Archivio notarile (1918 - 1942)
4 unità archivistiche di primo livello collegateClasse
Le pratiche collocate in questa classe riguardano quasi esclusivamente gli anni dal 1930 al 1942. Si tratta in particolare della documentazione relativa al trasferimento dell'Archivio notarile da Vigevano a Casale Monferrato e all'istituzione nella città di un Archivio mandamentale: il Decreto ministeriale di soppressione dell'Archivio notarile cittadino e di trasferimento dello stesso a Casale fu varato il 30 settembre 1930 e il podestà di Vigevano Scotti inviò invano un esposto al Ministro della giustizia e degli affari di culto per opporsi alla decisione. Egli inviò in seguito, insieme agli altri comuni, varie istanze per ottenere la sostituzione dell'Archivio notarile con un Archivio mandamentale, ma la Giunta provinciale amministrativa diede inizialmente parere contrario. Sono qui presenti comunque i documenti relativi ai pagamenti dell'affitto dei locali dell'Archivio notarile mandamentale di Vigevano all'Opera pia parroci vecchi da parte del Comune per gli anni 1931−1938. Con il ripristino del Tribunale nel 1943, poi, non sussistendo più i motivi del trasferimento, l'Archivio notarile distrettuale venne ricostituito con Regio decreto il 29 agosto 1942.
Codici identificativi:
- MIBA01C351 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/152976