| 872 |
Acquisti e provenienze (1589 - 1871) b. 119, 1,1 |
| 873 |
Adattamenti, fabbriche e riparazioni (1831 - 1875) b. 119, 1,2 |
| 874 |
Affittuari (A - Z): da Boscati Francesco a Vaghi Teresa (1823 - 1876) b. 119, 1,3,1 |
| 875 |
Affittuari. Notificazione degli inquilini all'Ufficio anagrafe del Comune (1875 novembre 18) b. 119, 1,3,2 |
| 876 |
Alienazione a Dugnani Angelo (1875 - 1894) b. 119, 1,4 |
| 877 |
Alienazione - trattative (1872 - 1875) b. 119, 1,5 |
| 878 |
Confini e coerenze (1819 - 1869) b. 119, 1,6 |
| 879 |
Incendi. "Polizze d'assicurazione della casa dagli incendi e ricevute relative" (1842 - 1876) b. 119, 1,7 |
| 880 |
Mappe e catasti (1856 - 1876) b. 119, 1,8 |
| 881 |
Petenti affitto (1871) b. 119, 1,9 |
Acquisti e provenienze (1589 - 1871)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 119, 1,1
Documentazione relativa alla provenienza dell’immobile e al pagamento di un canone livellario a favore di una cappellania istituita presso la chiesa di S. Maria Maddalena al Cerchio e poi trasferita presso quella di S. Stefano (1). In particolare si segnala la presenza di un istrumento di cessione del diretto dominio della casa all’eredità di Domenica Maretti (istrumento 11 maggio 1871) (2).
Nota dell'archivista:
(1) L’annuale canone livellario era destinato al mantenimento di una cappellania istituita da Ottone Cantoni nel 1513 e soppressa per effetto della legge 15 agosto 1867 n. 3848.
(2) Si veniva in questo modo a riunire il diretto con l’utile dominio dell’immobile lasciato da Domenica Maretti ai Luoghi pii elemosinieri.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD00A38E (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/132620/units/1696948