|||
Agricoltura, caccia, pesca
1288
Appalto del servizio di mantenimento del maschio bovino comunale per il triennio 1850 - 1852: capitolato; atti d'asta; concessione dell'appalto a Giacomo Rivolta.
(1849 - 1850)
cart. 74, fasc. 14
1289
Appalto del servizio di mantenimento del maschio bovino comunale per il triennio 1853 - 1855: capitolato; avviso e atti d'asta; concessione dell'appalto a Giacomo Rivolta.
(1852)
cart. 74, fasc. 15
1290
Appalto del servizio di mantenimento del maschio bovino comunale per il triennio 1856 - 1858: capitolato; atti d'asta; concessione dell'appalto a Giacomo Rivolta. Contiene anche il verbale di consegna dell'appalto ad Antonio Fontana per il triennio 1859 - 1861.
(1856 - 1859)
cart. 74, fasc. 16
1291
Appalto del servizio di mantenimento del maschio bovino comunale per il triennio 1862 - 1864: capitolato; atti d'asta; concessione dell'appalto a Carlo Raineri.
(1861)
cart. 74, fasc. 17
1292
Statistiche sull'agricoltura: quesiti sull'irrigazione e la bonifica dei terreni; circolari della Prefettura di Como. Contiene anche un prospetto statistico dei mulini presenti sul territorio comunale.
(1862 - 1865)
cart. 74, fasc. 18
1293
Appalto del servizio di mantenimento del maschio bovino comunale per il triennio 1865 - 1867: capitolato; atti d'asta; concessione dell'appalto.
(1865)
cart. 74, fasc. 19
1294
Attività agricole, forestali e commerciali: rilevazioni statistiche, prospetti riepilogativi e note informative; circolari e disposizioni del Ministero di agricoltura, industria e commercio.
(1865 - 1866)
cart. 74, fasc. 20
1295
Statistiche sull'agricoltura e l'allevamento: prospetti statistici del censimento del bestiame, della bachicoltura, della produzione vinicola e della cerealicoltura; circolari e disposizioni del Comizio agrario e della Prefettura di Como.
(1867 - 1877)
cart. 74, fasc. 21
1296
Appalto del servizio di mantenimento del maschio bovino comunale per il triennio 1873 - 1876: capitolato; atti d'asta; concessione dell'appalto a Francesco Bordoli. Contiene anche: verbale di riconferma per il triennio 1876 - 1878; elenchi dei possessori di bestiame; regolamento per il pascolo sui fondi di proprietà comunale (1877).
(1873 - 1877)
cart. 74, fasc. 22
1297
Appalto del servizio di mantenimento del maschio bovino comunale per il seennio 1879 - 1884: capitolato e atti d'asta.
(1879)
cart. 74, fasc. 23
1298
Statistiche sull'agricoltura e l'allevamento: prospetti dei raccolti di castagne, uva, cereali e legumi; richiesta di dati statistici dalla Prefettura di Como; circolari e disposizioni generali. Contiene anche: prospetto statistico delle guardie campestri impiegate nel comune di Cerano; prospetto statistico degli opifici presenti sul territorio comunale.
(1880 - 1889)
cart. 74, fasc. 24
1299
Attività venatoria: licenza di caccia; disposizioni della Prefettura di Como.
(1881 - 1883)
cart. 74, fasc. 25
1300
Appalto del servizio di mantenimento del maschio bovino comunale per il novennio 1885 - 1894: avvisi; capitolato; atti d'asta; concessione dell'appalto a Francesco Raineri.
(1885)
cart. 74, fasc. 26
1301
Comizio agrario di Como: nomina di Alessandro Zanotta a rappresentante comunale; circolari e disposizioni generali.
(1885 - 1889)
cart. 74, fasc. 27
1302
Statistiche sull'agricoltura: prospetti dei raccolti di castagne, uva, cereali e legumi e della produzione di fibre tessili; circolari e disposizioni della Prefettura e del Comizio agrario di Como. Contiene anche un prospetto statistico della produzione di latticini (1897).
(1892 - 1897)
cart. 74, fasc. 28
1303
Appalto del servizio di mantenimento del maschio bovino comunale per il novennio 1896 - 1905: avvisi; capitolato; atti d'asta; concessione dell'appalto a Giuseppe Citrini.
(1895)
cart. 74, fasc. 29
1304
Attività agricole e allevamento del bestiame: circolari del Consorzio agrario e della Prefettura di Como; prospetti statistici sui mulini, le riserve di caccia e i depositi di grano esistenti nel comune di Cerano d'Intelvi. Contiene anche: avviso per lo sgombero della legna e del carbone; note di pagamento di quote di multe ad agenti forestali.
(1898 - 1899)
cart. 74, fasc. 30
1305
Comizio agrario di Como: nomina di Giacomo Spinelli a rappresentante comunale.
(1899)
cart. 74, fasc. 31
1306
Appalto del servizio di mantenimento del maschio bovino comunale per il novennio 1900 - 1908: avvisi; capitolato; atti d'asta; concessione dell'appalto a Gerolamo Strada.
(1899 - 1900)
cart. 74, fasc. 32
1307
Attività agricole e allevamento del bestiame: circolari del Consorzio agrario e della Prefettura di Como; avviso per la notifica dei possessori di bestiame; note di pagamento di quote di multe ad agenti forestali; modifiche al regolamento forestale; nota di trasmissione di piante di talea dalla Scuola d'agricoltura di Grumello del Monte. Contiene anche: atti relativi alla concessione d'acqua alle latterie delle frazioni di Giuslino e Veglio; comunicazioni con la Prefettura di Como in merito al rilascio di licenze di caccia.
(1900 - 1908)
cart. 74, fasc. 33
1308
Appalto del servizio di mantenimento del maschio bovino comunale per il novennio 1903 - 1911: avvisi; capitolato; atti d'asta; concessione dell'appalto a Virgilio Prestinari.
(1902 - 1909)
cart. 75, fasc. 1
1309
Censimento del bestiame: elenchi parziali dei proprietari e detentori di bestiame; circolari e disposizioni della Prefettura di Como.
(1908 - 1909)
cart. 75, fasc. 2
1310
Appalto del servizio di mantenimento del maschio bovino comunale: avvisi; concessione dell'appalto a Giovanni Gilardoni e successiva rinuncia dello stesso; certificazioni relative alla gestione della stazione di monta taurina; circolari della Deputazione provinciale di Como.
(1911 - 1915)
cart. 75, fasc. 3
1311
Commissioni arbitrali per i contratti agrari: circolari della Prefettura di Como sul funzionamento delle stesse; provvedimenti per la proroga e la rescissione dei contratti agrari.
(1916)
cart. 75, fasc. 4
1312
Censimento della produzione di grano: elenco nominativo dei produttori e schede di denuncia per l'anno 1916; determinazione del prezzo delle farine e del pane; circolari e disposizioni della Prefettura e della Commissione per la requisizione cereali di Como. Contiene anche prospetti relativi alla produzione di riso.
(1916)
cart. 75, fasc. 5
1313
Razionamento dei consumi: elenco dei produttori di granoturco; verbale d'ispezione dei panifici di Cerano redatto dall'ufficiale sanitario; determinazione dei prezzi di vendita di generi razionati; circolari e disposizioni del Comizio agrario e della Prefettura di Como.
(1916)
cart. 75, fasc. 6
1314
Censimento della produzione di cereali e granoturco: elenco nominativo dei produttori e schede di denuncia per l'anno 1917; norme riguardanti la panificazione; provvedimenti di requisizione; circolari della Prefettura e del Consorzio granario per la provincia di Como.
(1917)
cart. 75, fasc. 7
1315
Censimento della produzione di patate: elenco nominativo dei produttori; circolari e disposizioni circa la denuncia obbligatoria e le requisizioni.
(1917)
cart. 75, fasc. 8
1316
Censimento della produzione di cereali e granoturco: elenco nominativo dei produttori e schede di denuncia per l'anno 1918; provvedimenti di requisizione; circolari della Prefettura e del Consorzio granario per la provincia di Como.
(1918 - 1919)
cart. 75, fasc. 9
1317
Censimento del bestiame: elenco delle denuncie di suini; prospetti bimestrali di macellazione; comunicazioni con il Consorzio per l'approvvigionamento per la provincia di Como; circolari della Direzione generale dell'agricoltura e della Prefettura di Como.
(1918 - 1920)
cart. 75, fasc. 10
1318
Appalto del servizio di mantenimento del maschio bovino comunale per il novennio 1922 - 1931: avviso; capitolato; atti d'asta e concessione dell'appalto ad Abbondio Leoni. Contiene anche contravvenzioni forestali (1924).
(1920 - 1924)
cart. 75, fasc. 11
1319
Usi civici: deliberazioni delle amministrazioni comunali di Pigra, Blessagno, Casasco e Cerano per il riordinamento; nomina dell'ing. Alfredo Cariboni a istruttore perito; richieste di informazioni e disposizioni del Commissario regionale per la liquidazione degli usi civici per la Lombardia e il basso Veneto di Milano. Contiene anche gli atti relativi alla vertenza tra il Comune di Cerano d'Intelvi e l'ing. Alfredo Cariboni per il pagamento di competenze arretrate (1936).
(1926 - 1936)
cart. 75, fasc. 12
1320
Visita preventiva dei tori da destinare alla monta: regolamento; elenco dei possessori di bovini.
(1927)
cart. 75, fasc. 13
1321
Attività agricole e allevamento: richieste di dati al Comune di Cerano d'Intelvi dalla Confederazione nazionale sindacati agricoltura, unione provinciale di Milano, Como e Varese; denuncie di possesso di tori; segnalazioni di pascolo abusivo; verbali di contravvenzione forestale; acquisto di fosfato per il miglioramento di pascoli comunali; circolari e disposizioni generali in merito alla promozione di iniziative e alla raccolta di dati statistici.
(1928 - 1931)
cart. 75, fasc. 14
1322
Censimento generale dell'agricoltura per l'anno 1930: istruzioni e disposizioni dell'Istituto centrale di statistica; nomina degli ufficiali di censimento; elenchi di proprietà fondiarie, persone e imprese da comprendere nel censimento del bestiame e degli addetti al settore agricolo; prospetti riassuntivi del bestiame rilevato; stati di sezione; circolari del Consiglio provinciale dell'economia e della Prefettura di Como.
(1930)
cart. 75, fasc. 15
1323
Rilascio di licenze di pesca: disposizioni del Consorzio obbligatorio per la tutela della pesca, sede di Como. Contiene anche comunicazioni con la Prefettura di Como per il rilascio di licenze di caccia in zona di confine.
(1931)
cart. 76, fasc. 1
1324
Attività agricole e allevamento: trasmissione di dati sull'apicoltura; avviso di manifestazione zootecnica a San Fedele; comunicazioni con la Federazione provinciale degli agricoltori di Como. Contiene anche provvedimenti per il rilascio di licenze di caccia.
(1932)
cart. 76, fasc. 2
1325
Bachicoltura: elenco delle denuncie di produzione di bozzoli; nota di trasmissione di pagamento e disposizioni della Cattedra ambulante di agricoltura per la provincia di Como; denuncie di allevamento.
(1932)
cart. 76, fasc. 3
1326
Conservazione o scioglimento della promiscuità di usi tra gli abitanti delle frazioni di Cerano, Giuslino e Veglio: disposizioni del Commissariato per la liquidazione degli usi civici di Milano; decreto del Ministero per l'agricoltura e le foreste del 17 aprile 1939; regolamento comunale per l'esercizio degli usi civici.
(1932 - 1940)
cart. 76, fasc. 4
1327
Disciplina dell'attività agricola e dell'allevamento: provvedimenti per l'apporto di migliorie ai pascoli montani; concessione di pascolo dei bovini nei boschi di proprietà comunale; prescrizioni di massima della Milizia nazionale forestale, stazione di Pellio Intelvi; circolari della Federazione provinciale degli agricoltori di Como.
(1933)
cart. 76, fasc. 5
1328
Bachicoltura: elenco nominativo degli allevatori; disposizioni per il pagamento del premio di produzione di bozzoli.
(1933)
cart. 76, fasc. 6
1329
Disciplina dell'allevamento: disposizioni della Milizia nazionale forestale, comando coorte di Como circa la riapertura al pascolo del bosco denominato "Vallaccia"; segnalazione di sconfinamento di bestiame in territorio svizzero.
(1934)
cart. 76, fasc. 7
1330
Disciplina dell'attività agricola: aggiornamenti statistici sui lavoratori agricoli; apposizione del vincolo idrogeologico; circolari della Confederazione nazionale degli agricoltori, federazione provinciale di Como.
(1934)
cart. 76, fasc. 8
1331
Disciplina dell'attività agricola: verbale di contravvenzione forestale; pubblicazione delle matricole suppletive per gli anni 1936 - 1937; norme per la rilevazione statistica della produzione di bozzoli; promozione di manifestazioni; circolari del Consorzio per la lotta contro il maggiolino e della Cattedra ambulante di agricoltura per la provincia di Como.
(1935 - 1936)
cart. 76, fasc. 9
1332
Censimento del bestiame: aggiornamento al 1937.
(1937)
cart. 76, fasc. 10
1333
Miglioramento dei pascoli montani di proprietà comunale denominati "Pian d'alpe" e "Vallascia": perizia di stima e progetto dell'ing. Alessandro Parodi; richiesta di un contributo dallo Stato; concessione di proroghe; disposizioni della Milizia nazionale forestale, coorte di Como. Contiene anche: richiesta degli elenchi dei lavoratori agricoli dalla Prefettura di Como; disposizioni per la requisizione della foglia di gelso.
(1938 - 1942)
cart. 76, fasc. 11
1334
Disciplina dell'attività agricola: trasmissione di dati sulla produzione di frumento per gli anni 1937 - 1939 all'Ispettorato provinciale dell'agricoltura di Como; disposizioni circa l'ammasso obbligatorio di granoturco; istruzioni per la denuncia obbligatoria dei contributi in agricoltura; circolari della Prefettura di Como. Contiene anche divieti di pesca.
(1939)
cart. 76, fasc. 12
1335
Censimento generale del bestiame: aggiornamento al 1939.
(1939)
cart. 76, fasc. 13
1336
Gestione del servizio di monta taurina: autorizzazioni all'esercizio; attestati di approvazione dei tori; registri delle stazioni di monta.
(1939 - 1946)
cart. 76, fasc. 14
1337
Disciplina dell'attività agricola: norme per l'unificazione dei contributi in agricoltura e la raccolta di dichiarazioni; avviso di riapertura del pascolo comunale; provvedimenti di requisizione di foglia di gelso; circolari e disposizioni generali; nomina di un fiduciario comunale per il Consorzio provinciale tra i produttori dell'agricoltura di Como; divieti di accensione di fuochi. Contiene anche disposizioni per la liquidazione degli usi civici in merito alla chiusura delle operazioni demaniali.
(1940)
cart. 76, fasc. 15
1338
Censimento del bestiame: avvisi e disposizioni dell'Ufficio centrale di statistica per l'alimentazione. Contiene anche: avvisi, provvedimenti e disposizioni per il "rifornimento carneo alla nazione", con cartoline di precetto, conferimenti al comune di Cerano d'Intelvi, premi di integrazione agli allevatori (1940 - 1945).
(1940 - 1945)
cart. 76, fasc. 16
1339
Indagine statistica sui caseifici: circolari e disposizioni dell'Ufficio provinciale delle corporazioni di Como.
(1941)
cart. 77, fasc. 1
1340
Disciplina dell'attività agricola: accertamenti sulle consuetudini agrarie; richiesta di dati dalla Confederazione dei lavoratori dell'agricoltura, unione provinciale di Como; note di trasmissione degli elenchi suppletivi dei lavoratori agricoli; denuncia della consistenza di patate e legumi secchi. Contiene anche la concessione di un contributo comunale alla Milizia nazionale forestale, comando di Pellio Intelvi.
(1941)
cart. 77, fasc. 2
1341
Rilevazione della consistenza del bestiame: prospetti dei suini allevati a scopo di vendita e del bestiame esistente nel territorio comunale al 30 giugno 1941; elenchi nominativi dei soggetti alla denuncia; avvisi, circolari e disposizioni generali. Contiene anche un'autorizzazione all'esercizio di stazione pubblica di monte taurina.
(1941)
cart. 77, fasc. 3
1342
Rilevazione della consistenza del bestiame: riepiloghi delle denunce di bestiame presentate al 20 luglio 1942; elenchi nominativi degli allevatori; circolari e disposizioni generali.
(1942)
cart. 77, fasc. 4
1343
Disciplina dell'attività agricola: nomina di Giovanni Vizzardi a presidente della commissione comunale per la distribuzione della manodopera agricola; definizione degli affitti dei fondi rustici; circolari e disposizioni generali.
(1942)
cart. 77, fasc. 5
1344
Disciplina dell'attività agricola: avviso per l'allevamento obbligatorio dei bachi da seta; richiesta di nominativi per la carica di fiduciario della Confederazione degli agricoltori; disposizioni dell'Ufficio provinciale per gli accertamenti agricoli di Como; definizione dei canoni d'affitto di fondi rurali; circolari della SEPRAL e del Consorzio agrario provinciale di Como. Contiene anche: avvisi di conferimento e di disponibilità di legna da ardere; domande di assegnazione agli sfollati e ricevute di consegna di legna alla popolazione civile.
(1943)
cart. 77, fasc. 6
1345
Rilevazione della consistenza del bestiame: riepiloghi delle denunce di bestiame presentate al 20 luglio 1943; circolari e disposizioni generali.
(1943)
cart. 77, fasc. 7
1346
Attività di piscicoltura nel torrente Telo: concessione di autorizzazione a Ugo Ciresa dal Consorzio per la pesca in provincia di Como.
(1943 - 1944)
cart. 77, fasc. 8
1347
Gestione del servizio di monta taurina: autorizzazioni all'esercizio; disposizioni della Commissione provinciale per l'approvazione dei tori di Como.
(1943 - 1944)
cart. 77, fasc. 9
1348
Rilevazione della consistenza del bestiame: riepiloghi delle denunce di bestiame presentate al 20 luglio 1944; provvedimenti per la formazione del catasto generale del bestiame; circolari e disposizioni generali. Contiene anche un elenco nominativo dei possessori di equini e carri mobilitabili.
(1944)
cart. 77, fasc. 10
1349
Disciplina dell'attività agricola: provvedimenti per l'incremento della produzione di bozzoli; richiesta di nominativi per la nomina del fiduciario dalla Confederazione degli agricoltori; disposizioni dell'Ufficio provinciale per gli accertamenti agricoli; circolari della SEPRAL e del Consorzio agrario provinciale di Como.
(1944)
cart. 77, fasc. 11
1350
Disciplina dell'attività agricola e razionamento dei generi alimentari: riepilogo delle denunce dei prodotti vinicoli al 29 febbraio 1944; denunce delle giacenze vinicole all'1 gennaio 1945; disposizioni relative alla macellazione per uso familiare; costituzione del comitato comunale dell'agricoltura; controlli sugli ammassi di fieno e cereali; provvedimenti circa il conferimento di latte e burro; nomina di un fiduciario per la Confederazione degli agricoltori, ufficio di Menaggio; concessione di un contributo comunale per l'istituzione di un osservatorio avicolo provinciale; avvisi e circolari della SEPRAL e del Consorzio agrario della provincia di Como. Contiene anche: nota di versamento di quota per l'acquisto di un autotreno per servizi annonari; provvedimenti di rilascio di licenze di caccia.
(1944 - 1946)
cart. 77, fasc. 12
1351
Rilevazione della consistenza del bestiame: trasmissione di dati statistici alla Prefettura di Como; circolari della SEPRAL.
(1945)
cart. 77, fasc. 13
1352
Disciplina dell'attività agricola e razionamento dei generi alimentari: accertamenti sulla produzione, il consumo e l'ammasso; rendiconti dei compensi erogati dal Comune di Cerano d'Intelvi per il servizio di razionamento e rimborso delle spese per il funzionamento dell'ufficio comunale dell'alimentazione; listini prezzi massimi dei generi tesserati; disposizioni del Consorzio agrario provinciale di Como; circolari della SEPRAL e del Consorzio per la lotta contro il maggiolino.
(1946)
cart. 77, fasc. 14
1353
Disciplina della vendita di latte: determinazione del prezzo del latte; trasformazione della Latteria sociale in centro di raccolta del latte vincolato; circolari della SEPRAL.
(1946)
cart. 77, fasc. 15
1354
Disciplina dell'attività agricola e razionamento dei generi alimentari: nota di trasmissione dell'elenco dei lavoratori agricoli alla Prefettura di Como; disposizioni circa consuetudini ed usi commerciali ed agrari; nomina di membri del comitato comunale di agricoltura; assunzione dell'incarico di addetto all'ufficio alimentazione del Comune di Cerano d'Intelvi da parte di Giovanni Battista Fontana; rendiconto delle spese sostenute per il funzionamento dell'ufficio comunale dell'alimentazione e rimborso delle stesse dalla Prefettura di Como; circolari del Consorzio per la lotta contro il maggiolino. Contiene anche il listino dei prezzi massimi dei generi tesserati.
(1947)
cart. 77, fasc. 16
1355
Monta taurina: autorizzazioni all'esercizio; disposizioni della Commissione provinciale per l'approvazione dei tori di Como.
(1947)
cart. 77, fasc. 17
1356
Disciplina dell'attività agricola: elenco nominativo dei lavoratori agricoli residenti nel comune di Cerano d'Intelvi; disposizioni circa il versamento dei contributi unificati in agricoltura; circolari del Consorzio per la lotta contro il maggiolino. Contiene anche disposizioni circa l'aumento delle pene pecuniarie per reati forestali.
(1948)
cart. 77, fasc. 18
1357
Rilevazione della consistenza del bestiame: trasmissione di dati relativi al bestiame denunciato all'Ufficio centrale di statistica di Roma. Contiene anche l'elenco dei luoghi nei quali è consentito il pascolo caprino.
(1948)
cart. 78, fasc. 1
1358
Disciplina dell'attività agricola: trasmissione di buoni mangime e buoni crusca; rilascio di licenze ai conduttori di animali caprini; nomina di Alfredo Fontana a corrispondente comunale del servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori in agricoltura; trasmissione di dati relativi al censimento delle cooperative agricole.
(1949)
cart. 78, fasc. 2
1359
Monta taurina: definizione delle tariffe; disposizioni della Commissione provinciale per l'approvazione dei tori di Como.
(1949)
cart. 78, fasc. 3
Attività agricole e allevamento del bestiame: circolari del Consorzio agrario e della Prefettura di Como; prospetti statistici sui mulini, le riserve di caccia e i depositi di grano esistenti nel comune di Cerano d'Intelvi. Contiene anche: avviso per lo sgombero della legna e del carbone; note di pagamento di quote di multe ad agenti forestali.

Attività agricole e allevamento del bestiame: circolari del Consorzio agrario e della Prefettura di Como; prospetti statistici sui mulini, le riserve di caccia e i depositi di grano esistenti nel comune di Cerano d'Intelvi. Contiene anche: avviso per lo sgombero della legna e del carbone; note di pagamento di quote di multe ad agenti forestali. (1898 - 1899)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 74, fasc. 30

Codici identificativi:

  • MIUD01EC32 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]