|||
Anno 1957
497
"Titolo 2 B. Pratiche inservienti. Anno 1957"
(1957 marzo 3 - 1957 settembre 2)
b. 56, fasc. 497
498
[Titolo 2]. "Pratiche varie insegnanti ruolo trasferiti". Anno 1957
(1957 - 1961)
b. 56, fasc. 498
499
[[Titolo 2]. Assenze e trasferimenti del personale. Anno 1957]
(1957 gennaio - 1957 dicembre)
b. 56, fasc. 499
500
[Titolo 4. Prospetti delle assicurazioni sociali TBC. Anno 1957]
(1957 gennaio - 1957 dicembre)
b. 56, fasc. 500
501
[[Titolo 4]. Stipendi e supplenze insegnanti della Scuola all'aperto. Anno 1957-58]
(1957 ottobre - 1958 settembre)
b. 56, fasc. 501
502
[Titolo 8 b]. "Titolo =. Circolari interne. Anno 1957"
(1957 gennaio 8 - 1957 dicembre 17)
b. 56, fasc. 502
503
[Titolo 9. Assenze insegnanti. Anno 1957]
(1957 gennaio - 1957 dicembre)
b. 56, fasc. 503
504
"Titolo 9. Ispettorato scolastico della IV Circoscrizione via Tadino. Anno 1957"
(1956 dicembre 15 - 1957 dicembre 30)
b. 56, fasc. 504
505
[[Titolo 9 a]. Fonogrammi. Anno 1957]
(1957 giugno 24 - 1957 settembre 3)
b. 56, fasc. 505
506
[[Titolo 10]. Locali scolastici. Anno 1957]
(1957 maggio 8 - 1957 dicembre 14)
b. 56, fasc. 506
507
[Titolo 15] "Titolo =. Certificati di studio. Anno 1957"
(1957 maggio 21 - 1957 ottobre 9)
b. 56, fasc. 507
508
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1956-57. Classi prime]
(1956 dicembre 23 - 1957 settembre 21)
b. 56, fasc. 508
509
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1956-57. Classi seconde]
(1956 dicembre 23 - 1957 settembre 21)
b. 56, fasc. 509
510
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1956-57. Classi terze]
(1956 dicembre 22 - 1957 settembre 21)
b. 56, fasc. 510
511
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1956-57. Classi quarte]
(1956 dicembre 23 - 1957 settembre 24)
b. 56, fasc. 511
512
[[Titolo 15]. Pagelle scolastiche non ritirate dell'a.s. 1956-57. Classi quinte]
(1956 dicembre 23 - 1957 settembre 21)
b. 56, fasc. 512
513
[Titolo 16 D]. "Qualifiche insegnanti colonia dal 1957 al 1964"
(1957 luglio 12 - 1964 agosto 6)
b. 56, fasc. 513
514
"Titolo 19. Statistiche. Anno 1957"
(1957 settembre 30 - 1957 novembre 28)
b. 57, fasc. 514
515
"Titolo 20 A/R.E. Ripartizione educazione. Anno 1957"
(1956 dicembre 22 - 1957 dicembre 31)
b. 57, fasc. 515
516
"Titolo 20 A. Provveditorato agli studi. Anno 1957"
(1956 dicembre 31 - 1958 gennaio 13)
b. 57, fasc. 516
517
[Titolo 20 E. Patronato scolastico. Anno 1957]
(1957 gennaio 14 - 1957 dicembre 12)
b. 58, fasc. 517
518
"Titolo 20 F. Pratiche varie. Anno 1957"
(1957 gennaio 4 - 1957 dicembre 21)
b. 58, fasc. 518
519
"Assistenti accompagnatrici. Assistenti alla refezione e alla ricreazione". Anno 1957
(1956 dicembre 3 - 1957 ottobre 7)
b. 58, fasc. 519
520
[Maneggio denaro. Anno 1957]
(1957 gennaio - 1957 dicembre)
b. 58, fasc. 520
521
"Colonie estive. Anno 1957-58"
(1957 gennaio 15 - 1958 giugno 16)
b. 58, fasc. 521
522
"Ufficio d'igiene. Anno 1957"
(1957 gennaio 31 - 1957 dicembre 16)
b. 58, fasc. 522
523
"Culla materna. Anno 1957"
(1957 febbraio 28 - 1957 aprile 1)
b. 58, fasc. 523
524
"Titolo/Min. P.I. Ministero pubblica istruzione. Anno 1957(...)"
(1957 marzo 15 - 1957 dicembre 11)
b. 58, fasc. 524
525
"Libri di testo. Anno 1957"
(1957 aprile - 1957 giugno 5)
b. 58, fasc. 525
"Titolo 20 F. Pratiche varie. Anno 1957"

"Titolo 20 F. Pratiche varie. Anno 1957" (1957 gennaio 4 - 1957 dicembre 21)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 58, fasc. 518

Sono presenti dati sensibili.

Invio di materiali per l’esposizione di pittura infantile in Jugoslavia, informazioni su alunni e personale, comunicazioni di enti diversi (Associazione giovanile musicale, Gruppo d’azione per le scuole del popolo, Ente nazionale per le biblioteche popolari e scolastiche, Associazione internazionale Amici del film per la gioventù, Centro didattico nazionale per la scuola elementare, Comitato per le onoranze a Margherita Fasolo, Comitato Pro famiglia Ursella), modulo e informazioni circa l’indagine ministeriale sulla didattica della storia e della geografia, assemblea dei soci INCAM, invito a un convivio di ginnastica correttiva, pubblicazioni, offerta d’acquisto di latte sterilizzato, assistenza scolastica dell’Ente nazionale di assistenza magistrale-ENAM, concorso di temi svolti bandito dal giornale “L’Italia”, richiesta di informazioni sulla scuola da parte di H.W.F. Stellwag (professore di educazione all’Università di Amsterdam) e relativa risposta (28 gennaio 1957 circa), concorsi indetti dall’Automobile club Italia, comunicazioni al Comando di vigilanza urbana e alla Direzione ATM, assemblea provinciale del Sindacato nazionale scuola elementare CISL-SINASCEL, ringraziamento da parte della Società Nestlé di Milano per la distribuzione agli alunni della scuola dell’album di figurine sulla storia del cioccolato Nestlé, invio al sindaco di Milano di fotografie della festa scolastica di Natale (6 febbraio 1957), assemblea dell’Associazione direttori didattici, richiesta di rimborso delle spese veterinarie sostenute per curare una bovina da macellarsi a carico della Mutua italiana assicurazioni bestiame, offerte di ditte (Società autotrasporti STIE di Milano), propaganda dell’Ente nazionale protezione animali-ENPA, comunicazione dei numeri telefonici scolastici, proposta di acquisto di acqueforti su seta di Giuseppe Mario D’Amico, visita delle alunne della Scuola all’aperto alla Centrale del latte di Milano, visita degli alunni della Scuola all’aperto alla raffineria della Società per l’industria petrolifera e chimica Condor di Rho, spettacoli al Piccolo Teatro di Milano, rivista “La radio per le scuole”: supplemento al Radiocorriere (anno VII, n. 5, marzo 1957), programma degli Incontro cinematografici educatori per la stagione 1956/57, proposta di unificazione delle attività assistenziali ricreative presso le Scuole elementari di Milano, richiesta esaudita di un alunno della visione del plastico sulla circolazione stradale e di pellicole sulla viabilità e la circolazione stradale da parte dell’Automobile club di Milano, visite alla Scuola all’aperto (Novellara, Lecco, Parma, Novi Ligure, Bergamo, Marcaria-MN, Como, Sorengo, Piacenza, Carignano-TO, Preles, Luzzara e Guastalla), propaganda igienica sulla carie dentale, V Concorso nazionale di disegno del fanciullo, congresso interregionale lombardo-veneto dell’Associazione maestri diplomati e laureati di Milano, visita delle alunne al caseificio Invernizzi di Caravaggio, richiesta di occupazione, richiesta di messa a custodia del cancello di via Giacosa 46, invito al Children’s carnival, esami audiometrici, premiazione degli scolari meritevoli offerta dalla ditta Alemagna, versamenti per spettacoli cinematografici e di arte varia, fornitura, corsi per il personale della Scuola elementare, richiesta di informazioni da parte di una insegnante in soprannumero, festa conclusiva dell’a.s., concorso per borse di studio indetto dalla Scuola media autorizzata Rinascita, volantino del Touring club italiano per le vacanze estive del turismo scolastico 1957, corso residenziale della Società umanitaria di Milano, richiesta e ricevuta di fascicoli di insegnanti, richiesta di vigilanza sul parco scolastico, richiesta di autobotte per innaffiamento dei viali, richiesta e dichiarazioni di servizio, lotteria di beneficenza, ringraziamento del capo Ripartizione Educazione comunale per l’invio di una fotografia, convocazione di un maestro in Direzione didattica, invio di pagelle scolastiche, nuovi programmi elementari e di ammissione alle scuole medie, saluto di don Giovanni Rossi, presidente della Pro civitate christiana, spettacoli e documentari cinematografici dell’USIS, iscrizione alla Facoltà di magistero, richiesta di servizio di vigilanza in Piazza Piemonte, ricevuta di fondi per il Patronato scolastico, premio di bontà “Livio Tempesta”, II Mostra internazionale del giocattolo (Messina, 11-18 maggio 1958), organizzazione del padiglione Tarra, “Notiziario”: mensile dell’Associazione italiana maestri cattolici (anno 8, n. 10, dicembre 1957), allontanamento definitivo di una alunna-non consultabile, invio di fotografie delle attività della colonia al giornale “La notte”, devoluzione di una somma in memoria di Ida Vaccari al Patronato scolastico delle scuole di Vitriola (Montefiorino), richiesta di trasferimento dell’assistente sociale Gabriella Schira in Ventrice alla “Casa del sole”, servizio di trasporto scolastico dell’Azienda tranviaria municipale di Milano (ATM), ripresa delle lezioni.

Tipologia fisica: fascicolo

Altre segnature:

  • Titolo 20 classe f (Segnatura originale) | Annotazioni: Sulla camicia e sulle carte
  • Titolo 20 classe e (Segnatura originale) | Annotazioni: Su una carta del Sindacato CISL