| 383 | 
            
             Seriole vecchia e nuova - Miscellanea (1467 - 1929) 384  | 
        
| 384 | 
            
             Seriole vecchia e nuova - Atti notarili (1541 - 1809) 385  | 
        
| 385 | 
            
             "Scritture, convenzioni de registri deliberazioni di antica data e formazione del catasto 1813" (1742 novembre 2 - 1817 gennaio 17) 386  | 
        
| 386 | 
            
             Inventario dei documenti e degli oggetti delle Seriole vecchia e nuova esistenti presso lo studio dell'ingegnere Lodovico Martinengo (1876 marzo 1 - 1876 marzo 2) 387  | 
        
| 387 | 
            
             "Seriola vecchia e nuova, Castrina e Trenzana-Travagliata pelle proprietà di Tagliuno" (1884 novembre 20 - 1907 gennaio 4) 388  | 
        
| 388 | 
            
             "Bollettario tassa acque gassose (a convenzione) 1907-1914" (1907 luglio 15 - 1914 dicembre 24) 389  | 
        
| 389 | 
            
             Società Anonima Cooperativa Italiana per l'Assicurazione sulla vita (1911 marzo 6 - 1914 luglio) 390  | 
        
| 390 | 
            
             "Miscellanea" (1928 aprile 14 - 1941 dicembre 20) 391  | 
        
| 391 | 
            
             Tagliandi di ricevuta di avvisi relativi al regolamento sulla consegna del latte (1950 ottobre 4) 392  | 
        
"Miscellanea" (1928 aprile 14 - 1941 dicembre 20)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 391
1- “Compartita della Seriola vecchia di Chiari – Corrispondenza varia”. Contiene anche un “Dettaglio dell’incile delle Bocche e della casa del custode” in scala 1:10. (1928 aprile 14 – 1940 giugno 3; cc. 86, mm 750×275)
2- “Seriola vecchia – Federazione utenze irrigue”: ricevute di avvenuto pagamento dei contributi dovuti dalle utenze bresciane al Consorzio dell’Oglio (1934 settembre 12 – 1938 febbraio 21; cc. 39).
3- “Lavori di spurgo e vari”: fatture; elenchi dei lavori eseguiti nell’anno 1939 dai campari. (1935 aprile 27 – 1939 aprile 8; cc. 9).
4- “Consorzio Seriola vecchia di Chiari – Pratica riguardante la pubblicazione del ruolo per l’esazione taglie d’acqua per l’anno 1935 e documenti vari”: note di trasmissione alla Regia prefettura di Brescia e ai Podestà dei comuni di Coccaglio, Castrezzato e Chiari (1935 luglio 20 – 1939 aprile 18; cc. 25).
5- “Ricevute canoni Seriola vecchia e dugali anno 1937” (1937 dicembre 2 – 1940 marzo 14; cc. 30, mm 345×245).
6- “Ricevute canoni Seriola vecchia e dugali anno 1937” (1937 dicembre 2 – 1940 marzo 14; cc. 30, mm 345×245).
7- “Elenco dei canoni riscossi per conto della Seriola vecchia e dei dugali dell’anno 1937”. Contiene in allegato la relativa reversale di cassa. (1937 dicembre 31; cc. 2).
8- “Libro matricola [del Consorzio Seriola vecchia di Chiari]” (1938 giugno 4; pp. 579-597, mm 348×345).
9- “Libro di paga settimanale [del Consorzio Seriola vecchia di Chiari]” (1938 giugno 4; pp. 3673-3731, mm247x350).
10- Note di trasmissione dei ruoli degli utenti di Chiari e Castrezzato alla Regia intendenza di finanza (1940 novembre 26 – 1941 dicembre 20; cc. 22).
11- “Consorzio Seriola vecchia di Chiari – Elenco nominativo degli utenti del dugale Albarello” con l’indicazione delle ore d’acqua e del numero di voti assegnati (s.d.; registro, cc. 22, mm 320×215).
12- “Consorzio Seriola vecchia di Chiari – Elenco dei proprietari consorziati” con l’indicazione delle ore d’acqua e del numero di voti assegnati (s.d.; registro, cc. 20, mm 320×215).
13- “Elenco aggiornato [degli] utenti del Vaso Baioncello di Castrezzato” con l’indicazione delle ore d’acqua e del numero di voti assegnati (s.d.; registro, cc. 8, mm 320×210).
Tipologia fisica: busta
Descrizione estrinseca:
Busta, cc. 331
Codici identificativi:
- MIUD0260A9 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
 
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/17711/units/143191