|||
Beni comunali
50
Affitti dell'alpe di proprietà comunale: avvisi e atti delle aste; contratti e comunicazioni con gli appaltatori; disposizioni dei commissari distrettuali di San Fedele e di Bellagio. Contiene anche atti riguardanti una vertenza con i comuni di Casasco e di Cerano per la definizione di diritti d'uso del predetto alpe.
(1675 - 1853)
cart. 3, fasc. 5
51
Vertenza Comune di Laglio - fratelli Comolli per usurpazione dei fondi di proprietà comunale denominati "Cercera" e "Valle di Misgaro".
(1802 - 1841)
cart. 3, fasc. 6
52
Vertenza tra i comuni di Laglio - Casasco - Cerano per la definizione dei confini e di diritti d'uso dell'alpe detto "di Laglio".
(1811 - 1847)
cart. 4, fasc. 1
53
Abolizione del diritto di pascolo sui fondi di proprietà promiscua tra il Comune di Laglio e privati: raccolta di firme di sostenitori e oppositori; deliberazioni del Consiglio comunale. Contiene anche atti riguardanti la disciplina dei pascoli e verbali di contravvenzione alla stessa.
(1817 - 1880)
cart. 4, fasc. 2
54
Vendita a livello perpetuo di fondi incolti di proprietà comunale: "quadro geodetico"; elenco descrittivo redatto da Francesco Somalvico, perito delegato; comunicazioni con il Commissario distrettuale di Bellagio.
(1825 - 1842)
cart. 4, fasc. 3
55
Vertenza Comune di Laglio - Giuseppe Sampietro per escavazioni abusive nella valle detta "Cardella".
(1854 - 1856)
cart. 4, fasc. 4
56
Vertenza Comune di Laglio - sacerdote Giuseppe Corti per la definizione della proprietà del molo situato nel comune.
(1861 - 1878)
cart. 4, fasc. 5
57
Permuta di un fondo di proprietà comunale con un fondo di proprietà del sacerdote Giuseppe Corti: deliberazioni del Consiglio comunale; estratti dalla mappa censuaria; progetto e tipo planimetrico redatti dall'ing. Pietro Stoppani.
(1862 - 1868)
cart. 5, fasc. 1
58
Vendita a livello di fondi di proprietà comunale: accertamenti del Commissario estimatore del censimento in Laglio.
(1864)
cart. 5, fasc. 2
59
Affrancazione livellaria a favore di Francesco Taroni: istrumento rogato il 13 novembre 1864 dal notaio Giuseppe Del Vecchio di Laglio.
(1864)
cart. 5, fasc. 3
60
Affrancazione livellaria a favore di Giuseppe Riva: istrumento rogato il 30 luglio 1865 dal notaio Giuseppe Del Vecchio di Laglio.
(1865)
cart. 5, fasc. 4
61
Affrancazione livellaria a favore di Giovanni Cetti: istrumento rogato il 25 giugno 1865 dal notaio Giuseppe Del Vecchio di Laglio.
(1865)
cart. 5, fasc. 5
62
Stato patrimoniale del Comune di Laglio: elenchi dei fondi e degli immobili di proprietà comunale; riassunto generale dello stato attivo e passivo; prospetti dei capitali e censi, livelli e decime, legati e prestazioni attivi e passivi.
(1866)
cart. 5, fasc. 6
63
Vendita di boschi di proprietà comunale: perizia di stima redatta dall'ing. Giovanni Cetti; verbale d'asta (deserta).
(1867 - 1884)
cart. 5, fasc. 7
64
Permuta di fondi tra Edoardo Corte e il Comune di Laglio: istrumento rogato il 5 ottobre 1868 dal notaio Giuseppe Del Vecchio di Laglio.
(1868)
cart. 5, fasc. 8
65
Convenzione (1) tra il Comune di Laglio e Ambrogio Longoni per la servitù di approdo e passaggio sui fondi in località "Cavallo" e "Darsena", di proprietà del predetto Longoni: istrumento rogato il 23 aprile 1869 dal notaio Giuseppe Del Vecchio di Laglio.
(1869)
cart. 5, fasc. 9
66
Concessione di parte di fondi comunali in località "del Ronca" a favore di Alcide Picconi: richiesta di autorizzazione del predetto per la costruzione di un muro di cinta; deliberazione di approvazione del Consiglio comunale del 15 dicembre 1872.
(1872 - 1873)
cart. 5, fasc. 10
67
Cessione di parte della valle Cardella, di proprietà comunale, a favore di Giovanni De Luppis Rammer (1): copia autentica dell'atto rogato il 18 marzo 1875 dal notaio Giuseppe Del Vecchio di Laglio; verbali di ispezione delle opere eseguite.
(1873 - 1875)
cart. 5, fasc. 11
68
Fondi incolti di proprietà comunale: elenco descrittivo; provvedimenti riguardanti alienazioni; trasmissione di informazioni alla Prefettura della provincia di Como.
(1873 - 1877)
cart. 5, fasc. 12
69
Affitto del locale al piano inferiore della casa comunale: avviso; contratti con gli affittuari (1).
(1873 - 1884)
cart. 5, fasc. 13
70
Occupazione di area comunale: richiesta di autorizzazione di Giuseppe Casella, con allegato tipo planimetrico redatto dall'ing. Giovanni Cetti.
(1874)
cart. 5, fasc. 14
71
Affitto del fondo di proprietà comunale in località "val Cardella": contratto con Giovanni De Luppis Rammer e successivo rinnovo.
(1874 - 1877)
cart. 5, fasc. 15
72
Alienazione enfiteutica di fondi comunali: pagamento del "laudemio".
(1879 - 1880)
cart. 5, fasc. 16
73
Vendita a livello di fondi di proprietà comunale: elenco nominativo degli affittuari, dei fondi loro concessi e dei rispettivi canoni.
(1883)
cart. 5, fasc. 17
74
Richiesta di Oscar Lauch per l'acquisto dell'area comunale sulla riva a tramontana dalla "Valle Cortesella": diniego dell'Amministrazione comunale. Contiene anche comunicazioni riguardanti la pulizia della valle in questione e la segnalazione di scarichi abusivi.
(1884 - 1887)
cart. 5, fasc. 18
75
Livelli su fondi di proprietà comunale: elenco nominativo degli affittuari, dei fondi loro concessi e dei rispettivi canoni.
(1887)
cart. 5, fasc. 19
76
Livelli su fondi di proprietà comunale: elenco nominativo degli affittuari, dei fondi loro concessi e dei rispettivi canoni.
(1890)
cart. 5, fasc. 20
Livelli su fondi di proprietà comunale: elenco nominativo degli affittuari, dei fondi loro concessi e dei rispettivi canoni.

Livelli su fondi di proprietà comunale: elenco nominativo degli affittuari, dei fondi loro concessi e dei rispettivi canoni. (1887)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 5, fasc. 19

Codici identificativi:

  • MIUD0198CE (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]