|||
Patrimonio Attivo

Patrimonio Attivo (1294 - 1914)

1.254 unità archivistiche di primo livello collegate

Consistenza archivistica: bb. 197

La rubrica "Patrimonio attivo" dell'Archivio Centrale Limosiniero è articolata nei seguenti titoli riportati nell'inventario del 1912: "Insinuazione e liquidazione crediti verso lo Stato" (1733 − 1857), "Capitali "(1774 − 1907), "Case e poderi" (1294 − 1907), "Decime" (1683 − 1891), "Feudi" (1802 − 1868), "Livelli" (1450 − 1914), "Piante e legnami" (1839 − 1845), "Proventi avventizi e straordinari" (1848 − 1878) e "Questue per la città" (1808 − 1848). La ripartizione interna dei titoli segue invece le modifiche evidenziate in un successivo inventario redatto durante gli anni quaranta (1).

Note
1. Per comprendere l'ordinamento del fondo occorre poi tenere in considerazione le indicazioni fornite dall'archivista Paolo Biumi (1823 − 1839), nelle sue minute per la Classificazione dell'Archivio dei LL.PP.EE ed uniti di Milano e quelle d'altra mano per la Classificazione del Centrale Limosiniero alla sede Archivio Storico Amministrativo, Uffici, Archivio, Inventari e biblioteca, b. 3646. Bisogna comunque considerare che tali indicazioni non riflettono la realtà dell'archivio, come risulta evidente nel titolo "Case e poderi", dove l'ordinamento non è più per località, ma per nome della possessione.

Codici identificativi:

  • MIBA004F73 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013

Compilatori

  • Maria Cristina Brunati (Archivista)