Imposte comunali-ruoli diversi (1933 - 1940)
69 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
La serie contiene sessantanove ruoli dei contribuenti di imposte comunali diverse. In particolare i registri − oltre ai rispettivi tariffari − indicano il nome e cognome del contribuente, la paternità, la professione o condizione del contribuente (ovvero la denominazione della Società o dell'Ente morale) e la loro residenza, il calcolo dell'imposta, l'aggio esattoriale, il totale e le annotazioni relative alle quietanze. Più in particolare le imposte comunali considerate nella serie sono: i canoni per le concessioni precarie; i ruoli di riparto delle spese sostenute dalla Provincia per la somministrazione gratuita del chinino di Stato; l'imposta sulle Industrie, sui Commerci, sulle Arti e sulle Professioni (ICAP); l'imposta sull'occupazione di spazi ed aree pubbliche; l'imposta sulle macchine per caffè tipo espresso; l'imposta sul valore locativo; l'imposta sul bestiame; l'imposta di licenza; l'imposta sui cani; l'imposta sui domestici; l'imposta sulle vetture ed infine l'imposta sui pianoforti e biliardi. I sessantanove registri si riferiscono al periodo 1933−1940 e corrispondono ad altrettante unità archivistiche.
Codici identificativi:
- MIBA01C3F6 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/153305