|||
B - Palchi e scala degli specchi (A)
1756
Teatro alla Scala: scala di sicurezza dei palchi; carpenteria in ferro, fusioni ornamentali in ottone per la ringhiera
(1972 - 1973)
Sez. B, 19, Fasc. 1
1757
Teatro alla Scala: scala di sicurezza dei palchi, documenti e disegni
(1973 agosto 13 - 1973 agosto 24)
Sez. B, 19, Fasc. 2
1758
Teatro alla Scala: scala di sicurezza dei palchi, disegni con nuove uscite di sicurezza
(1973 maggio - 1973 agosto)
Sez. B, 19, Fasc. 3
1759
Teatro alla Scala: fotografie del palco centrale (o arciducale o reale) e di altri palchi settecenteschi
([1933] - [1936])
Sez. B, 19, Fasc. 4
1760
Teatro alla Scala: sostituzione damasco rosso per le pareti e gli arredi dei palchi
(1970 luglio - 1972 gennaio)
Sez. B, 19, Fasc. 5
1761
Teatro alla Scala: fotografie del palco centrale (o arciducale o reale), prima della sistemazione per l'inagurazione della stagione 1961
(1960 ottobre 18)
Sez. B, 19, Fasc. 6
1762
Teatro alla Scala: verifiche statiche al palco centrale (o arciducale o reale)
(1955 gennaio - 1955 agosto)
Sez. B, 19, Fasc. 7
1763
Teatro alla Scala: fornitura di sedie con fregi scolpiti in legno per i palchi
(1970 maggio - 1970 ottobre)
Sez. B, 19, Fasc. 8
1764
Teatro alla Scala: progetto di riforma del ridotto, disegni di Eugenio Quarti con particolari dei serramenti esterni
(1936 settembre 24)
Sez. B, 19, Fasc. 9
1765
Teatro alla Scala: ridotto palchi dopo gli interventi di L. L. Secchi; piano pavimento ridotto palchi, durante la costruzione del ridotto platea
(1936 dicembre 26 - 1955 settembre 5)
Sez. B, 19, Fasc. 10
1766
Teatro alla Scala: progetto di riforma del ridotto dei palchi, documenti e fotografie
(1934 gennaio - 1952)
Sez. B, 19, Fasc. 11
Teatro alla Scala: progetto di riforma del ridotto dei palchi, documenti e fotografie

Teatro alla Scala: progetto di riforma del ridotto dei palchi, documenti e fotografie (1934 gennaio - 1952)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: Sez. B, 19, Fasc. 11

Autore: Luigi Lorenzo Secchi; Marcello Piacentini; Jenner Mataloni
Destinatario: Luigi Lorenzo Secchi; Jenner Mataloni; Guido Pesenti
Committente: Ente Autonomo Teatro Scala
Luogo: Milano
Restauro – ristrutturazione; ridotto

Testi: lettere; relazione progetto; stato avanzamento lavori; verbale Commissione vigilanza

Autore fotografie: Stabilimento fotografico Crimella; E. Piccagliani
Fotografie: stampa, b/n, cm. 23×18

Oggetto fotografie: il ridotto del palchi (foto datate 1934- ante maggio 1936) prima dell’intervento di Luigi Lorenzo Secchi e dopo l’intervento (post maggio 1936); foto di due disegni di Luigi Lorenzo Secchi (fregio degli usci – disegno datato 19 ottobre 1936; dettaglio spigolo mobile bar con un leone); il ridotto dei palchi dopo l’intervento di Secchi post danni bellici (una foto è datata 1952)

Nota dell'archivista:

Lettera di Marcello Piacentini a Guido Pesenti (del 29 settembre 1936): “ho ripensato al salone delle Scale. Sarebbe bene che il Secchi abbozzasse pure un cornicione con mensolette e arricchisse il capitello, così come ti ho schizzato in questo foglio” [che è allegato alla lettera]

Codici identificativi:

  • MIUD02C0E0 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]

Immagini

Thumb
7 immagini