Recapiti-Mandati (1864 - 1969)
670 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
La serie è formata da 670 cartelle contenenti i mandati di pagamento del Comune di Vigevano dal 1864 al 1950. A causa dell'ampio periodo temporale cui la serie fa riferimento, la forma ed anche alcune definizioni terminologiche dei mandati di pagamento subiscono diversi cambiamenti nel corso degli anni (originariamente erano definiti "ricapiti del Conto Comunale"); in generale comunque ciascun mandato indica l'anno di esercizio, la categoria cui si riferisce (originariamente "titolo; categoria; articolo"), il numero del mandato stesso, la somma stanziata, i pagamenti fatti, la rimanenza disponibile, il nome e cognome del creditore, l'indicazione ed il titolo di credito, la somma da pagarsi, la firma del creditore (che serviva da quietanza) e la data. Dal 1890 si aggiungono i prospetti indicanti le somme eventualmente aggiunte (con l'indicazione della delibera di riferimento) o dedotte dalla somma stanziata in bilancio. In alcune cartelle le categorie sono poi raccolte in camicie indicanti il carattere della spesa (ordinaria o straordinaria) e l'inventario numerico dei mandati di pagamento compresi negli articoli della categoria stessa (cioè il numero dei mandati emessi per ogni articolo). Alcune cartelle contengono inoltre le "pezze giustificative" delle spese sostenute dal Comune di Vigevano e dunque i riassunti delle spese e le indicazioni in merito. Dal 1897 sulle buste sono riportati gli articoli ai quali i mandati contenuti si riferiscono. Nelle unità archivistiche questi sono riportati in nota. Inoltre, insieme con il mandato, sono rintracciabili gli allegati del mandato stesso (delibere di riferimento, fatture, ecc.). Nella serie compaiono anche le cartelle contenenti le giornaliere di cassa (indicanti la data e l'esercizio di riferimento; gli incassi ed i pagamenti quotidiani; il totale a pareggio e gli eventuali movimenti sui depositi e dei valori), gli ordini di riscossione dell'ufficio economato (indicanti i richiami alle categorie; il nome del debitore e la somma che deve versare alla tesoreria comunale e naturalmente la causale del pagamento) e le obbligazioni dei diversi prestiti cittadini. Sono comprese nella serie alcune cartelle contenenti i mandati di pagamento dell'Azienda del gas. Si segnala inoltre che diverse cartelle contengono i registri degli ordini e dei mandati. Dal 1945 sono presenti anche i giornali di cassa (che indicano i nomi dei debitori e creditori, gli oggetti delle riscossioni e delle spese, le somme riscosse e pagate). Alla serie si aggiungono infine le cartelle contenenti i recapiti annuali dell'Azienda del gas dal 1912 al 1931 (fatture di ditte diverse, ordini di riscossione, mandati di pagamento).
Codici identificativi:
- MIBA01C3DA (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/153249