| 730 |
"Protocollo 1968. Tit[olo] A Statistiche 1967-68" (1967 ottobre - 1968 dicembre 18) b. 89, fasc. 730 |
| 731 |
"Titolo 1". Personale ausiliario (1965 maggio 1 - 1968 settembre) b. 89, fasc. 731 |
| 732 |
"[Titolo] B 1968" (1967 ottobre 23 - 1968 ottobre 29) b. 89, fasc. 732 |
| 733 |
"Protocollo 1968. Titolo B" (1968 gennaio 3 - 1968 dicembre 21) b. 89, fasc. 733 |
| 734 |
Esami a.s. 1967-68 ([1967] - [1968]) b. 90, fasc. 734 |
| 735 |
Presenze specialisti a.s. 1967-68 (1967 gennaio 9 - 1968 giugno 21) b. 90, fasc. 735 |
| 736 |
"Circolari Ripartizione 1967-68" (1967 aprile 3 - 1968 giugno 26) b. 90, fasc. 736 |
| 737 |
"Assenze personale insegnante 1967-68" (1967 ottobre 2 - 1968 giugno 20) b. 90, fasc. 737 |
| 738 |
Elenchi del personale a.s. 1967-68 (1967 ottobre 21 - 1968 aprile 30) b. 90, fasc. 738 |
| 739 |
Spese per supplenze "Giacosa ott. 1967-sett. 1968" (1967 ottobre 26 - 1968 settembre 28) b. 90, fasc. 739 |
| 740 |
Compensi specialisti "Giacosa 1967-68" (1967 ottobre 31 - 1968 settembre 30) b. 90, fasc. 740 |
| 741 |
Compensi personale. Anno 1968 (1968 gennaio 5 - 1969 gennaio 14) b. 90, fasc. 741 |
| 742 |
Assenze insegnanti. Anno 1968 (1968 gennaio - 1968 settembre) b. 90, fasc. 742 |
| 743 |
Rendiconti refezione trasporto. Anno 1968 (1968 febbraio 12 - 1969 gennaio 11) b. 90, fasc. 743 |
| 744 |
Libri di testo a.s. 1968-69 (1968 giugno 10 - 1968 giugno 28) b. 90, fasc. 744 |
"Protocollo 1968. Titolo B" (1968 gennaio 3 - 1968 dicembre 21)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 89, fasc. 733
Sono presenti dati sensibili.
Circolari e comunicazioni del Provveditorato agli studi di Milano, Comune di Milano, Ispettorato scolastico e Ministero della pubblica istruzione, diramate nell’anno 1968, nonché corrispondenza, concernenti argomenti amministrativi e didattici.
Si segnalano i seguenti oggetti: organico e trattamento economico (concorsi, incarichi, assunzioni in servizio, trasferimenti, assegnazioni di sede, retribuzioni e aumenti di stipendio, congedi, esami di abilitazione all’insegnamento nella scuola media, tirocini per abilitazione magistrale, trasmissione al Provveditorato dei rapporti informativi di insegnanti elementari, graduatoria di circolo per le supplenze insegnanti non di ruolo), esercitazioni didattiche, iniziative per le scolaresche (spettacoli al Teatro dell’arte, conversazioni sull’educazione sanitaria organizzate dal Centro lombardo per l’educazione sanitaria del popolo, XV Giornata europea della scuola, concerti scolastici, allevamento didattico di bachi da seta, settimana della Croce rossa, Prima mostra biennale dell’arte infantile di Avallaneda in Argentina, Giornata europea 1968, Festa della mamma, Festa degli alberi, XXI Giornata dei diritti dell’uomo, Premio Ente milanese di educazione civica-EMEC), corsi e convegni destinati al personale (corsi teorico-pratici per insegnanti, ciclo di studi sul disegno infantile e scolastico, corso di aggiornamento in psicologia per educatori organizzato dall’Università cattolica del Sacro Cuore, corso di differenziazione didattica su “Il fanciullo e la sua educazione nella valutazione storico-pedagogica”), partecipazione del direttore Moroni a convegni per dirigenti, richiesta da parte del medico scolastico Sandra Bernuzzi di revoca della soppressione della refezione scolastica nella giornata di sabato (16 gennaio 1968), raccolta sottoscrizioni e assistenza a favore delle popolazioni siciliane colpite dal terremoto, assistenza e provvedimenti sanitari (assistenza ai bambini affetti da esiti di paralisi cerebrale, campagna per la vaccinazione antipolio, campagna nazionale e profilassi antitubercolare, campagna per la lotta contro la poliomielite), insegnamento religioso (nomina di specialisti e sacerdoti per le ispezioni di religione, elenchi di insegnanti disposti ad accettare l’insegnamento religioso per gli aa.ss. 1967/68 e 1968/69), segnalazione per la nomina dei presidenti di seggio elettorale, concessione locali scolastici e predisposizione delle operazioni necessarie alle elezioni politiche del 19-20 maggio 1968, rilevazioni dati anagrafici degli insegnanti elementari, elenco nominativo delle quote di assicurazione per gli infortuni durante le lezioni di educazione fisica (9 febbraio 1968), saluti di commiato di Umberto Canalis dalla Direzione generale per l’istruzione elementare (31 gennaio 1968) e in qualità di nuovo direttore generale dell’educazione popolare (29 febbraio 1968), comunicazioni inerenti a personale aderente a scioperi, segnalazione del medico scolastico Sandra Bernuzzi circa un’irregolarità nella distribuzione della frutta da parte di un insegnante (22 febbraio 1968), scelta e adozione dei libri di testo per l’a.s. 1968/69, fornitura gratuita dei libri di testo, fornitura di dizionari da parte dell’Ente nazionale per le biblioteche popolari, dichiarazione per fini anagrafici scolastici del direttore Moroni che specifica che la Scuola all’aperto “Casa del sole” non ha delimitazione territoriale (13 marzo 1968), didattica (scrutini ed esami per l’a.s. 1967/68, iscrizione e apertura a.s. 1968/69, calendario scolastico, distribuzione pagelle e diplomi), propaganda dell’Associazione italiana per l’assistenza agli spastici per la rimozione delle barriere architettoniche e psicologiche, campagna tesseramento soci alla Croce rossa italiana e raccolta fondi per la Croce rossa italiana giovanile (18 ottobre 1967-16 maggio 1968), dono della pubblicazione-ricordo agli alunni uscenti dalla quinta classe elementare e relativo elenco degli alunni, prospetti statistici degli alunni non promossi a seconda della causa dell’insufficiente profitto (28 giugno 1968), lettera di ringraziamento e contributo di un padre al termine degli studi elementari del figlio (2 luglio 1968), relazione finale del direttore didattico Moroni sul funzionamento delle scuole elementari per l’a.s. 1967/68 (5 luglio 1968), comunicazione del direttore Moroni alla Ripartizione educazione circa il fabbisogno di personale (19 settembre 1968), trasferimento all’Ufficio lavoro e problemi sociali della competenza relativa ai corsi di scuola popolare, comunicazione del medico scolastico [Elda] Varisco circa l’impossibilità di accogliere richieste tardive di ammissione alla scuola (27 settembre 1968), richiesta del medico scolastico [Elda] Varisco all’Ufficio igiene e sanità del Comune di Milano circa gli interventi necessari ai locali del Convitto (18 ottobre 1968), invio delle proposte da parte dell’Ufficio igiene e sanità per l’ammissione dei bambini alla scuola all’aperto (22 ottobre 1968), richiesta del direttore Moroni al Patronato scolastico di un contributo per l’acquisto di libri a favore di allieve iscritte a un corso di recupero scolastico promosso dal Centro di integrazione culturale del Comune di Milano (18 ottobre-9 novembre 1968), sospensione di un alunno per motivi disciplinari (23 ottobre 1968), risposta del direttore Moroni a una convocazione da parte del Tribunale per i minorenni (5 dicembre 1968), lettera di lamentela di Moroni all’Ufficiale sanitario circa il comportamento del nuovo medico scolastico (9 dicembre 1968), biglietto del padre di un alunno recante un parere contrario alla scelta della poesia di natale da imparare a memoria e relativa risposta del direttore Moroni (12 dicembre 1968).
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/113407/units/1340067