| 684 | 
            
             Acquisti e provenienze (1702 - 1844) b. 80, 4,1  | 
        
| 685 | 
            
             Affittuari (1828 - 1848) b. 80, 4,2  | 
        
| 686 | 
            
             Confini e coerenze (1843 - 1844) b. 80, 4,3  | 
        
| 687 | 
            
             Mappe e catasti (1827 - 1844) b. 80, 4,4  | 
        
| 688 | 
            
             Precari (1844) b. 80, 4,5  | 
        
| 689 | 
            
             Riparazioni (1844 - 1848) b. 80, 4,6  | 
        
Acquisti e provenienze (1702 - 1844)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 80, 4,1
Istituzione di una messa quotidiana da celebrarsi nell’Oratorio dell’Immacolata concezione presso la Chiesa di S. Antonio e da pagarsi con i proventi derivanti dalla casa posta al n. 4739 (istrumento 29 marzo 1702). Pateat dell’istrumento di vendita della casa fatta da Giuseppe Redaelli ad Antonio e Giovanni Battista Mapelli (1749). Cessione di porzione dell’immobile a Paolo Bettolini (1758). Scrittura di livello stipulata fra Caterina Tornaghi e Francesco Galetti (1776); subingresso di Antonio Maria Vigo nel contratto (1781). Pateat dell’istrumento di compravendita stipulato fra Antonio Maria Vigo e Paolo Bettolini (istrumento 28 luglio 1781). 
Attività dei Luoghi pii elemosinieri per la dimostrazione dell’insussistenza dall’onere delle messe già gravante sulla casa di compendio dell’eredità abbandonata da Innocenzo Vigo (1844) (1).
Nota dell'archivista:
(1) Si veda alla sede: Archivio Generale, Origine e dotazione, Eredità e legati, Vigo Innocenzo.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD00A2D2 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
 
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/132595/units/1696760