|||
Ponte dell'Archetto (Villapizzone)

Ponte dell'Archetto (Villapizzone) (1486 - 1871)

22 unità archivistiche di primo livello collegate

Voce

Questa possessione pervenne ai Luoghi pii elemosinieri con l'eredità del nob. dott. Giovanni Battista Delfinoni (testamento 12 agosto 1836). Costituita da fondi aratori e a prato, comprendeva un caseggiato colonico ed edifici rustici.
Le competenze d'acqua di questi terreni erano di sei ore ogni sette giorni, dalle cinque alle undici del mattino, sopra la roggia Marliana (o Marianella), di provenienza delle teste di fontana denominate Novella e Vecchia in Novate.
Nel 1862, 32 pertiche di terreno vennero alienate alla Società delle strade ferrate lombardo−venete (istrumento 2 giugno 1862) per la realizzazione della linea Milano − Magenta , mentre sei anni più tardi altre 190,14.11 pertiche venivano vendute a Luigi Radice per il prezzo di 33.600 lire (istrumento 31 ottobre 1868).

Storia archivistica:

Nell’inventario di inizio Novecento viene segnalata alla sede “in Villapizzone. Poss.ne d.a del Ponte dell’Archetto”.

Codici identificativi:

  • MIBA004FD4 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013