|||
    
  | 690 | 
            
             Acquisti e convenzioni (1629 - 1741) (1629 - 1741) b. 81  | 
        
| 691 | 
            
             Acquisti e convenzioni (1742 - 1807) (1742 - 1807) b. 82, 1  | 
        
| 692 | 
            
             Adattamenti, fabbriche e migliorie (1816 - 1861) b. 82, 2  | 
        
| 693 | 
            
             Affittuari (1808 - 1837) (1808 - 1837) b. 83  | 
        
| 694 | 
            
             Affittuari (1837 - 1865) (1837 - 1868) b. 84  | 
        
| 695 | 
            
             Alienazione (1865 - 1869) b. 85, 1  | 
        
| 696 | 
            
             "Assicurazione contro i danni degli incendi" (1834 - 1843) b. 85, 2  | 
        
| 697 | 
            
             "Camino costrutto dall'affittuario Angelo Pedrani" (1857) b. 85, 3  | 
        
| 698 | 
            
             Confini e coerenze (1811 - 1846) b. 85, 4  | 
        
| 699 | 
            
             Furti (1855 - 1857) b. 85, 5  | 
        
| 700 | 
            
             ["Immissione precaria delle acque pluviali nel canale della strada"] (1858 - 1867) b. 85, 6  | 
        
| 701 | 
            
             Incendi (1832) b. 85, 7  | 
        
| 702 | 
            
             Mappe e catasti (1830 - 1857) b. 85, 8  | 
        
| 703 | 
            
             Oggetti sanitari (1831 - 1858) b. 85, 9  | 
        
| 704 | 
            
             Progetto d'acquisto (1840 - 1843) b. 85, 10  | 
        
| 705 | 
            
             Progetti e trattative di livello (1808 - 1848) b. 85, 11  | 
        
| 706 | 
            
             "Ristauri alle contrade pei guasti cagionati dalla Rivoluzione" (1848) b. 85, 12  | 
        
Incendi (1832)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 85, 7
Supplica dei locatari Antonio e Luigi Cavenaghi all’Amministrazione dei Luoghi pii elemosinieri per ottenere l’esonero dal pagamento dei danni causati da un incendio sviluppatosi il 16 giugno 1832 all’interno di una bottega del fabbricato posto in vicolo di S. Pietro in Camminadella. Stima delle opere per il ripristino dell’immobile.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD00A2E3 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
 
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/132596/units/1696777