| 3 |
"Prestito austriaco nel 1799 di denari 24 per ogni scudo d'estimo"
(1784 - 1829)
b. 3, 1
|
| 4 |
"Prestito fino al 1809"
(1802 - 1809)
b. 3, 2
|
| 5 |
"Prestito sardo 1848"
(1848 - 1862)
b. 3, 3
|
| 6 |
"Prestito al Governo provvisorio lombardo nel 1848"
(1848 - 1887)
b. 4
|
| 7 |
"Prestito Lombardo-Veneto 1850 del già pio luogo Mellerio"
(1850 - 1852)
b. 5, 1
|
| 8 |
"Prestito Lombardo-Veneto 1850. I"
(1850 - 1851)
b. 5, 2
|
| 9 |
"Prestito Lombardo-Veneto 1850. II"
(1851)
b. 6
|
| 10 |
"Prestito Lombardo-Veneto 1850. III"
(1851 - 1853)
b. 7, 1
|
| 11 |
"Prestito Lombardo-Veneto 1850. IV"
(1852 - 1878)
b. 7, 2
|
| 12 |
"Prestito austriaco 1854 del già pio luogo Mellerio"
(1854 - 1859)
b. 8, 1
|
| 13 |
"Prestito austriaco 1854. I"
(1854)
b. 8, 2
|
| 14 |
"Prestito austriaco 1854. II"
(1854 - 1855)
b. 9
|
| 15 |
"Prestito austriaco 1854. III"
(1855 - 1857)
b. 10
|
| 16 |
"Prestito austriaco 1854. Atti del 1856"
(1856 - 1857)
b. 11
|
| 17 |
"Prestito austriaco 1854. Atti del 1857"
(1857 - 1858)
b. 12
|
| 18 |
"Prestito austriaco 1854. Atti del 1858"
(1857 - 1859)
b. 13
|
| 19 |
"Prestito austriaco 1854. Atti del 1859"
(1859 - 1868)
b. 14, 1
|
| 20 |
"Prestito Lombardo-Veneto 1859"
(1859)
b. 14, 2
|
| 21 |
"Prestito nazionale 1866"
(1866 - 1882)
b. 15
|
| 22 |
Bastida Pancarana. Comune
(1854 - 1865)
b. 16, 1,1
|
| 23 |
Bastida Pancarana. Consorzio di Bastida Pancarana ed uniti
(1859 - 1870)
b. 16, 1,2
|
| 24 |
Bastida Pancarana. Consorzio per gli argini della Luisiana
(1872 - 1881)
b. 16, 1,3
|
| 25 |
Calusco d'Adda
(1890 - 1896)
b. 16, 2
|
| 26 |
Carnate
(1816 - 1829)
b. 16, 3
|
| 27 |
Casalmaggiore
(1846 - 1862)
b. 16, 4
|
| 28 |
Cerro al Lambro
(1884 - 1896)
b. 16, 5
|
| 29 |
Comacchio
(1883 - 1903)
b. 16, 6
|
| 30 |
Firenze. Banca nazionale toscana
(1887 - 1889)
b. 16, 7,1
|
| 31 |
Firenze. Cassa depositi e prestiti
(1876)
b. 16, 7,2
|
| 32 |
Firenze. Ferrovie livornesi
(1887 - 1889)
b. 16, 7,3
|
| 33 |
Imbersago. Comune
(1816 - 1829)
b. 16, 8
|
| 34 |
Lodi
(1817 - 1829)
b. 16, 9
|
| 35 |
Milano. Comune. "Prestito 1848"
(1848 - 1871)
b. 17, 1,1
|
| 36 |
Milano. Comune. "Vaglia emessi nel 1850 e 1854"
(1853 - 1854)
b. 17, 1,2
|
| 37 |
Milano. Comune. Prestito 1854
(1869 - 1897)
b. 17, 1,3
|
| 38 |
Milano. Comune. "Prestito 1860"
(1880)
b. 17, 1,4
|
| 39 |
Milano. Comune. "Prestito 1861"
(1867 - 1903)
b. 17, 1,5
|
| 40 |
Milano. Comune. Prestito 1868
(1868)
b. 17, 1,6
|
| 41 |
Milano. Comune. Prestito 1873
(1886)
b. 17, 1,7
|
| 42 |
Milano. Economato dei beni nazionali
(1804)
b. 17, 2
|
| 43 |
Milano. Erario regio. Credito di provenienza dall'eredità Cesare Ghioldi
(1826)
b. 17, 3,1
|
| 44 |
Milano. Erario regio. Crediti derivanti dalla soppressione e concentrazione di corpi
(1827)
b. 17, 3,2
|
| 45 |
Milano. Erario regio. Credito per reintegro di capitale
(1827)
b. 17, 3,3
|
| 46 |
Milano. Erario regio. Credito per livello su immobili di provenienza del soppresso Capitolo di S. Ambrogio maggiore
(1827)
b. 17, 3,4
|
| 47 |
Milano. Erario regio. Credito di provenienza dell'eredità di Giovanni Battista Castelli
(1827)
b. 17, 3,5
|
| 48 |
Milano. Erario regio. Credito di provenienza dell'Opera pia Pietra
(1827)
b. 17, 3,6
|
| 49 |
Milano. Erario regio. Credito per doti elargite dall'Abbazia di S. Antonio
(1827)
b. 17, 3,7
|
| 50 |
Milano. Erario regio. Credito per elemosine elargite dall'Oratorio di S. Bernardino in Porta Vercellina
(1827)
b. 17, 3,8
|
| 51 |
Milano. Erario regio. Credito per elemosine elargite dai padri barnabiti di Milano
(1827)
b. 17, 3,9
|
| 52 |
Milano. Erario regio. Credito di provenienza del legato disposto da Manfredo De Aliprandi a favore dei poveri della canonica collegiata di S. Nazaro maggiore
(1827)
b. 17, 3,10
|
| 53 |
Milano. Erario regio. Credito di provenienza del legato disposto da Gerolamo Missaglia a favore dei poveri della chiesa di S. Salvatore
(1827)
b. 17, 3,11
|
| 54 |
Milano. Erario regio. Crediti per elemosine e doti disposte da diversi testatori a favore del l. p. del Santissimo di S. Maria delle grazie in S. Babila
(1827)
b. 17, 3,12
|
| 55 |
Milano. Erario regio. Credito per rendita disposta da Felice Rho a favore della parrocchia di S. Marcellino
(1827)
b. 17, 3,13
|
| 56 |
Milano. Erario regio. Credito per legato disposto da Giovanni Domenico Belloni per doti a ragazze povere di Musocco
(1827)
b. 17, 3,14
|
| 57 |
Milano. Erario regio. Credito per legato disposto da Michele Angelo Crescentini a carico della parrocchia di S. Eusebio
(1827)
b. 17, 3,15
|
| 58 |
Milano. Erario regio. Credito per legato disposto da Gerolamo Casati a favore della chiesa di S. Maria del suffragio
(1827)
b. 17, 3,16
|
| 59 |
Milano. Erario regio. Crediti per indennizzazione di laudemio relativo all'acquisto di un fondo in Sedriano
(1827)
b. 17, 3,17
|
| 60 |
Milano. Erario regio. Credito per un legato disposto da Giberto Borromeo a favore del soppresso Capitolo della B. V. Maria d'Arona
(1827)
b. 17, 3,18
|
| 61 |
Milano. Erario regio. Crediti per censi sul sale di provenienza della Causa pia Lattuada
(1827)
b. 17, 3,19
|
| 62 |
Milano. Erario regio. Credito sopra un legato disposto da Francesco Domenico Omati a favore della parrocchia di S. Vincenzo
(1827)
b. 17, 3,20
|
| 63 |
Milano. Erario regio. Crediti per rendita di provenienza del soppresso l. p. di S. Maria Maddalena in S. Sepolcro
(1827)
b. 17, 3,21
|
| 64 |
Milano. Erario regio. Credito dei Luoghi pii elemosinieri per pagamento di annualità d'affrancazione
(1821 - 1842)
b. 17, 3,22
|
| 65 |
Milano. Erario regio. Crediti dei Luoghi pii elemosinieri di provenienza dell'eredità del sac. Antonio Maria Proti
([1785] - 1830)
b. 17, 3,23
|
| 66 |
Milano. Erario regio. Pagamento di debiti liquidati dalla cessata Amministrazione italiana
(1830)
b. 17, 3,24
|
| 67 |
Milano. Lavanderie e case (Società anonima per la costruzione)
([1901])
b. 17, 4
|
| 68 |
Milano. Lombardi (Opera pia)
(1897 - 1901)
b. 17, 5
|
| 69 |
Milano. Macinazione e panificazione (Società cooperativa)
(1886)
b. 17, 6
|
| 70 |
Milano. Manzoni (Società del teatro)
(1881)
b. 17, 7
|
| 71 |
Milano. Mellerio pio legato. Amministrazione
(1856 - 1865)
b. 17, 8
|
| 72 |
Milano. Monte lombardo-veneto. Già Monte Napoleone. "In genere"
(1804 - 1839)
b. 18
|
| 73 |
Milano. Monte lombardo-veneto. Già Monte Napoleone. Ordini di massima e regolamenti per l'acquisto e l'alienazione di obbligazioni e cartelle di rendita
(1808 - 1852)
b. 19, 1
|
| 74 |
Milano. Monte lombardo-veneto. Ordini di massima e regolamenti per la custodia e la registrazione di cartelle di rendita perpetua
(1825)
b. 19, 2
|
| 75 |
Milano. Monte lombardo-veneto. Ordini di massima e regolamenti per il pagamento di rendite e l'esazione di interessi
(1829 - 1859)
b. 19, 3
|
| 76 |
Milano. Monte lombardo-veneto. Ordini di massima e regolamenti per la conversione di cartelle di rendita in obbligazioni con tasso ridotto al 4%
(1830 - 1831)
b. 19, 4
|
| 77 |
Milano. Monte lombardo-veneto. Liquidazione
([1860])
b. 19, 5
|
| 78 |
Milano. Monte lombardo-veneto. "Cartelle pervenute per eredità"
(1831 - 1866)
b. 20, 1
|
| 79 |
Milano. Monte lombardo-veneto. "Cartelle"
(1824 - 1862)
b. 20, 2
|
| 80 |
Milano. Monte lombardo-veneto. "Nuove intestazioni e concambi di cartelle nel 1822 e seguenti anni"
(1822 - 1849)
b. 20, 3
|
| 81 |
Milano. Monte lombardo-veneto. "Riunione di cartelle e certificati dell'eguale intestazione e scadenza"
(1834 - 1843)
b. 20, 4
|
| 82 |
Milano. Monte lombardo-veneto. "Vaglia e buoni"
(1830 - 1833)
b. 20, 5
|
| 83 |
Milano. Monte lombardo-veneto. "Esazioni semestrali delle rendite dal 1824 al 1854"
(1824 - 1855)
b. 21
|
| 84 |
Milano. Monte lombardo-veneto. "Esazioni semestrali delle rendite dal 1855 al 1869"
(1855 - 1869)
b. 22
|
| 85 |
Milano. Monte Napoleone
(s.d.)
b. 23, 1
|
| 86 |
Milano. Monte di pietà
(1815 - 1893)
b. 23, 2
|
| 87 |
Milano. Monte Santa Teresa
(s.d.)
b. 23, 3
|
| 88 |
Milano. Nazaro Maggiore (Capitolo di San)
(1821 - 1842)
b. 24, 1
|
| 89 |
Milano. Ospitale Maggiore. Recupero crediti
(1804 - 1805)
b. 24, 2,1
|
| 90 |
Milano. Ospitale Maggiore. Sovvenzione di 18.320,54 lire italiane
(1808 - 1809)
b. 24, 2,2
|
| 91 |
Milano. Ospitale Maggiore. Eredità Lucia Dell'Oro
(1809)
b. 24, 2,3
|
| 92 |
Milano. Ospitale Maggiore. Mutuo di 800.000 lire italiane
(1808 - 1819)
b. 24, 2,4
|
| 93 |
Milano. Ospitale Maggiore. Vendita locali già sede dell'Amministrazione dei luoghi pii elemosinieri
(1814 - 1817)
b. 24, 2,5
|
| 94 |
Milano. Ospitale Maggiore. Mutuo di 10.000 lire
(1829)
b. 24, 2,6
|
| 95 |
Milano. Ospitale Maggiore. Prestiti per esigenze di cassa
(1836 - 1856)
b. 24, 2,7
|
| 96 |
Milano. Ospitale Maggiore. Mutuo di 80.000 lire austriache
(1854 - 1856)
b. 24, 2,8
|
| 97 |
Milano. Ospizio Trivulzio ed orfanotrofi. Amministrazione
(s.d.)
b. 24, 3
|
| 98 |
Milano. Sant'Ambrogio Maggiore (Collegiata)
(s.d.)
b. 24, 4
|
| 99 |
Milano. Polveri piriche (Società delle)
(1878 - 1879)
b. 24, 5
|
| 100 |
Milano. Pozzi neri (Società anonima)
(1866 - 1878)
b. 24, 6
|
| 101 |
Milano. Regio Erario
(s.d.)
b. 24, 7
|
| 102 |
Milano. Seminario arcivescovile
(1815)
b. 24, 8
|
| 103 |
Milano. Spazzola (Utenza di roggia)
(1898 - 1902)
b. 24, 9
|
| 104 |
Milano. Società anonima dei pozzi neri
(s.d.)
b. 24, 10
|
| 105 |
Milano. Società edificatrice delle case per gli operai
(s.d.)
b. 24, 11
|
| 106 |
Milano. Teresa S.ta Monte
(1783 - 1808)
b. 24, 12
|
| 107 |
Milano. Trivulzio P.A. ed orfanotrofi. Amministrazione
(1855 - 1859)
b. 24, 13
|
| 108 |
Milano. Vespasiana (Società)
(1877 - 1881)
b. 24, 14
|
| 109 |
Mortara
(1817 - 1819)
b. 25, 1
|
| 110 |
Parigi
(1815)
b. 25, 2
|
| 111 |
Paullo
(1827 - 1828)
b. 25, 3
|
| 112 |
Pavia. Sovvenzioni agli orfanotrofi
(1815 - 1824)
b. 25, 4,1
|
| 113 |
Pavia. Sovvenzioni all'ospedale
(1826)
b. 25, 4,2
|
| 114 |
Pisa
(1889)
b. 25, 5
|
| 115 |
Quarto Uglerio
(1827)
b. 25, 6
|
| 116 |
Reggio di Calabria
(1890)
b. 25, 7
|
| 117 |
Roma. Monti di S. Pietro e S. Sisto
(1781 - 1879)
b. 25, 8
|
| 118 |
Sesto Ulteriano
(1820)
b. 25, 9
|
| 119 |
Sommo. "Consorzi degli argini detti della Luisiana e della Volpara"
(1879 - 1890)
b. 25, 10,1
|
| 120 |
Sommo. "Consorzio per gli argini della Volpara"
(1873 - 1882)
b. 25, 10,2
|
| 121 |
Torino. Debito pubblico dello stato sardo
(1821 - 1884)
b. 25, 11,1
|
| 122 |
Torino. Compagnia reale delle ferrovie sarde
(s.d.)
b. 25, 11,2
|
| 123 |
Venezia. Compagnia delle assicurazioni generali
(1878 - 1880)
b. 25, 12
|
| 124 |
Vienna. Camera aulica delle finanze. "In genere"
(1808 - 1859)
b. 26, 1
|
| 125 |
Vienna. Camera aulica delle finanze. "Ordini di massima e regolamenti"
(1820 - 1842)
b. 26, 2
|
| 126 |
Vienna. Camera aulica. "Esazione dei frutti"
(1814 - 1862)
b. 26, 3
|
| 127 |
Vienna. Camera aulica delle finanze. "Ammortizzazione di cartelle"
(1815 - 1845)
b. 27, 1
|
| 128 |
Vienna. Camera aulica. "Cartelle dell'Opera pia della Carità cristiana o del Sacro cuore di Gesù in S. Babila"
(1830 - 1846)
b. 27, 2
|
| 129 |
Vienna. Camera aulica. Obbligazioni dei Luoghi pii elemosinieri
(1839 - 1862)
b. 27, 3
|
| 130 |
Vienna. Camera aulica. "Cartelle di provenienza dell'eredità Birago"
(1841 - 1862)
b. 28, 1
|
| 131 |
Vienna. Camera aulica. "Vendita di cartelle"
(1861 - 1865)
b. 28, 2
|