Rogoredo (Casatenovo) (1827 - 1903)
10 unità archivistiche di primo livello collegateVoce
La possessione di Rogoredo, posta nei comuni di Casatenovo e Cascina Bracchi, pervenne in eredità alla Congregazione di carità di Milano per disposizione testamentaria di Maddalena Agudio Gualla (testamento 20 gennaio 1882).
Il podere, soggetto a vincolo d'usufrutto in favore di Giovanni Battista Prinetti, aveva un'estensione di 355,09 pertiche e comprendeva, oltre a diversi appezzamenti di terreno, fabbricati rustici e una casa di civile abitazione.
Già nel 1889 la Congregazione di carità si adoperò per la vendita del complesso, che venne perfezionata nel 1890 a favore del deputato Giulio Prinetti, il quale si impegnava ad effettuare il relativo pagamento entro un anno dalla morte dell'usufruttuario. Nel 1900 Giulio Prinetti alienava a sua volta la possessione ad Augusto Stucchi e Giovannina Prinetti, che nel 1903 provvidero a soddisfare il credito della Congregazione di carità.
Storia archivistica:
Nell’inventario di inizio Novecento si trova indicata alla sede “in Rogoredo”.
Codici identificativi:
- MIBA004FDC (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/132642