|||
Livelli
728
"Contratti enfiteutici antichi"
(1526 - 1809)
b. 126, fasc. 1
729
"Livelli attivi a generi. Crespi Mariotti Filippo"
(1664 - 1874)
b. 126, fasc. 2
730
"Livelli attivi a contanti. Pozzi Coronato eredi di Paolo di Busto Arsizio"
(1665 - 1782)
b. 126, fasc. 3
731
"...Ricognizione livellaria...Franco Antonio Bossi per l'utile dominio di", una"vigna in territorio di Busto Arsizio"
(1675 - 1809)
b. 126, fasc. 4
732
"Proposta di svincolo di livello fatta da Carolina Tosi Bonazzi alla Congregazione di Carità di Busto Arsizio..."
(1685 - 1865)
b. 126, fasc. 5
733
"Livelli attivi a generi. Crespi Nicolò Giovanni"
(1709 - 1810)
b. 126, fasc. 6
734
"Livelli attivi a generi. Tosi Alessandro"
(1709 - 1810)
b. 126, fasc. 7
735
"Livello estinto. Angela Birigozzi-Petazzi a cui successe Angelo Gambero..."
(1715 - 1865)
b. 126, fasc. 8
736
"Censi in natura e livelli a generi di competenza passiva. Decime passive: affrancazione"
(1732 - 1892)
b. 126, fasc. 9
737
Affrancazione Giovanni Bosisio
(1765 - 1868)
b. 126, fasc. 10
738
"Livello", a carico dei" fratelli Candiani quondam Luigi sopra vigna in territorio di Olgiate..."
(1778 - 1862)
b. 126, fasc. 11
739
"Livello a contanti Crespi Cristoforo-Macario.Affrancazione 1906"
(1790 - 1906)
b. 126, fasc. 12
740
Affrancazione Aquilino Crespi
(1795 - 1817)
b. 126, fasc. 13
741
"...Ricognizione livellaria Paolo Crespi Mondino", su una"vigna in territorio di Busto Arsizio..."
(1809 - 1861)
b. 126, fasc. 14
742
"Livello estinto nel 1862 effettuato dai coeredi Bossi..."
(1809 - 1862)
b. 127, fasc. 1
743
"Istrumento di ricognizione livellaria in Antonio Crespi Righizzo di Busto per l'utile dominio di porzione della Novella in strada di Fagnano Olona..."
(1809 - 1862)
b. 127, fasc. 2
744
"...Ricognizione livellaria del pezzo di terra aratoria in Busto Arsizio fatta", a"Carlo Cesare Bossi..."
(1809 - 1864)
b. 127, fasc. 3
745
"Livelli attivi a contanti. Macchi Angelo Maria"
(1809 - 1867)
b. 127, fasc. 4
746
"Livello a generi Brusore indi Crespi Porro affrancazione 16 giugno 1894"
(1809 - 1894)
b. 127, fasc. 5
747
"Livelli attivi a contanti. Marcora canonico Giuseppe sacerdote don Tettamanti. Affrancato da Lualdi Giovanni Battista nel 1900"
(1809 - 1902)
b. 127, fasc. 6
748
"Azimonti eredi di Mauro. Livello attivo: sua affrancazione"
(1809 - 1904)
b. 127, fasc. 7
749
"Livelli attivi a contanti. Custodi eredi di Pietro"
(1810 - 1898)
b. 127, fasc. 8
750
"Livello Crespi Porro Giuseppe"
(1828 - 1864)
b. 127, fasc. 9
751
Affrancazioni Ospedale di Busto Arsizio
(1829 - 1873)
b. 127, fasc. 10
752
"Livelli attivi a contanti. Ferrario Giovanni fu Giuseppe"
(1833 - 1898)
b. 127, fasc. 11
753
Affrancazione Antonia Cermesoni vedova Tirinanzi
(1844 - 1864)
b. 127, fasc. 12
754
Affrancazione Antonia Bertoni
(1844 - 1866)
b. 127, fasc. 13
755
"Affrancazione di livello passivo di £. 113,20 dovuto dai fratelli Angiolini di Ferno"
(1844 - 1915)
b. 128, fasc. 1
756
"Livelli attivi a contanti Cantoni cavalier Costanzo"
(1850 - 1869)
b. 128, fasc. 2
757
"Livelli attivi a contanti. Scatti Maria fu Ambrogio di Busto, col 1885 Lualdi Carlo fu Giovanni di Busto"
(1852 - 1911)
b. 128, fasc. 3
758
"Progetti ineffettuati. Livelli."
(1854 - 1861)
b. 128, fasc. 4
759
Affrancazioni diverse
(1855 - 1866)
b. 128, fasc. 5
760
Affrancazione Giuseppe Ferrario
(1855 - 1866)
b. 128, fasc. 6
761
"Affrancazione di livello attivo a contanti dell' utilista Luigi Dell'Acqua fu Cristoforo"
(1855 - 1891)
b. 128, fasc. 7
762
Affrancazione Stefano Pozzi
(1857 - 1864)
b. 128, fasc. 8
763
"Livello a contanti. Tosi Benedetto Grampa Enrico. Affrancazioni"
(1857 - 1910)
b. 128, fasc. 9
764
"...Ricognizione livellaria a favore di Giuseppe Piantanida per l'utile dominio", di"vigna in territorio di Busto Arsizio. Livello estinto"
(1863)
b. 128, fasc. 10
765
"Livelli attivi a contanti. Gallazzi Carlo Giovanni"
(1873 - 1921)
b. 128, fasc. 11
766
"Affrancazione Tosi Giovanni Lione"
(1889 - 1891)
b. 128, fasc. 12
767
"Corrispondenza relativa ai livelli"
(1891 - 1911)
b. 128, fasc. 13
768
"Livelli attivi a contanti. Affrancazione eredi Pozzi fu Gioachino"
(1892 - 1906)
b. 128, fasc. 14
769
"Delle ricognizioni livellarie e delle affrancazioni livellarie in genere. Livello Landini e Mairani"
(1893 - 1902)
b. 128, fasc. 15
770
"1900-1901. Affrancazione di oneri enfiteutici perpetui passivi"
(1900 - 1902)
b. 128, fasc. 16
771
"Livello attivo Ajraghi succeduto Pellegatta Pietro"
(1904)
b. 128, fasc. 17
772
"Affrancazione livello. Consorti Macchi di Arnate"
(1905 - 1916)
b. 128, fasc. 18
773
"Livelli arretrati"
(1910)
b. 128, fasc. 19
774
"Censi, canoni e livelli attivi"
(1927 - 1931)
b. 128, fasc. 20
"Livelli attivi a generi. Crespi Nicolò Giovanni"

"Livelli attivi a generi. Crespi Nicolò Giovanni" (1709 - 1810)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 126, fasc. 6

Istrumenti e atti relativi al pagamento da parte dei fratelli Crespi Forlani fu Ambrogio di un livello in generi a canone annuo perpetuo gravante su una vigna in Busto Arsizio a favore del Luogo Pio Elemosiniero di Busto Arsizio.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD047FEE (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]