|||
Leggi e decreti, gazzette ufficiali (organi dello Stato)
2907
Capo del governo e Ministero della giustizia: decreti e circolari.
(1930)
b. 17, fasc. 40
2908
Prefettura: telegrammi e circolari.
(1930)
b. 17, fasc. 41
2909
"Memoriale mensile dei comuni": fascicolo a stampa.
(1931)
b. 18, fasc. 54
2910
Prefettura: circolari e telegrammi di carattere generale.
(1931)
b. 18, fasc. 55
2911
Esposizione della bandiera nazionale: circolare della Prefettura.
(1931)
b. 18, fasc. 56
2912
Prefettura: comunicazioni diverse.
(1932)
b. 20, fasc. 52
2913
Rapporti con la Prefettura: circolari e telegrammi di carattere generale.
(1933)
b. 22, fasc. 1
2914
Rapporti con la Prefettura: circolari, telegrammi e comunicazioni di carattere generale.
(1934)
b. 24, fasc. 40
2915
"Atlante delle colonie italiane": fascicolo a stampa.
(1934)
b. 24, fasc. 41
2916
Rapporti amministrativi con la Prefettura: circolari e telegrammi di carattere generale.
(1935)
b. 27, fasc. 41
2917
Sabato fascista, emblema del Fascio Littorio: disposizioni governative. Bandi di concorso per il personale del Ministero dell'interno e degli Esteri: decreto e circolare della Prefettura. Bandiera nazionale, calendario del PNF, Annuario generale d'Italia, raccolta fondi, volume "Gloria Pavese", dignità imperiale del Regno d'Italia e altro: circolari della Prefettura.
(1936)
b. 31, fasc. 20
2918
Sostituzione cancellate metalliche degli edifici pubblici, divieti nella corrispondenza dei pubblici uffici, attività "cartolaria" degli enti pubblici, esportazione di lana, calendario del Partito nazionale fascista: circolari della Prefettura e disposizioni governative.
(1937)
b. 38, fasc. 1
2919
Rapporti con la Prefettura: circolari relative a varie materie.
(1938)
b. 42, fasc. 1
2920
Legge per la difesa della razza: telegramma e circolari del prefetto.
(1938)
b. 42, fasc. 2
2921
Discorso del capo del governo Benito Mussolini al Senato del Regno: manifesto.
(1938)
b. 42, fasc. 3
2922
Rapporti con la Prefettura: circolari e telegramma su questioni di carattere generale, tra cui l'attuazione della legge in difesa della razza (legge n. 1728/1938).
(1939)
b. 46, fasc. 39
2923
Rapporti con la Prefettura: circolari e telegramma su questioni di carattere generale, tra cui disposizioni del Commissariato generale per le fabbricazioni di guerra, provvedimenti demografici, situazione relativa a sgomberati e sfollati, infrazioni alle norme sull'oscuramento.
(1940)
b. 50, fasc. 1
2924
Consiglio e ufficio provinciale delle corporazioni: circolari di carattere generale in particolare riguardanti l'impiego di combustibili per il riscaldamento.
(1940)
b. 50, fasc. 2
2925
Rapporti con la Prefettura: circolari di carattere generale.
(1941)
b. 54, fasc. 15
2926
Sottosegretariato di Stato per le fabbricazioni di guerra: circolare e relativa trasmissione dei moduli per la denuncia dei banchi di stagno degli esercizi pubblici, da compilare e consegnare all'Ente distribuzione rottami, Sezione di Milano.
(1941)
b. 54, fasc. 16
2927
Disposizioni governative di carattere nazionale, in particolare relative allo stato di guerra e al trattamento delle persone ebraiche: circolari della Prefettura.
(1942)
b. 57, fasc. 1
2928
Provvedimenti di carattere generale: telegrammi del prefetto.
(1942)
b. 57, fasc. 2
2929
Disposizioni ministeriali di carattere generale, in particolare riguardanti lo stato di guerra: circolari della Prefettura.
(1943)
b. 61, fasc. 1
2930
Rapporti con la Prefettura: circolari sulle "Nuove disposizioni concernenti beni posseduti da cittadini di razza ebraica", su concorsi nazionali e altre questioni di carattere generale.
(1944)
b. 64, fasc. 80
2931
Capo della Provincia: comunicazioni e telegrammi di carattere generale, in particolare sulla propaganda e sulle misure di carattere eccezionale dovute allo stato bellico.
(1944)
b. 64, fasc. 81
2932
Repubblica sociale italiana: comunicazione sulla nuova bandiera nazionale.
(1944)
b. 64, fasc. 82
2933
Rapporti con la Prefettura: circolari e decreti riguardanti disposizioni di carattere razziale, adunanze della Giunta provinciale amministrativa, la Gazzette Ufficiale, il Bollettino Ufficiale della Prefettura, il Foglio annunzi legali della Provincia, provvedimenti legislativi.
(1945)
b. 69, fasc. 34
2934
Costituzione del Comitato di liberazione nazionale di Casatisma (26 giugno 1945) in sostituzione del Comitato di liberazione nazionale di insurrezione (26 aprile 1945) e relativa situazione finanziaria: relazione attestante la costituzione, resoconti delle offerte pervenute e delle spese sostenute dal Comitato con relativa corrispondenza.
(1945)
b. 69, fasc. 35
2935
Comitato di liberazione nazionale di Casatisma: comunicazioni, corrispondenza con il Comitato di liberazione nazionale della provincia di Pavia e relative circolari, corrispondenza con Comitati di liberazione nazionale di Comuni diversi, con l'Ufficio provinciale statistico economico dell'agricoltura, con il Consorzio agrario provinciale, con la Questura ed altri enti riguardanti, in particolare, la disciplina dell'ammasso cereali, l'attività partigiana, manifestazioni pubbliche a favore dei reduci, beni mobili ed immobili del cessato Partito fascista, la legge sull'epurazione, concessione di premi di "Liberazione" ai lavoratori agricoli, richiesta di premio a favore di partigiani feriti.
(1945)
b. 69, fasc. 36
2936
Comitato di liberazione nazionale di Casatisma: denunce a carico di elementi appartenenti alla Guardia nazionale repubblicana responsabili di operazioni di rastrellamento di elementi partigiani locali.
(1945)
b. 69, fasc. 37
2937
Rapporti con la Prefettura: telegrammi di carattere generale.
(1946)
b. 73, fasc. 32
2938
Comitato di liberazione nazionale della provincia di Pavia: circolari concernenti la ricostruzione di stabili distrutti nel corso della guerra, profitti di regime ed illeciti arricchimenti, la sospensione dei diritti elettorali, l'ospitalità ai bambini bisognosi di tutta Italia.
(1946)
b. 73, fasc. 33
2939
Alto commissario per le sanzioni contro il fascismo - Delegazione provinciale di Pavia: comunicazioni sugli illeciti arricchimenti.
(1946)
b. 73, fasc. 34
2940
Disposizioni e provvedimenti di carattere statale: circolari della Prefettura.
(1947)
b. 77, fasc. 36
2941
Concorsi per l'amministrazione statale: circolari della Prefettura.
(1947)
b. 77, fasc. 37
2942
Rapporti con la Prefettura: circolari contenenti disposizioni sull'utilizzo e il rilascio di certificati da parte dei Comuni, telegramma in cui si dispone l'esposizione della Costituzione nella sala comunale.
(1948)
b. 80, fasc. 1
2943
Prefettura: circolari di carattere generale.
(1949)
b. 82, fasc. 72
2944
Concorsi nell'amministrazione statale: circolari della Prefettura.
(1949)
b. 82, fasc. 73
2945
Concorsi nazionali: circolari e comunicazioni dell'INPS.
(1950)
b. 84, fasc. 71
2946
Rapporti amministrativi con la Prefettura: circolari di carattere generale.
(1950)
b. 84, fasc. 72
2947
Prefettura: invito a ritirare manifesti di informazione a cura del Centro di documentazione della Presidenza del Consiglio dei ministri.
(1952)
b. 89, fasc. 64
2948
Disposizioni ministeriali sui biglietti di Stato: circolare della Prefettura. Concorsi nazionali: bando di concorso a 50 posti di Vice Segretario presso l'Istituto centrale di statistica.
(1953)
b. 91, fasc. 54
2949
Prefettura: disposizioni per la cancellazione di scritte di carattere politico su luoghi pubblici. Concorsi nazionali: avvisi e comunicazioni della Prefettura, del Ministero del lavoro e della previdenza sociale, dell'Istituto nazionale della previdenza sociale.
(1954)
b. 93, fasc. 50
2950
"Comunità Europea di Credito Comunale" e "Istituto Europeo di Credito Comunale": circolare della Prefettura.
(1955)
b. 96, fasc. 1
2951
Prefettura: circolari di carattere nazionale.
(1956)
b. 97, fasc. 52
2952
Concorsi a livello statale: comunicazioni del Ministero del lavoro e della previdenza sociale.
(1956)
b. 97, fasc. 53
2953
Prefettura: circolari di carattere generale.
(1957)
b. 99, fasc. 69
2954
Concorsi statali e nazionali: circolari della Prefettura.
(1957)
b. 99, fasc. 70
2955
Rapporti con la Prefettura: disposizioni riguardanti l'attribuzione del nome di Europa a luoghi pubblici, il rinnovo dei Buoni del Tesoro, comunicazione di saluto del prefetto entrante M. Vegni.
(1958)
b. 101, fasc. 72
2956
Prefettura di Pavia: circolari di carattere statale.
(1960)
b. 107, fasc. 23
2957
Concorsi pubblici statali: circolari della Prefettura.
(1960)
b. 107, fasc. 24
2958
Comunità economica europea, ravvicinamento e armonizzazione delle legislazioni in materia di contratti pubblici: circolare della Prefettura. Locazioni delle Forze di polizia: circolare della Prefettura.
(1961)
b. 109, fasc. 78
2959
Concorsi statali: circolari della Prefettura.
(1961)
b. 109, fasc. 79
2960
Comunità economica europea: circolari della Prefettura e della Questura.
(1962)
b. 113, fasc. 78
2961
Esposizione della bandiera nazionale: circolare della Prefettura.
(1962)
b. 113, fasc. 79
2962
Prefettura: circolari riguardanti un concorso dedicato alla memoria del prefetto Tito Ricottilli, la Costituzione Italiana, l'ammissione della donna ai pubblici uffici e alle professioni.
(1963)
b. 117, fasc. 1
2963
Prefettura: circolari di carattere generale.
(1966)
b. 126, fasc. 15
Concorsi nazionali: circolari e comunicazioni dell'INPS.

Concorsi nazionali: circolari e comunicazioni dell'INPS. (1950)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 84, fasc. 71

Codici identificativi:

  • MIUD023C98 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]