Bustighera con Caluzzano (1788 - 1830)
7 unità archivistiche di primo livello collegateVoce
Queste carte riguardano una possessione che non entrò mai a far parte del patrimonio dei Luoghi pii elemosinieri. I fondi e i fabbricati che la compongono vennero infatti acquistati dal padre del sac. Antonio Maria Proti al principio del XIX secolo e da lui venduti fin dal 1823.
Le uniche carte che presentano un collegamento con l'amministrazione dei Luoghi pii elemosinieri sono quelle relative al pagamento di un credito arretrato a Domenico Premoli, figlio del fittabile Antonio Maria Premoli.
Come per le altre possessioni pervenute all'ente, le unità descrittive sono organizzate in ordine alfabetico (alienazioni, fittabili, ragioni d'acqua e spese per fabbrica, edifici e riparazioni).
Storia archivistica:
Nell’inventario di inizio Novecento viene segnalata alla sede “in Bustighera”.
Codici identificativi:
- MIBA004F83 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/132553