Riparazioni annuali (1662 - 1915)
621 unità archivistiche di primo livello collegateTitolo
Consistenza archivistica: bb. 162
Il titolo "Riparazioni annuali" è suddiviso in cinque classi:
− In genere
− Appaltatori
− Note e disposizioni di esecuzione
− Agenzie
− Appalti.
Fino al 1862 il materiale riguardante le pratiche per la concessione dell'appalto dei lavori, il loro collaudo e pagamento era conservato nella classe "Appaltatori", quello relativo alla richiesta di riparazioni, la revisione dei preventivi da parte dell'ingegnere dell'ente e l'invio di essi alla Direzione provinciale per l'approvazione era invece collocata nella classe "Note e disposizioni di esecuzione". Dopo il 1862, invece, le carte relative ai lavori di riparazione ai beni dell'ente sono poste nell'unica classe "Agenzie".
Si segnala la presenza di numerosi rinvii da "Riparazioni annuali" alla voce "Adattamenti, Fabbriche e Riparazioni" del titolo "Case e poderi". In alcuni casi si è trattato non di generici rimandi, bensì di veri e propri "incroci" documentari. Infatti, si è rilevato che gli archivisti del periodo 1830−1860 in sede di classificazione spezzarono talvolta delle catene di pratiche ponendo una parte del materiale nel titolo "Riparazioni annuali" ed il resto nel titolo "Case e poderi".
Codici identificativi:
- MIBA005035 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/132722