|||
Mutui
968
Prestiti e mutui comunali (1849 - 1956): disposizioni
(1890 - 1946)
b. 127, fasc. 20
969
Prestiti e mutui comunali (1849 - 1956): corrispondenza
(1892 - 1948)
b. 127, fasc. 21
970
Dati statistici generali
(1901 - 1929)
b. 127, fasc. 22
971
Estrazione di oblazioni e prestiti comunali
(1918 - 1949)
b. 127, fasc. 23
972
Mutuo di £ 12.000 concesso dai Luoghi Pii
(1849 - 1855)
b. 128, fasc. 1
973
Mutuo di £ 6.000 concesso dal signor Giuseppe Mezzera
(1859 - 1891)
b. 128, fasc. 2
974
Mutuo di £ 8.000 e £ 12.000 concesso dal signor Domenico Albertella
(1860 - 1894)
b. 128, fasc. 3
975
Mutuo di £ 5.000 concesso dal signor Erminio Viganò
(1874 - 1884)
b. 128, fasc. 4
976
Mutuo di £ 70.000 concesso dalla Cassa DDPP
(1897 - 1904)
b. 128, fasc. 5
977
Mutuo di £ 50.000 concesso dalla Cassa di risparmio
(1899 - 1933)
b. 128, fasc. 6
978
Mutuo di £ 200.000
(1904)
b. 128, fasc. 7
979
Mutuo di £ 40.000 concesso dalla Cassa DDPP
(1905 - 1908)
b. 128, fasc. 8
980
Mutuo di £ 100.000 concesso dalla Cassa DDPP
(1907 - 1915)
b. 128, fasc. 9
981
Mutuo di £ 175.500 concesso dalla Cassa DDPP
(1909 - 1914)
b. 128, fasc. 10
982
Mutuo di £ 113.672 concesso dalla Cassa DDPP
(1911 - 1912)
b. 128, fasc. 11
983
Mutuo di £ 40.000 concesso dalla Cassa di risparmio
(1911 - 1913)
b. 128, fasc. 12
984
Mutuo di £ 30.000 concesso dalla Cassa di risparmio
(1912 - 1926)
b. 128, fasc. 13
985
Mutuo di £ 84.408 concesso dalla Cassa DDPP
(1912 - 1913)
b. 128, fasc. 14
986
Mutui di £ 113.700 e di £ 334.000 concessi dalla Cassa DDPP per la costruzione della fognatura
(1917 - 1935)
b. 129, fasc. 1
987
Mutuo di £ 108.000 concesso dalla Cassa DDPP
(1914 - 1917)
b. 129, fasc. 2
988
Mutuo di £ 11.000 concesso dal signor Alessandro Silva
(1915)
b. 129, fasc. 3
989
Mutuo di £ 63.800 concesso dalla Cassa DDPP
(1918 - 1919)
b. 129, fasc. 4
990
Mutuo di £ 50.000 concesso dalla Cassa DDPP
(1920 - 1922)
b. 129, fasc. 5
991
Mutuo di £ 114.353, 56 concesso dalla Provincia di Milano per spedalità
(1922 - 1946)
b. 129, fasc. 6
992
Prestito comunale di £ 600.000
(1926 - 1927)
b. 129, fasc. 7
993
Mutuo di £ 540.000 concesso dalla Cassa di risparmio
(1932 - 1949)
b. 129, fasc. 8
994
Mutuo di £ 600.000 concesso dall'amministrazione provinciale
(1934 - 1948)
b. 129, fasc. 9
995
Mutuo di £ 2.000.000 concesso dalla Cassa DDPP per opere igieniche
(1934 - 1938)
b. 129, fasc. 10
996
Mutuo di £ 500.000
(1935 - 1936)
b. 129, fasc. 11
997
Mutuo di £ 350.000 con la ditta Sala & Galimberti
(1936)
b. 129, fasc. 12
998
Mutuo concesso dalla Società immobiliare Stadio Ferruccio di Seregno
(1937 - 1939)
b. 129, fasc. 13
999
Mutuo di £ 850.000 concesso dall'Azienda municipale
(1938 - 1939)
b. 129, fasc. 14
1000
Mutuo di £ 1.000.000 richiesto alla Cassa depositi e prestiti
(1940 - 1948)
b. 129, fasc. 15
1001
Mutuo di £ 230.000 per il pagamento delle spese di spedalità
(1942)
b. 129, fasc. 16
1002
Mutuo di £ 50.000.000 per opere pubbliche
(1948 - 1949)
b. 130, fasc. 1
1003
Prestiti e sottoscrizioni nazionali (1866 - 1945): disposizioni
(1935 - 1945)
b. 130, fasc. 2
1004
Prestiti e sottoscrizioni nazionali (1866 - 1945): corrispondenza
(1941)
b. 130, fasc. 3
1005
Prestiti nazionali
(1866)
b. 130, fasc. 4
1006
Sottoscrizione pro dollaro
(1925)
b. 130, fasc. 5
1007
Prestito nazionale del littorio
(1926 - 1927)
b. 130, fasc. 6
1008
Esposti ad autorità governative e offerte di titoli allo Stato: offerte di titoli dello Stato pro erario
(1928)
b. 130, fasc. 7
Mutuo di £ 540.000 concesso dalla Cassa di risparmio

Mutuo di £ 540.000 concesso dalla Cassa di risparmio (1932 - 1949)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 129, fasc. 8

Prestiti e mutui comunali. Mutuo comunale di £ 540.000 concesso dalla Cassa di risparmio delle province lombarde (CARIPLO) per la costruzione di un edificio scolastico (Scuola elementare L. Cadorna). Richiesta di concorso dello Stato per il pagamento degli interessi sul mutuo contratto; verbale di dissodamento del vecchio cimitero tra le vie Cavour e D’Azeglio per la costruzione della scuola; atto notarile di mutuo sulla sovrimposta fondiaria (notaio Giuseppe Tagliabue di Seregno, rep. 4705/3700; 31 marzo 1933) in due copie; verbali di approvazione della richiesta di contrarre un mutuo e di affidamento della costruzione dell’edificio all’ing. Giulio Pallavicini ed all’impresa Sala & Galimberti; elenco dei prestiti e dei mutui contratti dal Comune dal 1905 al 1933 e delle imposte applicate; verbali di presa d’atto dell’estinzione anticipata del mutuo e comunicazioni con l’istituto bancario (1949).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD05A8AB (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]