Ospizi (1837 - 1951)
544 unità archivistiche di primo livello collegateClasse
E' qui raccolta la documentazione relativa agli ospizi, ai ricoveri, agli indigenti ed agli inabili al lavoro. Sono dunque presenti gli elenchi relativi alle spese di spedalità del Comune di Vigevano nei confronti dei diversi Istituti di cura e di riposo, le spese per i ricoveri d'urgenza, per il trasporto dei mentecatti, per le cure sanatoriali ma anche le elargizioni, i legati e le sottoscrizioni a favore delle opere pie, i provvedimenti presi dal Comune nei confronti della lotta alla tubercolosi e del cancro ed il ricovero degli orfani di guerra. Spesso insieme con i contributi del Comune in favore dei vari Istituti sono allegati anche i regolamenti degli Istituti stessi e gli opuscoli contenenti le norme di accettazione oltreché i prospetti statistici sulle condizioni delle Istituzioni di beneficenza. Rientrano in questa classe anche i rapporti del Comune con le colonie climatiche, in particolare quella marina di Diano Marina e quella montana di Fobello. Oltre alle deliberazioni di versamento di contributi sono presenti notizie statistiche (elenchi nominativi dei presenti, note spese, ecc.) ed informazioni sulla vita quotidiana in colonia. In relazione agli orfani, agli indigenti ed agli inabili la classe contiene le richieste e le concessioni di borse di studio, di sussidi dotali e straordinari per le famiglie numerose, insieme con i provvedimenti comunali presi in favore degli asili e gli elenchi dei poveri compilati annualmente. Compaiono anche le questioni inerenti all'assistenza ai combattenti, ai profughi ed ai rimpatriati, le spedalità per i feriti della guerra di liberazione, e le costituzioni dei diversi Comitati di soccorso postbellici.
Codici identificativi:
- MIBA01C31C (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/152794