|||
Mantova. Piazza Concordia (1751 - 1878)
6 unità archivistiche di primo livello collegateSottovoce
Il fabbricato, posto all'interno del ghetto, in Piazza Concordia al n. 2449 (1), si componeva di una bottega con fondaco e bancone. Pervenuto ai Luoghi pii elemosinieri nel 1876 con l'eredità abbandonata da Rosa Susani Carpi, venne venduta all'affittuario Abramo Amodio Castelfranchi nel 1878 al prezzo di 6.500 lire.
Note
1. Originariamente chiamata Contrada del camello, poi Contrada grande o del griffone, poi portico del ghetto o Piazza aglio.
Codici identificativi:
- MIBA004FA8 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/132590