Tassa Manomorta (1862 - 1954)
5 unità archivistiche di primo livello collegateSottoserie
Consistenza archivistica: b. 1 (comprendente fascc. 5)
La sottoserie comprende i fascicoli relativi alla tassazione della Manomorta. Si tratta della denuncia delle rendite all'Amministrazione del demanio e delle tasse sugli affari ufficio del registro atti giudiziari di Milano, con designazione degli oggetti dai quali deriva la rendita, il capitale dei crediti e le rispettive rendite, gli avvisi di pagamento.
La legge 21 aprile 1862 − andata in vigore il 1 giugno, promuoveva questa tassa annuale che veniva conteggiata in proporzione alla rendita rurale e presunta di tutti i beni mobili e immobili appartenenti ai comuni, province, istituti di carità e di beneficenza, fu cancellata il 31 luglio 1954.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/126466