|||
Malgrate
621
Acquisti e provenienze
(1669 - 1836)
b. 78, 3,1
622
Adattamenti, fabbriche e riparazioni
(1872 - 1904)
b. 78, 3,2
623
Affittuari e coloni. In genere
(1836 - 1904)
b. 78, 3,3,1
624
Affittuari e coloni. Casa padronale
(1902 - 1904)
b. 78, 3,3,2
625
Affittuari e coloni. Locali diversi
(1817 - 1831)
b. 78, 3,3,3
626
Affittuari e coloni. Stabili e fondi
(1819 - 1892)
b. 78, 3,3,4
627
Affittuari e coloni. Stabili e fondi: petenti affitto
(1902 - 1904)
b. 78, 3,3,5
628
Alienazioni a Rusconi Costantino
(1803)
b. 78, 3,4,1
629
Alienazioni alla Provincia di Como per la costruzione della nuova strada provinciale fra il Ponte di Lecco e la Croce di Pieve
(1874 - 1876)
b. 78, 3,4,2
630
Alienazioni alla Pubblica Amministrazione per la costruzione del tronco Oggiono - Lecco della linea ferroviaria Lecco - Como
(1885 - 1889)
b. 78, 3,4,3
631
Alienazioni a Consonni Luigi
(1903 - 1907)
b. 78, 3,4,4
632
Alienazioni - progetti
(1903 - 1904)
b. 78, 3,4,5
633
Condotta economica
(1902 - 1904)
b. 78, 3,5
634
Confini e coerenze
(1715 - 1773)
b. 78, 3,6
635
Fattore
(1904)
b. 78, 3,7
636
Incendi
(1902 - 1904)
b. 78, 3,8
637
Mappe e catasti
(1737 - 1903)
b. 78, 3,9
638
Oggetti comunali. Cariche amministrative
(1816)
b. 78, 3,10,1
639
Oggetti comunali. Convocati
(1817 - 1825)
b. 78, 3,10,2
640
Oggetti comunali. Alloggiamenti militari
(1814 - 1849)
b. 78, 3,10,3
641
Permute
(1816 dicembre 9)
b. 78, 3,11
642
Pozzo
(sec. XIX)
b. 78, 3,12
643
Precari
(sec. XIX)
b. 78, 3,13
644
Ragioni d'acque
(1724 - 1784)
b. 78, 3,14
645
Strade ed accessi
(sec. XIX)
b. 78, 3,15
Alienazioni alla Pubblica Amministrazione per la costruzione del tronco Oggiono - Lecco della linea ferroviaria Lecco - Como

Alienazioni alla Pubblica Amministrazione per la costruzione del tronco Oggiono - Lecco della linea ferroviaria Lecco - Como (1885 - 1889)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 78, 3,4,3

Nota dell'archivista:

La camicia originale è costituita dalla copia di una notificazione di Giuseppe Agudio alle autorità di pubblica sicurezza per ammanchi di denaro risultanti nella sua casa di Malgrate (1833).

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo; contiene tre disegni

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD00A29D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]