|||
Ragionateria (cessati)

Ragionateria (cessati) (1804 - 1880)

6 unità archivistiche di primo livello collegate

Titolo

Nel "Regolamento generale amministrativo" del 1868 alla Ragioneria è dedicato il capitolo V, che comprende gli articoli 39−50. A questo ufficio spettava "la tenuta dei registri in scrittura doppia di tutte le opere pie amministrate dalla Congregazione di carità, sia per la gestione patrimoniale propriamente detta […] che per le erogazioni di beneficenza" (art. 39), l'emissione di mandati e reversali per i pagamenti da fare e le somme da ricevere, la presentazione dei conti preventivi e consuntivi, la liquidazione dei conti per somministrazioni e lo svolgimento dei controlli e delle altre incombenze di ordine economico e finanziario dell'ente.
Il capitolo contiene le pratiche relative al personale dell'ufficio di Ragioneria: figurano innanzitutto i fascicoli personali di praticanti e di scrittori computisti stabili e bimestrali, inoltre le pratiche relative a un inserviente provvisorio e a richieste di lavoro avanzate da alcuni aspiranti. La documentazione riguarda il periodo 1804−1880.

Codici identificativi:

  • MIBA005028 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013