|||
Tipografia Elvetica di Capolago
216
[Materiali relativi alla Tipografia Elvetica di Capolago]
(s.d.)
b. 4, fasc. 1
217
Progetto e disegno dell'Opera Archivio contemporaneo delle cose d'Italia dall'Avvenimento di Pio IX fino alla resa di Venezia
(1849 settembre 23)
b. 4, fasc. 1.1
218
[Contratto tra la Tipografia Elvetica, Carlo Cattaneo e Francesco Dall'Ongaro per la realizzazione dell'opera "Archivio contemporaneo"]
(1849 settembre 28)
b. 4, fasc. 1.2
219
[Modifiche al contratto tra la Tipografia Elvetica, Carlo Cattaneo e Francesco Dall'Ongaro]
(1850 settembre 29)
b. 4, fasc. 1.3
220
[Spese sostenute dalla Tipografia Elvetica per la realizzazione dell'opera "Archivio Contemporaneo"]
([circa 1853 ?])
b. 4, fasc. 1.4
221
[Appunto di Carlo Cattaneo relativo all'opera "Memorie di un antico ufficiale austriaco"]
([metà sec. XIX])
b. 4, fasc. 1.5
222
[Nota di Carlo Cattaneo: "Un Errata Corrige ai Misteri Repubblicani"]
([sec. XIX ?])
b. 4, fasc. 1.6
223
[Commemorazione dell'attività patriottica svolta dalla Tipografia Elvetica di Capolago]
(1886 giugno 4 - 1911 ottobre 20)
b. 4, fasc. 2
224
[Commemorazione e storia della Tipografia Elvetica di Capolago]
(1967 agosto 23 - 1982 settembre 11)
b. 4, fasc. 3
225
[Opuscoli relativi alla Tipografia Elvetica di Capolago]
(s.d.)
b. 4, fasc. 4
226
"1840-1851 - Luigi Dottesio da Como e la Tipografia Elvetica di Capolago. Ricordi di Alessandro Repetti", Tipografia Nazionale, Roma 1887
(sec. XIX)
b. 4, fasc. 4.1
227
La Tipografia Elvetica, "Ricordi", Tipografia R. Tettamanti, Chiasso 1893
(sec. XIX)
b. 4, fasc. 4.2
228
Avv. Luigi Gasparotto, "La Tipografia degli Esuli a Capolago", Gagliardi Editore, Como 1911
(sec. XX)
b. 4, fasc. 4.3
229
"Per un ricordo alla Tipografia Elvetica", Tipografia Pagnoni, Milano
([sec. XIX ?])
b. 4, fasc. 4.4
230
[Scritti autografi di Carlo Cattaneo; scritti autografi di Giuseppe Mazzini]
(s.d.)
b. 4, fasc. 5
231
[Carlo Pisacane, Progetto per l'ordinamento dell'esercito]
(1848 aprile 19)
b. 4, fasc. 5.1
232
[Prestito Triumvirale: bozza del modello predisposto da Carlo Cattaneo per aderire alla sottoscrizione]
([1850])
b. 4, fasc. 5.2
233
[Appunti autografi di Carlo Cattaneo]
([sec. XIX ?])
b. 4, fasc. 5.3
234
[Appunto di Carlo Cattaneo relativo alla gestione economica delle proprie attività]
(1864 febbraio 15)
b. 4, fasc. 5.4
235
[Biglietto informativo della presenza di Giuseppe Garibaldi a Lugano]
([sec. XIX ?])
b. 4, fasc. 5.5
236
Giuseppe Mazzini, "Devoirs de la démocratie", "Le Correspondant parisien", n. 4, 17 marzo 1852
(1852 marzo 17)
b. 4, fasc. 5.6
237
[Minute di articoli autografi di Giuseppe Mazzini]
(seconda metà sec. XIX -)
b. 4, fasc. 5.7
238
[Giuseppe Mazzini, "Apostolato Popolare"]
(1840 novembre 10 - 1843 settembre 30)
b. 4, fasc. 6
239
[Documenti di natura personale e di argomento politico]
(s.d.)
b. 4, fasc. 7
240
"Un lamento"
(sec. XIX)
b. 4, fasc. 7.1
241
[Fogli manoscritti anonimi]
([sec. XIX ?])
b. 4, fasc. 7.2
242
Lettera intercetta del G. Gougei al principe di Vendesgrote dal giornale di Pest
(1849 marzo 22)
b. 4, fasc. 7.3
243
[Supplica per l'istituzione di un Monte Banco Sete e Sconto secondo il progetto di Pasquale De Carli]
(1834 settembre 22)
b. 4, fasc. 7.4
244
[Lettera a stampa da mittente sconosciuto a destinatario sconosciuto]
(1880)
b. 4, fasc. 7.5
245
"Manifesto informatorio"
([circa 1848])
b. 4, fasc. 7.6
246
"Guerin meschino", Anno II, n. 24, domenica 17 giugno 1883, Milano
(1883 giugno 17)
b. 4, fasc. 7.7
247
[Disegni]
(circa 1953 dicembre -)
b. 4, fasc. 7.8
Giuseppe Mazzini, "Apostolato Popolare"

[Giuseppe Mazzini, "Apostolato Popolare"] (1840 novembre 10 - 1843 settembre 30)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 4, fasc. 6

Raccolta rilegata dei 12 fascicoli costituenti l’"Apostolato Popolare", foglio fondato e diretto da Giuseppe Mazzini

Tipologia fisica: volume

Supporto: carta

Unità di condizionamento: Tipologia: Fascicolo

Descrizione estrinseca:

Il volume ha la copertina esterna in cartoncino rigido di colore nero e arancio screziato; 51 cc. a stampa – inchiostro su carta; dimensioni: cm. 22 × 28

Stato di conservazione: buono

Lingua della documentazione:

  • ita

Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione

Note alla condizione di accesso:

Attualmente i documenti conservati nella presente unità non sono consultabili. Si rimanda alla procedura sul sito informatico del “Centro Internazionale Insubrico Carlo Cattaneo e Giulio Preti”

Condizione di riproduzione: consentita per uso studio

Collegamenti:

Compilatori

  • Stefania Isella (Archivista)
  • Giovanna Lo Cicero (Dottoressa di ricerca)
  • Elisabetta Scolozzi (Dottoressa di ricerca)