|||
Beni comunali e finanze
128
Assegnazione di legna dei boschi comunali ad uso focolare: esposti e disposizioni dell'Amministrazione comunale; definizione delle modalità di sfruttamento di boschi posti sul confine dei territori comunali di Casasco e Cerano.
(1785)
cart. 5, fasc. 26
129
Affitto dei fondi di proprietà comunale detti "di Congrua" per gli anni 1801 - 1806: avviso e atti d'asta; elenco degli affittuari, dei fondi loro concessi e dei relativi canoni; disposizioni del Prefetto dipartimentale del Lario.
(1801)
cart. 5, fasc. 27
130
Usurpazione del fondo di proprietà comunale detto "Nevia " (1): relazione del perito Marcello Croppi; disposizioni del Prefetto dipartimentale del Lario.
(1803)
cart. 5, fasc. 28
131
Usurpazione del fondo di proprietà comunale detto "Prato del toro" (1): esposti al Prefetto dipartimentale del Lario e disposizioni in merito.
(1805)
cart. 5, fasc. 29
132
Permuta di un fondo di proprietà comunale detto "la Tajada" con un immobile di ragione di Tommaso Zanotta da concedersi ad uso del parroco (1): avviso della convocazione del Consiglio comunale; contratto tra le parti; esposti al Prefetto dipartimentale del Lario e disposizioni in merito.
(1805 - 1807)
cart. 6, fasc. 1
133
Pascolo abusivo su fondi di proprietà comunale (1): esposti al Prefetto dipartimentale del Lario e disposizioni in merito.
(1805 - 1809)
cart. 6, fasc. 2
134
Affitto dei fondi di proprietà comunale detti "di Congrua" per gli anni 1807 - 1812: avviso e atti d'asta; elenco degli affittuari, dei fondi loro concessi e dei relativi canoni; disposizioni del Prefetto del dipartimento del Lario.
(1807 - 1808)
cart. 6, fasc. 3
135
Affitto dei fondi di proprietà comunale detti "di Congrua" per gli anni 1813 - 1821 (1): capitolato; avviso e atti d'asta; elenco degli affittuari, dei fondi loro concessi e dei relativi canoni; disposizioni del Prefetto del dipartimento del Lario.
(1813 - 1814)
cart. 6, fasc. 4
136
Elezione dei delegati comunali per la compilazione del Nuovo catasto: regolamento dell'anno 1825. Contiene anche comunicazioni relative alla formazione della Giunta del censimento dell'anno 1854.
(1825 - 1854)
cart. 6, fasc. 5
137
Determinazione del diritto di pascolo nelle alpi in comproprietà tra i comuni di Casasco, Cerano e Laglio: relazione trasmessa alla Delegazione provinciale di Como dal Commissario distrettuale di San Fedele; "replica " del 18 settembre 1835 delle deputazioni amministrative di Casasco e Cerano alla risposta della Deputazione di Laglio.
(1835 - 1840)
cart. 6, fasc. 6
138
Permuta di sorgenti d'acqua potabile con il Comune di Castiglione Intelvi: perizia di stima redatta dall'ing. Luigi Perolini; trattative tra le parti; disposizioni della Prefettura di Como; certificati di iscrizione ipotecaria. Contiene anche contratti di livello (1836).
(1836 - 1914)
cart. 6, fasc. 7
139
Cessione al Comune di Schignano dei boschi di proprietà comunale denominati "Ciarva" e "Laghetti" (1): tipo planimetrico redatto dall'arch. Benedetto Della Torre; comunicazioni tra i comuni coinvolti e disposizioni della Prefettura di Como.
(1838 - 1867)
cart. 6, fasc. 8
140
Servizio di esattoria comunale per gli anni 1847 - 1852: capitolato; atti d'asta; concessione dell'appalto a Domenico Ferrari.
(1846)
cart. 6, fasc. 9
141
Vendita a livello di fondi di proprietà comunale: richieste degli acquirenti; elenchi dei "livellari" del Comune di Casasco.
(1848 - 1849)
cart. 6, fasc. 10
142
Mutuo di lire austriache 600 contratto dal Comune di Casasco con Giovanni Battista Zanotta (1): atto rogato il 16 febbraio 1849 dal notaio Giambattista Bolza di Castiglione (2).
(1849 - 1856)
cart. 6, fasc. 11
143
Determinazione di diritti di pascolo: progetto di convenzione per lo scarico dell'alpe detta "del Piano"di ragione promiscua tra i comuni di Casasco e Cerano; verbale della contravvenzione rilevata dalle guardie boschive dei comuni predetti; disposizioni della Deputazione provinciale di Como.
(1852)
cart. 6, fasc. 12
144
Alienazione enfiteutica dei fondi di proprietà comunale in località "Piano dell'alpe" (1): progetto dell'ing. Giovanni Carmagnola; avvisi e atti delle aste; contratti con gli affittuari.
(1852 - 1861)
cart. 6, fasc. 13
145
Affrancazioni livellarie: richieste e concessioni.
(1854 - 1856)
cart. 7, fasc. 1
146
Beni di proprietà comunale: disposizioni e diffide dell'Ufficio di commisurazione delle imposte di immediata esazione; prospetto delle partite censuarie riferibili ai livelli comunali.
(1855 - 1859)
cart. 7, fasc. 2
147
Affitti delle alpi di proprietà comunale: diffide contro affittuari morosi; capitolati d'appalto; disposizioni della Delegazione provinciale di Como.
(1856 - 1858)
cart. 7, fasc. 3
148
Nuovo censimento del Regno Lombardo Veneto: regolamento per i "trasporti censuari" a causa di cambiamenti nelle persone intestatarie.
(1858)
cart. 7, fasc. 4
149
Beni mobili e immobili di proprietà comunale: inventari. Contiene anche: elenco dei documenti conservati presso l'Ufficio comunale; elenco dei documenti appartenenti al Comune di Casasco e conservati presso l'Ufficio del verificatore e conservatore del catasto in San Fedele.
(1859)
cart. 7, fasc. 5
150
Affitto dell'alpe denominata "di Laglio di sotto e di sopra", per il triennio 1859 - 1861 (1): avviso e atti d'asta; concessione dell'appalto a Giuseppe Lanfranconi.
(1859)
cart. 7, fasc. 6
151
Pascoli di proprietà comunale: prospetto quantitativo del bestiame pascolante.
(1860)
cart. 7, fasc. 7
152
Alienazione enfiteutica dei fondi di proprietà comunale in località "Piano dell'alpe" (1): avvisi e atti delle aste (1861 e 1868); contratti con gli affittuari; elenchi descrittivi dei fondi concessi; circolari e disposizioni generali.
(1861 - 1868)
cart. 7, fasc. 8
153
Fondi e boschi nel territorio comunale: estratto dai registri d'estimo; tavola di classificazione.
(1862)
cart. 7, fasc. 9
154
Diminuzione del livello gravante sul bosco di proprietà comunale detto "Nasei", alienato a Giovanni Maria Zanotta: deliberazione del Consiglio comunale del 20 dicembre 1862.
(1862)
cart. 7, fasc. 10
155
Pascolo del bestiame su fondi di proprietà comunale: regolamento approvato il 23 dicembre 1862; verbale di assegnazione al pascolo, con prospetto dettagliato dei fondi in questione; disposizioni della Deputazione provinciale di Como.
(1862 - 1864)
cart. 7, fasc. 11
156
Tassa sul bestiame: definizione delle tariffe; disposizioni della Deputazione provinciale di Como.
(1862 - 1864)
cart. 7, fasc. 12
157
Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale n. 26, in località "Ciarva": perizia di stima e capitolato redatti dall'Amministrazione forestale; avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto a Vincenzo Leoni; richiesta di dati dall'Ufficio del registro di Como.
(1862 - 1864)
cart. 7, fasc. 13
158
Affitto del fondo di proprietà comunale detto "Sotto la Madonna", per gli anni 1865 - 1872: avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto ad Antonio Zanotta; disposizioni della Prefettura di Como. Contiene anche gli atti relativi all'affitto del fondo in questione per gli anni 1862 - 1865.
(1862 - 1867)
cart. 7, fasc. 14
159
Affitto delle alpi denominate "di Laglio" e "del Piano", per il novennio 1862 - 1870 (1): capitolato; avvisi e atti d'asta; verbale di consegna ad Antonio Augustoni, appaltatore. Contiene anche atti relativi al successivo affitto dei fondi in questione (1870 - 1872).
(1862 - 1872)
cart. 8, fasc. 1
160
Prestito nazionale dell'anno 1866 (1): elenco nominativo dei sottoscrittori; circolari e disposizioni generali.
(1866)
cart. 8, fasc. 2
161
Pascolo su fondi di proprietà comunale: richiesta di aumento della quantità dei capi di bestiame da parte di Bartolomeo Perolini; comunicazioni con il Comune di Cerano.
(1866 - 1867)
cart. 8, fasc. 3
162
Stato patrimoniale del Comune di Casasco Intelvi: riassunto generale; deliberazione di approvazione del Consiglio comunale; circolari della Prefettura di Como.
(1867)
cart. 8, fasc. 4
163
Vertenza tra il Comune di Casasco e il Comune di Cerano per la vendita del bosco "Slavazza" di ragione di quest'ultimo.
(1867 - 1868)
cart. 8, fasc. 5
164
Alpeggi di proprietà promiscua con il Comune di Cerano: richiesta di autorizzazione al pascolo del bestiame da parte di Antonio Comitti; comunicazioni tra i comuni interessati.
(1868 - 1869)
cart. 8, fasc. 6
165
Usurpazioni diverse di fondi di proprietà comunale (1): tipi planimetrici; elenchi nominativi degli usurpatori, dei fondi occupati e dei canoni di riscatto pagati al Comune di Casasco; disposizioni della Prefettura di Como.
(1868 - 1872)
cart. 8, fasc. 7
166
Riconoscimento del nuovo "utilista", Domenico Selva, del fondo di proprietà comunale detto "Bovo", in luogo di Isabella Pezzati: deliberazione del Consiglio comunale del 18 maggio 1869.
(1869)
cart. 8, fasc. 8
167
Mutuo di lire 3.420 contratto con Domenico Ferradini (1): copia autentica dell'atto rogato il 16 febbraio 1870 dal notaio Giuseppe Del Vecchio di Laglio, in allegato prospetto della situazione economica del Comune di Casasco nell'anno 1868. Contiene anche l'atto di modifica al contratto predetto rogato il 16 maggio 1870 dal notaio Del Vecchio.
(1869 - 1870)
cart. 8, fasc. 9
168
Affrancazione livellaria concessa dal Comune di Laglio ai comuni di Casasco e Cerano: copia autentica dell'atto rogato il 16 maggio 1870 dal notaio Giuseppe Del Vecchio di Laglio.
(1870)
cart. 8, fasc. 10
169
Vertenza tra il Comune di Casasco e Carlo Gaggetta per la definizione di diritti di pascolo.
(1870 - 1879)
cart. 8, fasc. 11
170
Applicazione della tassa sul bestiame: regolamento comunale approvato il 28 aprile 1873. Contiene anche un reclamo presentato da Domenico Prada alla Prefettura di Como circa la definizione delle tariffe.
(1871 - 1873)
cart. 8, fasc. 12
171
Sfruttamento dell'alpe, di proprietà promiscua con il Comune di Cerano, detto "di Laglio": specifica delle competenze spettanti al delegato prefettizio per la definizione della questione; comunicazioni con il Comune di Cerano in merito riparto degli oneri; disposizioni della Prefettura di Como.
(1872 - 1880)
cart. 8, fasc. 13
172
Applicazione della tassa di licenza sugli esercizi pubblici: regolamento comunale approvato il 28 aprile 1873; disposizioni della Prefettura di Como.
(1873 - 1875)
cart. 8, fasc. 14
173
Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato "Ciarva" (1): capitolato; avviso e atti d'asta; concessione dell'appalto a Paolo Perolini. Contiene anche atti relativi alla vertenza tra i comuni di Casasco e Schignano per la definizione della proprietà del bosco in questione.
(1873 - 1875)
cart. 8, fasc. 15
174
Vendita di diversi fondi di proprietà comunale (1): istanze d'acquisto; contratti di vendita; disposizioni della Prefettura di Como.
(1874 - 1879)
cart. 8, fasc. 16
175
Applicazione del dazio di consumo: regolamento comunale approvato il 27 gennaio 1874; disposizioni della Prefettura di Como. Contiene anche un prospetto delle tariffe dei generi soggetti a dazio governativo ed addizionale (1896).
(1874 - 1896)
cart. 8, fasc. 17
176
Applicazione dell'imposta sui fabbricati: regolamento ai sensi della legge 24 agosto 1877.
(1877)
cart. 8, fasc. 18
177
Servizio di esattoria comunale per il quinquennio 1878 - 1882: avvisi e atti del concorso; concessione dell'appalto a Geremia Zanotta; versamento della cauzione esattoriale.
(1877)
cart. 8, fasc. 19
178
Nomina di Antonio Zanotta a messo dell'esattore comunale.
(1878)
cart. 8, fasc. 20
179
Vendita di un fondo di proprietà comunale, in località "Foo", per l'erezione di una cappella (1): richiesta di acquisto di Bartolomeo Pedetti; perizia di stima del fondo; disposizioni della Deputazione provinciale e della Prefettura di Como.
(1878)
cart. 8, fasc. 21
180
Proroga della destinazione a pascolo del fondo detto "Alpe": deliberazione del Consiglio comunale del 12 maggio 1879.
(1879)
cart. 8, fasc. 22
181
Alienazione di un fondo di proprietà comunale, in località detta "Al foo": contratto con Francesco Perolini, acquirente.
(1879)
cart. 8, fasc. 23
182
Scioglimento del diritto di pascolo promiscuo con il Comune di Cerano nelle località "Alpe del piano" e "Alpe di Laglio": verbali dei sopralluoghi eseguiti dai rappresentanti delle amministrazioni comunali; note ed appunti riportanti notizie ed estratti da documenti comprovanti la proprietà dei pascoli.
(1880)
cart. 9, fasc. 1
183
Diritto di pascolo promiscuo con il Comune di Cerano (1): convenzione stipulata tra le due amministrazioni il 17 maggio 1880; istanza di Francesco Cassarini per il trasferimento di bestiame dalla cascina San Zeno alla cascina Prabello; definizione delle tariffe della tassa sul bestiame pascolante; disposizioni della Prefettura di Como.
(1880)
cart. 9, fasc. 2
184
Alienazione di una cartella di debito pubblico, di ragione promiscua con il Comune di San Fedele: deliberazioni del Consiglio comunale; disposizioni della Prefettura di Como.
(1881)
cart. 9, fasc. 3
185
Servizio di esattoria comunale per il quinquennio 1883 - 1887 (1): avvisi e atti del concorso; contratto con Geremia Zanotta, appaltatore; versamento della cauzione esattoriale; circolari e disposizioni della Prefettura di Como. Contiene anche atti relativi alla riconferma dello stesso Zanotta per il quinquennio 1888 - 1892.
(1882 - 1887)
cart. 9, fasc. 4
186
Vertenza tra il Comune di Casasco e il Comune di Cerano per la definizione dei confini territoriali dell'alpe comunale.
(1883 - 1888)
cart. 9, fasc. 5
187
Disciplina del pascolo e applicazione della tassa sul bestiame: regolamento comunale del 12 agosto 1883, con disposizioni della Prefettura e della Delegazione provinciale di Como. Contiene anche modifiche apportate nell'anno 1896.
(1883 - 1896)
cart. 9, fasc. 6
188
Stato patrimoniale del Comune di Casasco: prospetti dei fondi e degli immobili di proprietà comunale; prospetti dei capitali e censi attivi e passivi e dei crediti od attività in sospeso; elenchi delle rendite, dei legati e delle decime attivi o passivi; riassunto generale dello stato attivo e passivo.
(1887)
cart. 9, fasc. 7
189
Imposta fondiaria: provvedimenti per il riordinamento; nomina di membri della Commissione censuaria comunale e verbali di convocazione della stessa; elenco dei maggiori contribuenti.
(1888)
cart. 9, fasc. 8
190
Formazione del Nuovo catasto: avvisi e disposizioni della Direzione compartimentale del Catasto; sopralluogo effettuato dalla Giunta tecnica di Como; definizione delle circoscrizioni censuarie; elenco dei beni di ragione del Comune di Casasco ubicati nelle località dette "Piantello", "Piazza grande", "Zocca di Guarisco", "Boschetti" e altre.
(1889 - 1892)
cart. 9, fasc. 9
191
Vertenza tra il Comune di Casasco e Natale Peduzzi circa la costruzione di una strada sul fondo detto "Prabello", di proprietà del predetto Peduzzi.
(1890 - 1891)
cart. 9, fasc. 10
192
Servizio di esattoria comunale per il quinquennio 1893 - 1897: avvisi e atti del concorso; contratto con Giovanni Citrini, appaltatore; versamento della cauzione esattoriale e decreto di approvazione della Prefettura di Como del 13 gennaio 1892; circolari e disposizioni generali.
(1892)
cart. 9, fasc. 11
193
Dazio di consumo governativo e comunale: convenzioni d'abbonamento; richieste di dati statistici dalla Prefettura di Como; comunicazioni con il Comune di Castiglione Intelvi, capo consorzio del servizio di riscossione.
(1892 - 1904)
cart. 9, fasc. 12
194
Nomina di Carlo Zanotta a presidente della Commissione censuaria, a seguito del decesso dell'ing. Giovanni Carmagnola.
(1893)
cart. 9, fasc. 13
195
Riordinamento dell'imposta fondiaria: elenco dei maggiori contribuenti del Comune di Casasco.
(1894)
cart. 9, fasc. 14
196
Imposta di consumo: definizione delle tariffe.
(1896)
cart. 9, fasc. 15
197
Vendita del diritto di taglio del bosco di proprietà comunale denominato "Ciarva": disposizioni della Prefettura di Como circa la procedura burocratica da seguirsi.
(1896)
cart. 9, fasc. 16
198
Classificazione dei terreni comunali: disposizioni della Giunta tecnica del catasto per la provincia di Como.
(1896)
cart. 9, fasc. 17
199
Applicazione della tassa sul possesso di piante: regolamento comunale approvato il 6 aprile 1896.
(1896)
cart. 9, fasc. 18
200
Cessione temporanea di parte di un fondo di proprietà comunale, situato in località "la Bolla", alla Guardia di finanza: contratto tra le parti.
(1897)
cart. 9, fasc. 19
201
Servizio di esattoria comunale per il quinquennio 1898 - 1902: nomina di Giovanni Citrini ad esattore comunale e approvazione della cauzione versata; disposizioni di servizio; comunicazioni con la Prefettura di Como.
(1897 - 1898)
cart. 9, fasc. 20
Servizio di esattoria comunale per il quinquennio 1893 - 1897: avvisi e atti del concorso; contratto con Giovanni Citrini, appaltatore; versamento della cauzione esattoriale e decreto di approvazione della Prefettura di Como del 13 gennaio 1892; circolari e disposizioni generali.

Servizio di esattoria comunale per il quinquennio 1893 - 1897: avvisi e atti del concorso; contratto con Giovanni Citrini, appaltatore; versamento della cauzione esattoriale e decreto di approvazione della Prefettura di Como del 13 gennaio 1892; circolari e disposizioni generali. (1892)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 9, fasc. 11

Codici identificativi:

  • MIUD018370 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]