|||
Ospizi
796
Ricovero di Luigi Pizzale nel Manicomio provinciale di Voghera: comunicazione della Deputazione provinciale di Pavia. Allegato foglio di notizie personali e mediche.
(1924)
b. 13, fasc. 45
797
Ricoveri e dimissioni dai Manicomi provinciali di Voghera, di Crema e di Cremona: comunicazioni della Deputazioni provinciali di Pavia e di Crema e delle Direzioni dei manicomi relative a Ernesta Marchetti, Teresa Sforzini, Carlotta Scaglia.
(1925)
b. 14, fasc. 3
798
Ricovero di Teresa Sforzini: comunicazioni della direzione del Manicomio provinciale di Voghera e della direzione del Manicomio di Crema.
(1926)
b. 14, fasc. 21
799
Direzione del Manicomio di Voghera: denuncia di morte di Teresa Sforzini.
(1927)
b. 15, fasc. 5
800
Spedalità Mario Vigo: fascicolo personale, con antecedenti al 1919.
(1927)
b. 15, fasc. 6
801
Rette di pagamento per posti gratuiti nelle colonie fasciste: comunicazione del Partito nazionale fascista di Pavia.
(1929)
b. 16, fasc. 6
802
Pratiche di spedalità: corrispondenza con l'Ospedale San Matteo di Pavia, il Consorzio antitubercolare di Pavia e l'Istituto Forlanini di Pavia.
(1930)
b. 17, fasc. 10
803
Ricoveri ospedale psichiatrico: ordinanze del commissario prefettizio relative ad Amalia Arpesella e Mario Moroni con relativi fascicoli personali.
(1930)
b. 17, fasc. 11
804
Debiti dei comuni verso gli ospedali: circolari del prefetto.
(1931)
b. 18, fasc. 13
805
Pratiche di spedalità e ricoveri d'urgenza: fascicoli personali.
(1931)
b. 18, fasc. 14
806
Ricoveri disposti dal Consorzio provinciale antitubercolare di Pavia: pratica relativa a Teresio Castagnoli.
(1931)
b. 18, fasc. 15
807
Ricoveri presso l'Ospedale psichiatrico di Voghera: fascicolo personale di Maria Depiaggi.
(1931)
b. 18, fasc. 16
808
Ospedale San Matteo di Pavia: notifiche di carico spedalità.
(1932)
b. 20, fasc. 12
809
Ricovero di Sforzini Natalina presso il Pio Istituto di Santo Spirito e Ospedali riuniti di Roma: comunicazione.
(1932)
b. 20, fasc. 13
810
Ricoveri disposti dal Consorzio provinciale antitubercolare: ammissione alla cura di Francesco Goriotti nell'Istituto elioterapico Vittorio Emanuele III in Bussana di San Remo.
(1932)
b. 20, fasc. 14
811
Rinuncia al ricovero di Teresio Castagnola presso l'Istituto Forlanini: comunicazione della Prefettura.
(1932)
b. 20, fasc. 15
812
Ricoveri presso ospedali psichiatrici: corrispondenza con l'Amministrazione provinciale, con il podestà di Fiano Piacentino, con l'Ospedale psichiatrico di Voghera.
(1932)
b. 20, fasc. 16
813
Ospedali diversi: pratiche di spedalità e comunicazioni in merito a ricoveri d'urgenza e a pagamenti di spese di degenza.
(1933)
b. 21, fasc. 16
814
Spedalità: comunicazioni dell'Ospedale San Matteo di Pavia. Convenzione ospedaliera tra la Santa Sede e il Governo italiano: circolare della Prefettura.
(1934)
b. 23, fasc. 21
815
IPAB: circolare della Prefettura.
(1935)
b. 26, fasc. 16
816
Normativa sui ricoveri ospedalieri: circolari della Prefettura.
(1935)
b. 26, fasc. 17
817
Pratiche di spedalità: fascicoli personali e corrispondenza con enti diversi.
(1935)
b. 26, fasc. 18
818
Ricoveri ospedali psichiatrici: corrispondenza.
(1935)
b. 26, fasc. 19
819
Spese di spedalità a carico dei Comuni: circolari della Prefettura, comunicazioni della Clinica neuropatologica di Pavia, fascicoli personali. Ricoveri al preventorio di Torbole: comunicazioni del Consorzio provinciale antitubercolare, fascicoli personali. IPAB: circolari della Prefettura su dati statistici, appalti forniture.
(1936)
b. 30, fasc. 11
820
Assunzioni di spedalità a carico del comune: fascicoli personali. Rivalse spedalità: elenchi delle persone tenute al rimborso di spedalità.
(1937)
b. 36, fasc. 11
821
Ricoveri e degenze ospedalieri: comunicazioni della Clinica neuropatologica di Pavia, della Congregazione di carità di Voghera, della Prefettura, dell'Ospedale civile di Voghera, dell'Istituzione C. Mondino di Pavia, del Pio Istituto dei rachitici di Milano. Ricoveri e assistenza ai malati e inabili al lavoro: circolari della Prefettura. Ricoveri nell'Ospedale psichiatrico di Voghera: comunicazioni.
(1937)
b. 36, fasc. 12
822
Spedalità: comunicazioni di enti ed istituti diversi in merito a ricoveri e a pagamenti di spese di degenza, notifiche di carico spedalità, circolari della Prefettura, fascicolo personale di Angelo Magrotti.
(1938)
b. 40, fasc. 20
823
Trattamento economico agli ammalati semiabbienti: circolare dell'Ospedale di Voghera. Ricoveri ospedalieri: circolari della Prefettura.
(1939)
b. 45, fasc. 21
824
Premio agli squadristi dipendenti dalle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza: circolare della Prefettura. Condizioni patrimoniali della beneficenza e assistenza per il 1938: circolare e telegramma della Prefettura.
(1939)
b. 45, fasc. 22
825
Spedalità: comunicazioni di enti e istituti diversi in merito a ricoveri d'urgenza e a pagamenti di spese di degenza.
(1939)
b. 45, fasc. 23
826
Condizioni patrimoniali della beneficenza e assistenza per l'anno 1939: circolare della Prefettura.
(1940)
b. 49, fasc. 16
827
Spedalità: comunicazioni di enti ed istituti diversi in merito a ricoveri d'urgenza e a pagamenti di spese di degenza, notifiche di carico spedalità, circolare della Prefettura.
(1940)
b. 49, fasc. 17
828
Spedalità: comunicazioni di enti ed istituti diversi in merito a ricoveri d'urgenza e a pagamenti di spese di degenza, notifiche di carico spedalità, circolare della Prefettura sul ricovero ospedaliero degli iscritti ad enti mutualistici.
(1941)
b. 53, fasc. 14
829
Degenze e pratiche di spedalità: comunicazioni con il Consorzio provinciale antitubercolare, con l'Ospedale San Matteo di Pavia, con gli Istituti clinici di perfezionamento di Milano, circolare della Prefettura.
(1942)
b. 56, fasc. 19
830
IPAB: richiesta della Prefettura di notizie sulle condizioni patrimoniali della beneficenza e dell'assistenza e relativi prospetti compilati.
(1943)
b. 60, fasc. 16
831
Ospedali: circolare della Prefettura sulla Legge 31 ottobre 1942 recante norme circa il deposito di oggetti e denaro appartenenti ad infermi ricoverati e deceduti negli ospedali.
(1943)
b. 60, fasc. 17
832
Ente mutualità fascista - assistenza ospedaliera: circolare della Prefettura.
(1943)
b. 60, fasc. 18
833
Degenze e pratiche di spedalità: comunicazioni dell'Ospedale e istituzioni annesse di Voghera, dell'Istituto Mondino di Pavia, del Consiglio d'amministrazione dell'Ospedale S. Matteo di Pavia e circolari della Prefettura relative al pagamento delle rette di degenza, notifiche di carico spedalità.
(1943)
b. 60, fasc. 19
834
Ricovero Ospedale psichiatrico provinciale di Trieste: richieste d'informazioni sul ricoverato Renzo Sforzini.
(1943)
b. 60, fasc. 20
835
Bilanci preventivi delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza: circolare della Prefettura.
(1944)
b. 64, fasc. 21
836
Rette di spedalità a carico del Comune e notifiche di carico spedalità: comunicazioni dell'Ospedale, del Brefotrofio e Istituto di maternità di Voghera, dell'Istituzione C. Mondino di Pavia, dell'Ospedale policlinico San Matteo di Pavia, della Prefettura repubblicana relative ai comuni morosi.
(1944)
b. 64, fasc. 22
837
Premio di liberazione al personale delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza: circolare della Prefettura.
(1945)
b. 68, fasc. 24
838
Ricoveri ospedalieri: circolare dell'Istituto nazionale per l'assistenza di malattia ai lavoratori, Ufficio di Pavia.
(1945)
b. 68, fasc. 25
839
Spedalità: comunicazioni di enti ed istituti diversi in merito a ricoveri d'urgenza, pagamenti di spese di degenza, notifiche di spedalità a carico del Comune.
(1945)
b. 68, fasc. 26
840
IPAB: richieste d'informazioni della Prefettura.
(1946)
b. 72, fasc. 21
841
Spedalità: comunicazioni di enti ed istituti diversi in merito a ricoveri d'urgenza, pagamenti di rette di degenza, notifiche di spedalità a carico del Comune.
(1946)
b. 72, fasc. 22
842
IPAB: circolari della Prefettura.
(1947)
b. 76, fasc. 30
843
Pratiche di spedalità, rette e relativa disciplina: circolari della Prefettura, comunicazioni di enti ospedalieri diversi.
(1947)
b. 76, fasc. 31
844
Costituzione mutua ospedaliera: circolare della Lega dei comuni.
(1947)
b. 76, fasc. 32
845
Bilanci preventivi delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza: circolare della Prefettura.
(1948)
b. 79, fasc. 23
846
Amministrazione dell'Ospedale S. Matteo di Pavia: richiesta e trasmissione di notizie in merito ad un'infermiera, residente in Casatisma. Organizzazione del convegno delle mutue ospedaliere: circolare della Lega dei comuni della Provincia di Pavia.
(1948)
b. 79, fasc. 24
847
Pratiche di spedalità, rette di degenza e disciplina relativa: circolari della Prefettura, comunicazioni di enti ospedalieri diversi.
(1948)
b. 79, fasc. 25
848
IPAB: circolari della Prefettura.
(1949)
b. 82, fasc. 25
849
Pratiche di spedalità e relative richieste di saldo dei pagamenti: comunicazioni di diverse istituzioni ospedaliere e sanitarie.
(1949)
b. 82, fasc. 26
850
Pratiche e arretrati di spedalità: comunicazioni di enti ospedalieri diversi.
(1950)
b. 84, fasc. 20
851
Consiglio d'amministrazione dell'Ospedale San Matteo di Pavia: richiesta d'informazioni su alcuni abitanti di Casatisma.
(1951)
b. 86, fasc. 19
852
Ospedale Santa Margherita di Pavia: notizie sull'attività dell'ospedale e sulle relative rette di degenza.
(1951)
b. 86, fasc. 20
853
Spedalità: comunicazioni di enti ed istituti ospedalieri diversi in merito a ricoveri d'urgenza, pagamenti di rette di degenza, notifiche di spedalità a carico del Comune.
(1951)
b. 86, fasc. 21
854
Ricoveri presso ospedali psichiatrici: corrispondenza con la Deputazione provinciale di Pavia.
(1951)
b. 86, fasc. 22
855
Costituzione di Società mutua ospedaliera comunale consorziale dei Comuni di Casatisma, Robecco Pavese, Verretto: atto di costituzione, notaio Armando Casini di Casteggio, statuto a stampa. Convenzioni per il ricovero di ammalati nell'Ospedale civile di Voghera, nell'Ospedale San Matteo di Pavia, nell'Ospedale civile di Broni, nella Casa di cura Santa Maria delle Grazie di Voghera. Spedalità: comunicazioni di enti ed istituti ospedalieri diversi in merito a ricoveri d'urgenza, pagamenti di rette di degenza, notifiche di spedalità a carico del Comune.
(1952)
b. 89, fasc. 16
856
Spedalità: comunicazioni di enti ed istituti ospedalieri diversi in merito a ricoveri d'urgenza, pagamenti di rette di degenza, notifiche di spedalità a carico del Comune.
(1953)
b. 91, fasc. 12
857
Ospedale neuropsichiatrico di Voghera: dimissione di malata, comunicazione della retta di ricovero presso il reparto neurologico.
(1953)
b. 91, fasc. 13
858
Spedalità: comunicazioni di enti ed istituti ospedalieri diversi in merito a ricoveri d'urgenza, dimissioni di malati, rette di degenza, notifiche di spedalità a carico del Comune (1952-1954), registro di "Cassa Mutua Ospedaliera" (1952-1954).
(1954)
b. 93, fasc. 11
859
IPAB: circolari della Prefettura tra cui un'ordinanza del prefetto relativa alla nuova classificazione delle Istituzioni.
(1955)
b. 95, fasc. 20
860
Spedalità: comunicazioni di enti ed istituti ospedalieri diversi in merito a ricoveri d'urgenza, informazioni personali su ricoverati, rette di degenza, dimissioni di malati, notifiche di spedalità a carico del Comune.
(1955)
b. 95, fasc. 21
861
Spedalità: "Registro dei ricoverati all'Ospedale d'autorità e d'urgenza" (1948-1955), "Registro degli ammalati inviati all'ospedale" (1953-1955).
(1955)
b. 95, fasc. 22
862
Attività delle IPAB: circolari della Prefettura.
(1956)
b. 97, fasc. 18
863
Rette e arretrati di spedalità: corrispondenza con enti diversi, comunicazioni della Mutua ospedaliera comunale consorziale, circolare della Prefettura.
(1956)
b. 97, fasc. 19
864
Pratiche di spedalità: corrispondenza con enti diversi, registro "Cassa mutua ospedaliera comunale" (1955-1957), registro del "Verbali di deliberazione" della Mutua comunale ospedaliera consorziale (1952-1957).
(1957)
b. 99, fasc. 17
865
Spedalità: comunicazioni di enti ed istituti ospedalieri diversi in merito a ricoveri d'urgenza, rette di degenza, notifiche di spedalità a carico del Comune. IPAB: circolare della Prefettura per l'aggiornamento dei dati statistici relativi alle attività assistenziali.
(1958)
b. 101, fasc. 19
866
Spedalità: "Registro cronologico delle spedalità" (1957-1959).
(1959)
b. 104, fasc. 19
867
Spedalità anticipate dallo Stato: circolare della Prefettura.
(1959)
b. 104, fasc. 20
868
Spedalità: comunicazioni di enti ed istituti ospedalieri diversi in merito a ricoveri d'urgenza, informazioni su ricoverati, revisione delle diarie di ricovero dell'Istituto elioterapico.
(1959)
b. 104, fasc. 21
869
Rette di spedalità: corrispondenza con enti ospedalieri diversi, circolari della Prefettura e dell'Amministrazione provinciale, solleciti di pagamento, fatture di spedalità a carico della Mutua comunale ospedaliera consorziale.
(1960)
b. 106, fasc. 17
870
Assistenza per spedalità e ricoveri: circolari dell'INAM di Pavia e della Lega dei comuni democratici.
(1961)
b. 109, fasc. 22
871
Pratiche di spedalità: corrispondenza amministrativa con diverse istituzioni ospedaliere.
(1961)
b. 109, fasc. 23
872
IPAB, incarichi negli organi di amministrazione: prospetto da compilare inviato dalla Prefettura.
(1962)
b. 113, fasc. 18
873
Spedalità: comunicazioni di enti ed istituti ospedalieri diversi in merito a ricoveri d'urgenza, rette di degenza, dimissioni di ammalati.
(1962)
b. 113, fasc. 19
874
Ricoveri ospedalieri, oneri INAM: circolari della Lega dei comuni democratici di Pavia, del Ministero della sanità, pagine de "Il giornale di Pavia".
(1962)
b. 113, fasc. 20
875
Assistenza sanitaria agli stranieri - Disposizioni per la istruttoria delle pratiche di ricovero: circolare della Prefettura.
(1963)
b. 116, fasc. 18
876
Spedalità: comunicazioni di enti ed istituti ospedalieri diversi in merito a rette di degenza, diarie di ricovero, oneri di spedalità a carico del Comune, notifiche di ricoveri d'urgenza, circolari dell'INAM contenente disposizioni su spedalità diverse in sospeso.
(1963)
b. 116, fasc. 19
877
Ricovero di Pietro Cavallotti: fascicolo personale (1962-1963).
(1963)
b. 116, fasc. 20
878
Aggiornamento tariffario per le prestazioni specialistiche presso gli ambulatori e dispensari neuropsichiatrici provinciali: comunicazioni dell'Amministrazione provinciale.
(1963)
b. 116, fasc. 21
879
Pratiche di spedalità: comunicazioni, richieste di saldo, ricoveri urgenti da parte di enti ospedalieri diversi, decreto prefettizio, circolare dell'Amministrazione provinciale e dell'Ospedale San Matteo di Pavia.
(1964)
b. 119, fasc. 15
880
Rinnovo Consigli di amministrazione delle Istituzioni di assistenza e beneficenza: comunicazioni con la Prefettura.
(1965)
b. 122, fasc. 12
881
Spedalità: comunicazioni di enti ed istituti ospedalieri diversi in merito a rette di degenza, dimissioni di malati, oneri di spedalità a carico del Comune, notifiche di ricoveri d'urgenza, pratiche personali.
(1965)
b. 122, fasc. 13
882
Disposizioni in merito all'assistenza ospedaliera: circolari e comunicazioni dell'Amministrazione provinciale, della Prefettura, del Comune di Pavia e di enti ospedalieri diversi.
(1966)
b. 125, fasc. 20
883
Ricoveri ospedalieri: corrispondenza con diversi istituti in merito alle pratiche di ricovero e relative rette.
(1966)
b. 125, fasc. 21
884
Spedalità Marchetti Alessandro: fascicolo personale.
(1966)
b. 125, fasc. 22
Ricoveri e dimissioni dai Manicomi provinciali di Voghera, di Crema e di Cremona: comunicazioni della Deputazioni provinciali di Pavia e di Crema e delle Direzioni dei manicomi relative a Ernesta Marchetti, Teresa Sforzini, Carlotta Scaglia.

Ricoveri e dimissioni dai Manicomi provinciali di Voghera, di Crema e di Cremona: comunicazioni della Deputazioni provinciali di Pavia e di Crema e delle Direzioni dei manicomi relative a Ernesta Marchetti, Teresa Sforzini, Carlotta Scaglia. (1925)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 14, fasc. 3

Codici identificativi:

  • MIUD023434 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]