Associazione direttori didattici, Federazione italiana tennis, Patronato Suor Maria Enrichetta Alfieri, Touring club italiano, Unione femminile nazionale, Centro di esercitazione ai metodi dell’educazione attiva-CEMEA), visite alla Scuola e all’Asilo “Casa del sole”, richiesta delle norme didattico disciplinari che regolano la Scuola, invio di albo alle sorelline olandesi, offerte editoriali, offerte di forniture e di servizi, chiusure scolastiche, esami audiometrici, trasmissione di bozze di articoli all’Unione tipografica di Milano, allevamento dei bachi da seta, richiesta e trasmissione di rapporti su allievi, considerazioni di don Gaetano Banfi circa la sistemazione della chiesetta della “Casa del sole”, I° Salone dell’infanzia (Padova, 29 maggio-13 giugno 1955), corso d’istruzione sulla tecnica trasfusionale, commissione di studio sulle condizioni dell’infanzia, richiesta e fotografie inerenti alla Mostra del giocattolo infantile, richiesta degli esiti di bambini ospitati nella colonia ambrosiana di Spotorno, invio di un albo di fotografie illustranti la Scuola (16 luglio 1955), locandina della Compagnia del teatro dei ragazzi diretta da Enzo Convalli per l’a.s. 1955/56, elenchi di libri donati agli alunni dell’avviamento agrario, riproduzione di “Pagine vive” della Scuola integrata di v. A. Da Baggio in Milano, comunicazioni su corsi di specializzazione per insegnamento presso scuole speciali di Milano (Tarra e Treves), richiesta di cestini portarifiuti per il parco, iscrizione alla Scuola all’aperto del figlio di un degente del sanatorio di Garbagnate, incubazione di uova di trota iridea a scopo didattico, concorsi e trasmissioni a premio organizzate da La radio per le scuole, libri di testo.
“Raccolta burattini”: elenchi e cedolini di versamenti per lo spettacolo dei burattini.

Tipologia fisica: fascicolo

Altre segnature:

  • Titolo 20 f (Segnatura originale) | Annotazioni: Sulla camicia e sulle carte