|||
Documenti scolastici sugli alunni e materiali didattici
1132
"Raccolta di lavori manuali. Album"
([metà sec. XX])
b. 124, fasc. 1132
1133
Album di lavori su carta
([metà sec. XX])
b. 124, fasc. 1133
1134
Pagelle scolastiche
(1951 dicembre 18 - 1978 giugno 15)
b. 125, fasc. 1134
1135
Album di disegni e dediche al direttore uscente
(1956 ottobre 26 - 1956 novembre)
b. 126, fasc. 1135
1136
"Parlano i ragazzi 195[7]-1965"
(1957 gennaio - 1965 maggio)
b. 126, fasc. 1136
1137
Fascicoli di alunni
(1962 settembre 1 - 1974 settembre 25)
b. 127, fasc. 1137
1138
"Scuola all'aperto. Cassa di risparmio Casa del sole"
(1964 ottobre 5 - 1965 giugno)
b. 128, fasc. 1138
1139
"Educazione alla comprensione internazionale"
(1966)
b. 128, fasc. 1139
1140
"Il piccione viaggiatore"
(1971 - 1972)
b. 129, fasc. 1140
1141
"Attestati e licenze elementari"
(1971 dicembre 23 - 1978 febbraio 6)
b. 129, fasc. 1141
1142
"Relazione sull'attività integrative"
(1973 - 1974)
b. 130, fasc. 1142
1143
"Laboratorio di attività integrative"
(1974 - 1975)
b. 130, fasc. 1143
1144
Giornalini e ciclostilati vari
(1975 novembre - 1986)
b. 131, fasc. 1144
1145
Laboratorio di drammatizzazione
(1978 gennaio 31 - 1991 settembre)
b. 131, fasc. 1145
Giornalini e ciclostilati vari

Giornalini e ciclostilati vari (1975 novembre - 1986)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 131, fasc. 1144

Raccolta di giornalini scolastici prodotti da diverse classi e padiglioni della Scuola all’aperto “Casa del sole”: “Il Trotterino” (novembre 1975), “Insieme. Parlano i ragazzi del Grioli” (a.s. 1975/76), “Approccio” (a.s. 1975/76), “Il pappagallo” (marzo-maggio 1976), “Il festival” (a.s. 1978/79), “L’eco della V E-F” (a.s. 1985/86).
Ciclostilati recanti ricerche monografiche di alunni e materiali vari riguardanti la sperimentazione verticale e diversi laboratori: “Ricerca monografica d’ambiente” (a.s. 1975/76), “Friuli ieri e oggi” (maggio 1976), “Il trentennale della Repubblica” (1976), “Lo sai? Laboratorio di attualità e stampa. Sperimentazione verticale Casa del sole” (2 giugno 1976), “Gli anziani e i loro problemi, che sono tanti!” (a.s. 1978/79), “Appunti di 10 giorni vissuti in gruppo. Scuola natura 1978/79 Andora”, “Energia nucleare? No grazie” (1979), “Parlano i ragazzi del Convitto A. Che cosa come perché mangiamo. Laboratorio di cucina”, “In difesa della nostra salute (a tutti i bambini e a tutte le famiglie)”, “Laboratorio di cucina. Convitto A” (a.s. 1978/79), “Laboratorio di scienze” (a.s. 1978/79), “Laboratorio di musica” (a.s. 1978/79), “Laboratori di lingua. Convitto A”, “Programma di lavoro per il laboratorio di linguistica e matematica. Gruppo handicappati”, “Laboratori di livello di lingua. Padiglione Convitto A”.