|||
Pubblica incolumità (protezione civile)
6229
Servizio di pronto soccorso in caso di pubblica calamità: minuta del podestà.
(1929)
b. 16, fasc. 90
6230
Servizio di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità: circolare della Prefettura.
(1930)
b. 17, fasc. 97
6231
Servizio di pronto soccorso in caso di pubblica calamità: circolare della Prefettura e relativi elenchi da compilare.
(1931)
b. 19, fasc. 12
6232
"Elenchi per i servizi di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità".
(1933)
b. 22, fasc. 71
6233
Servizio di pronto soccorso: circolare della Prefettura.
(1934)
b. 25, fasc. 68
6234
Revisione dei Comitati di resistenza civile e del progetto di mobilitazione civile: circolari, istruzioni, comunicazioni della Prefettura e del podestà.
(1935)
b. 29, fasc. 16
6235
Progetto di protezione antiaerea relativo all'allarme ed all'oscuramento: allegato trasmesso dalla Prefettura.
(1935)
b. 29, fasc. 17
6236
Servizio di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità: circolari urgenti della Prefettura.
(1936)
b. 35, fasc. 10
6237
Progetto di mobilitazione civile 1936: fascicoli riguardanti gli arruolati del Comune di Casatisma (podestà, impiegati e salariati, personale sanitario, amministrazione della Congregazione di carità), circolari della Prefettura.
(1936)
b. 35, fasc. 11
6238
Servizio di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità: comunicazione urgente della Prefettura.
(1937)
b. 39, fasc. 22
6239
Provvedimenti ed esercitazioni di protezione antiarea, adesione all'Unione nazionale protezione antiaerea di Pavia e relativo calendario, capacità di assorbimento della popolazione in caso di sfollamento: ordinanza del prefetto (manifesto), comunicazioni dell'Unione nazionale protezione antiarea, circolari della Prefettura. Progetto di mobilitazione civile: fascicoli riguardanti gli arruolati del Comune di Casatisma (podestà, impiegati e salariati, personale sanitario, amministrazione della Congregazione di carità), circolari della Prefettura.
(1937)
b. 39, fasc. 23
6240
Servizio di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità: circolari della Prefettura e prospetti statistici.
(1938)
b. 44, fasc. 15
6241
Unione nazionale protezione antiaerea: comunicazioni al podestà e circolare della Prefettura sulle maschere antigas.
(1938)
b. 44, fasc. 16
6242
Progetto di mobilitazione civile: tabelle di impiegati e salariati comunali, circolari e decreto della Prefettura.
(1938)
b. 44, fasc. 17
6243
Servizio di pronto soccorso: comunicazione della Prefettura.
(1939)
b. 48, fasc. 69
6244
Protezione antiaerea: comunicazioni e circolari della Prefettura, avviso del podestà relativo a un'esercitazione, comunicazione dell'Unione nazionale protezione antiaerea e del Ministero della guerra.
(1939)
b. 48, fasc. 70
6245
Sfollati per ragioni belliche: circolari e telegramma della Prefettura.
(1939)
b. 48, fasc. 71
6246
Piano di mobilitazione civile: comunicazioni e circolari del PNF, della Prefettura, progetti di mobilitazione di impiegati e salariati comunali, del personale sanitario, esperimento di mobilitazione civile.
(1939)
b. 48, fasc. 72
6247
Protezione antiaerea: comunicazioni e circolari della Prefettura, comunicazioni dell'Unione nazionale protezione antiaerea.
(1940)
b. 52, fasc. 16
6248
Servizio di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità: elenchi del personale e dei mezzi con relative disposizioni della Prefettura.
(1940)
b. 52, fasc. 17
6249
Servizio di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità: istruzioni e disposizioni della Prefettura.
(1941)
b. 55, fasc. 47
6250
Misure contro i paracadutisti nemici: circolare della Prefettura.
(1941)
b. 55, fasc. 48
6251
Servizio di pronto soccorso: comunicazione della Prefettura. Protezione antiaerea: comunicazioni e circolari della Prefettura, avviso del podestà relativo a un'esercitazione, comunicazione dell'Unione nazionale protezione antiaerea e del Ministero della guerra. Piano di mobilitazione civile: circolari della Prefettura, progetto di mobilitazione del personale sanitario.
(1941)
b. 55, fasc. 49
6252
Protezione antiaerea: comunicazioni del Comitato provinciale di protezione antiaerea.
(1941)
b. 55, fasc. 50
6253
Protezione antiaerea: comunicazioni e circolari del Comitato provinciale di protezione antiaerea della Prefettura.
(1942)
b. 59, fasc. 14
6254
Progetto di mobilitazione civile: prospetti relativi a podestà, impiegati e salariati, personale sanitario, amministratori di opere pie, circolari della Prefettura e comunicazione della Procura di Pavia.
(1942)
b. 59, fasc. 15
6255
Comitato provinciale di protezione antiaerea: circolari.
(1943)
b. 63, fasc. 26
6256
Difesa antiparacadutista: comunicazione del Comando sottozona militare di Novi Ligure.
(1943)
b. 63, fasc. 27
6257
Comitato provinciale di protezione antiaerea: circolari della Prefettura.
(1944)
b. 67, fasc. 14
6258
Misure relative al coprifuoco: telegrammi del Capo della Provincia, comunicazioni del Comando tedesco di Montebello, dell'Unione provinciale fascista agricoltori, circolari e ordinanze del commissario prefettizio e della Questura.
(1944)
b. 67, fasc. 15
6259
Istituzione di colonne di soccorso civile: circolare della Prefettura.
(1944)
b. 67, fasc. 16
6260
Protezione antiarea-servizio segnalazione avvicinamento aerei nemici lungo le strade della Provincia e preparazione di rifugi stradali antiaerei per veicoli: circolari del Comitato provinciale protezione antiaerea e della Prefettura con relativa corrispondenza.
(1945)
b. 71, fasc. 60
6261
Elenchi del personale e dei mezzi di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità trasmessi alla Prefettura.
(1946)
b. 75, fasc. 31
6262
Danni alluvionali: circolare della Prefettura.
(1949)
b. 83, fasc. 65
6263
Danni alluvionali e nubifragio del 25 giugno 1950: circolari della Prefettura.
(1950)
b. 85, fasc. 57
6264
Casi di annegamento: circolare della Prefettura.
(1953)
b. 92, fasc. 64
6265
Servizio di pronto soccorso in caso di calamità pubbliche: richiesta della Prefettura d'invio elenchi. Misure di vigilanza e di prevenzione relative a casi di annegamento: circolare della Prefettura.
(1955)
b. 96, fasc. 75
6266
Elenchi per i servizi di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità anno 1958.
(1958)
b. 103, fasc. 75
6267
Servizio sismico dell'Ufficio centrale di meteorologia e di ecologia agraria: "cartolina sismica" da compilare con i dati relativi al terremoto verificatosi nella provincia il 18 febbraio 1958.
(1958)
b. 103, fasc. 76
6268
Misure per la tutela della quiete pubblica: circolare della Questura.
(1958)
b. 103, fasc. 77
6269
Convegno indetto dall'Amministrazione provinciale per accertare i danni provocati dalle avversità atmosferiche: comunicazione della Prefettura.
(1959)
b. 105, fasc. 67
6270
Elenchi per i servizi di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità anno 1959.
(1959)
b. 105, fasc. 68
6271
Misure per la tutela della quiete pubblica: circolare della Questura.
(1959)
b. 105, fasc. 69
6272
Concessione di concorsi in caso di pubbliche calamità: circolare della Prefettura.
(1961)
b. 112, fasc. 9
6273
Elenchi del personale e dei mezzi di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità.
(1965)
b. 124, fasc. 30
6274
Attività assistenziale in occasione di calamità naturali: corrispondenza con la Prefettura ed elenchi del personale e dei mezzi di pronto soccorso.
(1966)
b. 127, fasc. 51
Istituzione di colonne di soccorso civile: circolare della Prefettura.

Istituzione di colonne di soccorso civile: circolare della Prefettura. (1944)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 67, fasc. 16

Codici identificativi:

  • MIUD02498A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]