745 |
"Protocollo 1969. Tit[olo] A Statistiche 1968-69 [...]" (1968 ottobre - 1969 dicembre 10) b. 91, fasc. 745 |
746 |
"[Titolo] A 1969" ([1969 marzo 31] - [1970]) b. 91, fasc. 746 |
747 |
"Protocollo 1969. Titolo B" (1968 giugno 8 - 1969 dicembre 23) b. 91, fasc. 747 |
748 |
"[Titolo] B 1969" (1969 luglio 9 - 1969 dicembre 31) b. 91, fasc. 748 |
749 |
"Miscellanea n. 6 dal 1966 al 1969" (1964 ottobre - 1969 settembre 10) b. 91, fasc. 749 |
750 |
"Titolo n. 6 dal 1966 [al] 1969" (1966 novembre 16 - 1969 dicembre 23) b. 92, fasc. 750 |
751 |
"[n.] 6 Presenze refezione [...]" (1967 gennaio 7 - 1969 giugno 19) b. 92, fasc. 751 |
752 |
"n. 8 1966-69". Richieste lavori e materiali (1965 dicembre 2 - 1969 ottobre 22) b. 92, fasc. 752 |
753 |
"Manutenzione stabili (arredamento) n. 9 1966-67-68-69" (1966 settembre 19 - 1969 settembre 1) b. 92, fasc. 753 |
754 |
"n. 9 Richieste lavori e materiali (rapporti interni) 1966-69" (1966 ottobre 10 - 1969 dicembre 11) b. 93, fasc. 754 |
755 |
"n. 11 Richieste stampati e rilegature 1966-69" (1966 settembre 2 - 1969 febbraio 15) b. 93, fasc. 755 |
756 |
"Denunce. Furti. Varie. 1962-1969" (1962 gennaio 2 - 1969 dicembre 18) b. 93, fasc. 756 |
757 |
Bollettari concessioni ferroviarie (1964 giugno 26 - 1969 agosto 26) b. 93, fasc. 757 |
758 |
"Elenchi vari scrivania 1964-69" (1964 settembre 30 - [1970 febbraio]) b. 93, fasc. 758 |
759 |
"Infortuni 1965-1969" (1965 aprile 5 - 1970 giugno 5) b. 94, fasc. 759 |
760 |
"Elenchi ammessi alla refezione scolastica anni 1966-67, 1967-68, 1968-69, 1969-70" ([1966] - 1969 febbraio 14) b. 94, fasc. 760 |
761 |
"Personale ausiliario. 1967-1968-1969" ([1966 settembre 12] - 1970 marzo 13) b. 94, fasc. 761 |
762 |
"Visite dall'esterno, visite dall'interno, diario visite e tirocinio 1968-69" (1967 novembre 13 - 1969 maggio 28) b. 94, fasc. 762 |
763 |
Presenze specialisti a.s. 1968-69 (1968 ottobre 1 - 1969 giugno 20) b. 95, fasc. 763 |
764 |
Compensi specialisti "v. Giacosa 1968-69" (1968 ottobre 1 - 1969 settembre 16) b. 95, fasc. 764 |
765 |
Compensi personale. Anno 1969 (1969 gennaio 9 - 1970 gennaio 19) b. 95, fasc. 765 |
766 |
Spese per supplenze "Giacosa ott. 1968-sett. 1969" (1968 ottobre 29 - 1969 settembre 26) b. 95, fasc. 766 |
767 |
Esami a.s. 1968-69 ([1969]) b. 95, fasc. 767 |
768 |
Rendiconti refezione trasporto. Anno 1969 (1969 gennaio 17 - 1970 gennaio 12) b. 95, fasc. 768 |
769 |
Libri di testo a.s. 1969-70 ([1969 maggio 20] - 1969 giugno 9) b. 95, fasc. 769 |
770 |
Richieste libretti scolastici (1969 dicembre 15 - 1969 dicembre 18) b. 95, fasc. 770 |
"Protocollo 1969. Titolo B" (1968 giugno 8 - 1969 dicembre 23)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 91, fasc. 747
Sono presenti dati sensibili.
Circolari e comunicazioni del Provveditorato agli studi di Milano, Comune di Milano, Ispettorato scolastico e Ministero della pubblica istruzione, diramate nell’anno 1969, nonché corrispondenza, concernenti argomenti amministrativi e didattici.
Si segnalano i seguenti oggetti: organico e trattamento economico (concorsi, esami di abilitazione all’insegnamento nella scuola media, retribuzioni e aumenti di stipendio, incarichi e supplenze, quote aggiunta famiglia, borse di studio e premi, congedi e licenze, assegnazioni provvisorie, etc.), proposta del direttore didattico Moroni al presidente della Scuola dei genitori Marcello Cesa Bianchi di incontri fra genitori e insegnanti con un mediatore esperto per favorire il rapporto scuola e famiglia, programma delle biblioteche di classe e delle scuole elementari per l’a.s. 1968/69, riunioni fra dirigenti della scuola elementare e media per realizzare un’efficace collaborazione e relazione a cura della IV Circoscrizione, corsi e convegni destinati al personale (Corso di micologia applicata e Corso di floricoltura e giardinaggio, Corso di cultura artistica per insegnanti elementari a cura dell’Associazione amici di Brera e dei musei milanesi, Corso nazionale di specializzazione nel metodo Montessori, viaggio di studio in Danimarca organizzato dall’Istituto culturale danese, corso magistrale di teatrica), richiesta della preside della Scuola media “Casa del sole” Fausta Mazza Guaitani al direttore della Scuola elementare Gian Giuseppe Moroni di colloqui fra insegnanti dei due ordini di scuola nel quadro dei reciproci rapporti di collaborazione (16-22 gennaio 1969), conferimento del diploma di benemerenza al direttore Moroni (23 gennaio 1969), iniziative per le scolaresche (educazione stradale, XVI Giornata europea della scuola, gita ai musei verdiani di Roncole di Busseto e Sant’Agata, spettacolo al Teatro dell’arte, XII Settimana dei musei italiani, gita a Torino, allevamento didattico di bachi da seta, VI Fiera del libro per l’infanzia e la gioventù, gita a Como e Bressana Bottarone, lezioni di preparazione al teatro), lettera di Moroni all’ispettrice scolastica Libretti Baldeschi in merito all’introduzione della nuova matematica nelle classi prime (31 gennaio 1969), assistenza e provvedimenti sanitari (assistenza ai bambini affetti da esiti di paralisi cerebrale, campagna nazionale antitubercolare, norme per la riammissione a scuola di alunni assenti per malattia), carteggio di Moroni con la Ripartizione educazione inerente all’assistenza agli alunni della Scuola media, le restrizioni imposte alla sorveglianza dei parcheggi e l’istanza di un insegnante (30 novembre 1968-4 febbraio 1969), richiesta del medico scolastico Elda Varisco Cerri di attuare visite o prescrivere terapie in casi urgenti e in assenza del medico condotto (6 febbraio 1969), richiesta fondi da parte di svariate istituzioni (Movimento contro la fame e per lo sviluppo dei popoli “Mani tese”, Centro di formazione ortofrutticola in Congo, Società Dante Alighieri, Unione nazionale d’onore alla bandiera, Croce rossa italiana giovanile), comunicazioni circa personale aderente a scioperi, didattica (scrutini ed esami per l’a.s. 1968/69, iscrizione e apertura a.s. 1969/70, distribuzione delle pagelle scolastiche gratuite, calendario scolastico), richiesta della preside della Scuola media Mazza Guaitani alle assistenti alla refezione e ricreazione di segnalazione di eventuali allievi indisciplinati (17-20 marzo 1969), dati relativi alla distribuzione delle cedole librarie agli alunni elementari per l’a.s. 1968/69, lettere dell’Ufficiale sanitario al direttore Moroni e ai medici scolastici circa l’impossibilità di anticipare le visite di selezione e i criteri di ammissione alla Scuola all’aperto (2-3 aprile 1969), comunicazioni sindacali, ispezioni e insegnamento religioso, rilevazioni statistiche (elenco delle classi e del numero di alunni elementari trasmesso all’Associazione italiana editori, prospetti statistici degli alunni non promossi a seconda della causa dell’insufficiente profitto, prospetti numerici delle classi e relativo numero di alunni per l’a.s. 1969/70), biblioteche scolastiche e di classe delle scuole elementari, edilizia scolastica, relazione finale annuale del direttore didattico Moroni sul funzionamento della Scuola all’aperto per l’a.s. 1968/69 (5 luglio 1969), lettera del direttore Moroni ai genitori di un alunno con difficoltà fisiche e psicologiche (28 aprile 1969), segnalazione al Comitato “Tutto per i ragazzi” di un alunno meritevole (15 aprile-5 maggio 1969), comunicazioni sul servizio prestato da insegnanti in attività parascolastiche, segnalazione in merito alla sospensione per ragioni economiche della pubblicazione del periodico “Parlano i ragazzi” (12 maggio 1969), richiesta di vigilanza nei confronti dei convittori inviata alla dirigente del Convitto Lucia Colombo (12 maggio 1969), campagna di sensibilizzazione sulle insidie di stagni e cave, lettera di ringraziamento del console generale americano Paul M. Popple al direttore Moroni per i disegni degli alunni ispirati al viaggio lunare dell’Apollo 10 (6 giugno 1969), partecipazione del direttore Moroni a congressi e corsi di aggiornamento, relazione finale del direttore Moroni sull’attività organizzata dalla Civica amministrazione per l’a.s. 1968/69 (25 giugno 1969), segnalazione di danni subiti da un autocarro in deposito ai confini del parco (30 luglio-25 agosto 1969), comunicazione di assunzione temporanea della reggenza della IV Circoscrizione da parte dell’ispettore scolastico reggente Franco Massara (2 ottobre 1969), lettera di congedo di Bice Libretti Baldeschi dalla IV Circoscrizione dell’Ispettorato scolastico [9 ottobre 1969], nomina del nuovo medico scolastico comunale Nelly Sommaruga e dell’assistente sanitaria visitatrice [15 ottobre 1969], chiusura della scuola nei giorni 3-5 dicembre 1969 a causa dello sciopero generale del personale comunale.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/113408/units/1340081