|||
Anno scolastico 1954/55
3474
Titolo 4. "Stipendi R.S.T. dal 1954 al 1959"
(1954 settembre 29 - 1958 novembre 6)
b. 250, fasc. 3336
3475
"Pratiche varie R.S.T."
(1954 settembre 29 - 1958 novembre 6)
b. 250, fasc. 3336/1
3476
"Stipendi R.S.T. dal "55 al "59"
(1954 ottobre - 1958 luglio)
b. 250, fasc. 3336/2
3477
Titolo 6. "Provveditorato 1954-1955 Avviamento Tit. 6 e Varie"
(1954 settembre 13 - 1955 luglio 29)
b. 250, fasc. 3337
3478
"Tit. 11 e 9 Programmi - Pagelle - calendario - orario scolast. varie alunni - Scrutini - Libri di testo - Borse di studio 1954-55"
(1954 aprile 10 - 1955 luglio 2)
b. 250, fasc. 3338
3479
"Scrutini e alunni 1953-54 - 1954-55"
(1954 maggio 3 - 1955 giugno 28)
b. 250, fasc. 3338/1
3480
Titolo 15. Personale Insegnante 1954-1955
(1955 aprile 27)
b. 250, fasc. 3339
3481
[[Titolo 16]. Educazione fisica]
(1954 settembre 1 - 1955 maggio 2)
b. 250, fasc. 3340
3482
[[Titolo 18]. "Dante Alighieri C. Rossa anno scol. 1954-55"]
(1954 dicembre 18 - 1955 giugno 23)
b. 250, fasc. 3341
3483
[[Titolo 20]. Conferimenti nomine Provveditorato]
(1954 settembre 15 - 1954 novembre 22)
b. 250, fasc. 3342
3484
"Titolo 22. Varie F.F. Stato Biglietti ferroviari ecc."59-61" dal 1954
(1954 dicembre 2 - 1962 novembre 16)
b. 250, fasc. 3343
Titolo 6. "Provveditorato 1954-1955 Avviamento Tit. 6 e Varie"

Titolo 6. "Provveditorato 1954-1955 Avviamento Tit. 6 e Varie" (1954 settembre 13 - 1955 luglio 29)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 250, fasc. 3337

Circolari del Provveditorato agli studi di Milano.
Oggetti inerenti alla vita scolastica e amministrativa della scuola tra cui si segnalano:
Inizio delle lezioni scolastiche, diario delle prove scritte e grafiche dei concorsi di Stato, tasse scolastiche e sugli esoneri dal pagamento, iscrizione degli alunni provenienti da scuole legalmente riconosciute, regolazione e versamento delle ritenute erariali “a mezzo ordinativi su contabilità speciale ed a mezzo buoni Mod. 31bis”, abbonamenti per studenti a prezzi ridotti, affrancatura corrispondenza, rilascio diplomi, arruolamento volontari nel CEMM-Corpo degli equipaggi militari marittimi, fondo adeguamento pensioni ripartizione contributi, diritti d’autore nelle manifestazioni scolastiche o nei saggi finali, manifestazioni scolastiche saggi finali, orari ferroviari estivi, cassa scolastica alunni, graduatoria abilitati per le scuole d’Avviamento, ritiro diplomi di licenza degli alunni, deposito firme, festeggiamenti per i componenti della spedizione italiana del K2, pagamento retribuzioni al personale insegnante, pagamento 13esima mensilità, raccolta pro alluvionati del Salernitano, documenti scolastici allievi orfani di guerra, concorso a premi sulla Triennale, orario delle lezioni, visite medico fiscali, ispezioni didattiche, elenco del personale non di ruolo, contatti con le famiglie, celebrazione del VI anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo 1954, mostra dipinti provenienti da S. Paolo del Brasile, corso di cultura laniera riservato agli insegnanti della scuola, cinematografia scolastica – acquisto di proiettori, corso di specializzazione didattica secondo il metodo Montessori, visite delle scolaresche ai musei e gallerie, rilevazione statistica sui locali scolastici adibiti ad usi diversi, diffusione cartellone illustrato per la protezione uccelli (Unione Italiana per la protezione della natura), assenze insegnanti, XIV Anno artistico culturale dell’Angelicum" (spettacoli per ragazzi), corrispondenza scolastica (scambi culturali), infrazioni disciplinari del personale statale che partecipa a scioperi, interferenze estranee alla Scuola, Comitato milanese “Onore alla bandiera”(esposizione vessillo), concorso sul tema “I cavalieri della Tavola rotonda” bandito dalla Cineteca scolastica del Ministero della Pubblica Istruzione, allevamenti didattici dei bachi da seta nelle scuole, “Il portico” giornale studentesco edito nella provincia milanese (se ne vorrebbe ostacolare la diffusione), concorsi insegnanti, colonie marine e montane, gite scolastiche e viaggi di istruzione alunni delle scuole, celebrazione del X anniversario della Resistenza, telegramma inviato al presidente della repubblica Giovanni Gronchi in occasione del giuramento, campionato italiano di stenografia 1955 fra alunni, aggiornamento sulla didattica, domande di incarichi e supplenze insegnanti, movimenti insegnanti, diplomi di maturità alunni, assegnazione di sede agli insegnanti.
Concorso a premi a cura del Provveditorato e dell’Automobile Club di Milano per le scuole superiori, avviamento, medie e tecniche, opuscoletto a stampa contiene segnali stradali vecchi e nuovi e le principali norme di circolazione stradale).
Copia della Statistica dell’Istruzione Media Tecnica Statale a.s. 1953-54 a cura del Ministero della Pubblica Istruzione (dati relativi alla scuola di Avviamento).
Copia del questionario sulla scuola d’Avviamento inviato al Provveditorato agli studi.
Copia della situazione al 31 dicembre 1953, e al 31 dicembre 1954 della scuola di Avviamento maschile e femminile: modelli inviati al Provveditorato.
Rilevazione numerica del personale non di ruolo in servizio presso la scuola d’Avviamento.
Lettera inviata al Provveditorato contenenti notizie sulla scuola d’Avviamento e dati sugli alunni promossi, rimandati, respinti. Prospetto inviato al preside della scuola Bernocchi di Legnano inerente ai dati numerici della scuola di Avviamento.