|||
Cascina Besozzi (Milano - Corpi Santi)
487
Acquisti e convenzioni
(1604 - 1846)
b. 66, 1
488
Adattamenti, fabbriche e riparazioni
(1811 - 1862)
b. 66, 2
489
Confini e coerenze
(1854 - 1855)
b. 66, 3
490
Fittabili vitalizi. Sanvito consorti (1)
(1826 - 1866)
b. 66, 4
491
"Levatrice per tempo nel Comune di Greco"
(sec. XIX)
b. 66, 5
492
Mappe e catasti
(1813 - 1816)
b. 66, 6
493
"Numerizzazione delle case"
(1857)
b. 66, 7
494
Oggetti comunali
(1854 - 1859)
b. 66, 8
495
Progetto di riaffitto
(1864 - 1866)
b. 66, 9
496
Progetto di vendita
(1863)
b. 66, 10
497
Ragioni d'acque
(1845)
b. 66, 11
498
Strade ed accessi
(1843)
b. 66, 12
499
"Trattati di compra"
(1821 - 1825)
b. 66, 13
Acquisti e convenzioni

Acquisti e convenzioni (1604 - 1846)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 66, 1

Accordi intercorsi fra i Luoghi pii elemosinieri di Milano, gli amministratori della Causa pia Battaglia, e l’amministrazione della Causa pia Tessera per l’esecuzione di opere sulle proprietà comuni e confinanti della Cascina Besozzi (13 settembre 1826) (1).
Sono presenti tra l’altro: ricognizione livellaria a favore dell’Abbazia di S. Dionigi in Milano (istrumento 6 novembre 1604); contratto d’affitto novennale stipulato tra i fratelli Litta e Natale Battaglia, parroco di Greco (6 marzo 1798); assegnazione di stabili della possessione Besozzi a Natale Battaglia (istrumento 25 maggio 1805).

Nota dell'archivista:

(1) Rimanda inoltre alla sede: Archivio Storico Amministrativo, Origine e dotazione, Aggregazione di cause pie, Battaglia Natale.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo; contiene un disegno

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD00A20E (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]