|||
Nomine

Nomine (1867 - 1975)

56 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Consistenza archivistica: bb. 2 (comprendenti fascc. 56)

Sono i fascicoli relativi alle nomine dei consiglieri.
Secondo lo statuto del 1868 le nomine dei presidenti e dei due consiglieri avvenivano ogni quattro anni ed erano designate dal Consiglio comunale di Milano; a partire dagli anni Venti all’interno del Consiglio, sedevano anche un rappresentante dei benefattori dell’Istituto e un rappresentante dell’Unione italiana ciechi, eletti dai propri organi. Le cariche erano gratuite. Al Consiglio era devoluta l’amministrazione e la direzione dell’Istituto, la designazione del personale docente, amministrativo e di servizio, l’approvazione dei regolamenti che disciplinavano le istituzioni e le sezioni annesse, le deliberazioni inerenti all’ammissione, alla dimissione e all’espulsione dei convittori, all’assegnazione e all’erogazione di fondi per il funzionamento delle varie istituzioni e delle sezioni dell’Istituto.