|||
Finanze (Imposte e tasse)
1022
[Estimo: ordine di riscossione delle quote di Tomaso Manzo per il postaro Andrea Cogo.]
(1618)
cart. 71, fasc. 43
1023
Censo dell'anno 1632: ricevuta di pagamento di Donato Cermenati al marchese di Cassano.
(1633)
cart. 71, fasc. 44
1024
Dazio del sale: nota della "visita del sale" eseguita dal console Giovanni Battista Raijnono; mandati di pagamento e ordini di riscossione di quote a Fabrizio Argenti, postaro.
(1635)
cart. 71, fasc. 45
1025
Dazio del sale: mandati di pagamento e ordini di riscossione di quote a Fabrizio Argenti, postaro.
(1636)
cart. 71, fasc. 46
1026
Imposta di caserma: ricevute di pagamento ed esenzioni.
(1654)
cart. 71, fasc. 47
1027
Concessione di prestiti (1) da parte di privati al Comune di Cantù: atti notarli di concessione, comunicazioni relative ai rimborsi e all'ammortamento.
(1675 - 1763)
cart. 71, fasc. 48
1028
Concessione di un prestito dal sacerdote Giovanni Carcano al Comune di Cantù: rimborso della quota residua del credito all'erede Filippo Carcano.
(1795 - 1805)
cart. 72, fasc. 1
1029
Crediti delle comunità del Distretto XI verso lo Stato per il prestito effettuato nel 1795.
(1799 - 1804)
cart. 72, fasc. 2
1030
Imposta sulla persona: "Regolamento per l'esazione della tassa personale e del contributo delle professioni liberali, arti e commercio".
(1803 - 1813)
cart. 72, fasc. 3
1031
Riscossione delle imposte: ripartizione territoriale del Regno d'Italia durante la dominazione napoleonica; determinazioni di legge e tabella di riferimento dei tribunali e delle preture nel Regno lombardo - veneto.
(1805 - 1818)
cart. 72, fasc. 4
1032
Debito pubblico: dichiarazione di ritiro dei buoni dalla Cassa d'ammortizzazione; circolari della Delegazione provinciale di Como; liquidazione delle spese per l'alloggiamento e il trasporto delle truppe militari; invio delle quietanze di pagamento; rifiuto di liquidazione dalla Commissione distrettuale di Mariano (1).
(1814 - 1823)
cart. 72, fasc. 5
1033
Debito pubblico: disposizioni sulla riscossione dei crediti e il pagamento dei debiti verso il Governo centrale (1).
(1816)
cart. 72, fasc. 6
1034
Dazio d'esportazione e d'importazione (1): disposizioni, avvisi e regolamenti.
(1816 - 1818)
cart. 72, fasc. 7
1035
Monetazione: diffusione di valuta falsa; spedizione di monete in province di nuova annessione; tariffe di cambio; circolazione di valuta straniera; introduzione del nuovo sistema monetario: valuta fuori corso legale; "Tariffa delle monete del regno Lombardo Veneto" e "Tavole di ragguaglio tra la lira austriaca, la lira italiana e la lira milanese" (1).
(1816 - 1826)
cart. 72, fasc. 8
1036
Imposta fondiaria: avvisi di scadenza dei termini di pagamento delle rate (1).
(1816 - 1829)
cart. 72, fasc. 9
1037
Debito pubblico: insinuazione del credito verso la Francia; disposizioni per il pagamento delle pensioni; riscossione dei crediti e restituzione dei capitali; emissione e concambio di obbligazioni (1).
(1816 - 1832)
cart. 72, fasc. 10
1038
Imposta sulla persona: disposizioni sul pagamento e la compilazione dei ruoli (1); circolari della Delegazione provinciale di Como.
(1816 - 1846)
cart. 72, fasc. 11
1039
Generi di privativa: disposizioni, regolamenti e tariffe sul commercio della polvere da sparo (1).
(1816 - 1848)
cart. 72, fasc. 12
1040
Lotto: domanda per l'apertura di una ricevitoria; pagamento di una vincita; esercizio illegale di lotterie pubbliche.
(1816 - 1858)
cart. 72, fasc. 13
1041
Imposta sulla persona: "Riassunto generale della popolazione rilevato colla fine dell'anno 1816 e valevole pel ruolo della tassa personale dell'anno 1817".
(1817)
cart. 72, fasc. 14
1042
Imposta sulla persona: vertenza tra il Comune di Cantù e quello di Capiago; pubblicazione del ruolo; richiesta di una gratificazione per la compilazione del ruolo; richieste di esenzione e rimborso.
(1817)
cart. 72, fasc. 15
1043
Imposta fondiaria: regolamento emanato dall'imperatore Francesco I sulla ripartizione; disposizioni sui rimborsi dovuti agli esattori; richiesta di informazioni per determinare gli eredi; critica per il mancato riconoscimento dello stato di miserabilità; disposizioni per il funzionamento delle casse e degli uffici camerali (1).
(1817 - 1827)
cart. 72, fasc. 16
1044
Generi di privativa: concessione di licenze e tariffe; richiesta di informazioni e di accertamenti sugli esercizi (1).
(1817 - 1859)
cart. 72, fasc. 17
1045
Debito pubblico: disposizioni sulla riscossione dei crediti verso il Governo centrale (1).
(1818)
cart. 73, fasc. 1
1046
Imposta sulla persona: "Riassunto generale della popolazione rilevato colla fine dell'anno 1817 e valevole pel ruolo della tassa personale dell'anno 1818".
(1818)
cart. 73, fasc. 2
1047
Imposta sulla persona: disposizioni per ottenere l'esenzione; invio dell'elenco degli individui ammessi all'esenzione; richieste per la notifica delle modifiche dei ruoli; pubblicazione del riassunto generale della popolazione; "Elenco dei petenti esenzione della tassa personale pel 1823".
(1818 - 1823)
cart. 73, fasc. 3
1048
Imposta sulla persona: avvisi di scadenza del termine di pagamento (1).
(1818 - 1825)
cart. 73, fasc. 4
1049
Guardia di finanza: disposizioni sulla circolazione dei grani, degli animali, delle merci daziarie; disposizioni sulla navigazione sul Po; pubblicazione della tariffa sul dazio del lino e della canapa (1).
(1818 - 1831)
cart. 73, fasc. 5
1050
Tasse doganali: disposizioni, avvisi e regolamenti, "Regolamento pel transito delle merci", "Disposizioni relative alla tariffa di transito" (1).
(1818 - 1831)
cart. 73, fasc. 6
1051
Avvisi di scadenza dei termini di pagamento e importo delle rate (1) per la riscossione di imposte.
(1818 - 1834)
cart. 73, fasc. 7
1052
Guardia di finanza: disposizioni sulla fabbricazione e sui bolli apposti alle carte da gioco (1).
(1818 - 1850)
cart. 73, fasc. 8
1053
Debito pubblico: disposizioni sulla riscossione dei crediti verso il Governo centrale e sull'organo competente per i giudizi sulle ammortizzazioni (1).
(1819)
cart. 73, fasc. 9
1054
Dazio d'esportazione e d'importazione (1): disposizioni, avvisi e regolamenti.
(1819)
cart. 73, fasc. 10
1055
Debito pubblico: credito del Comune di Cantù per un prestito forzoso al cessato Monte italiano.
(1819 - 1827)
cart. 73, fasc. 11
1056
Dazio di consumo (1): disposizioni e avvisi.
(1819 - 1829)
cart. 73, fasc. 12
1057
Accertamenti, pignoramenti e vendite all'asta (1) per la riscossione di imposte.
(1819 - 1830)
cart. 73, fasc. 13
1058
Guardia di finanza: disposizioni sulla nuova legge sul bollo (1); contro il rilascio di carte di sicurezza e d'iscrizione nel ruolo della popolazione mancanti del bollo; elenco delle dispense e delle posterie per la vendita di carta bollata (2).
(1819 - 1840)
cart. 73, fasc. 14
1059
Imposta d'arti e commercio: trasmissione degli stampi per la compilazione del ruolo; pubblicazione del ruolo; "Ruolo pella tassa d'arti e commercio".
(1820)
cart. 73, fasc. 15
1060
Imposta d'arti e commercio: circolari della Delegazione provinciale di Como relative alla compilazione dei ruoli (1) e alle patenti per l'esercizio dell'attività.
(1820 - 1856)
cart. 73, fasc. 16
1061
Imposta d'arti e commercio: trasmissione degli stampi per la compilazione del ruolo; pubblicazione del ruolo (1); specifica delle competenze del commesso; "Ruolo pella tassa d'arti e commercio".
(1821)
cart. 73, fasc. 17
1062
Debito pubblico: disposizioni sulla riscossione dei crediti verso il Governo centrale, sulla riattivazione dei benefici di patronato e sull'istituzione del Monte del Regno lombardo - veneto (1).
(1822 - 1823)
cart. 73, fasc. 18
1063
Dazio d'esportazione e d'importazione (1): disposizioni, avvisi e regolamenti.
(1822 - 1823)
cart. 73, fasc. 19
1064
"Ruolo pella tassa d'arti e commercio".
(1822 - 1823)
cart. 73, fasc. 20
1065
Imposta d'arti e commercio: trasmissione degli stampi per la compilazione del ruolo; pubblicazione del ruolo; specifica delle competenze del segretario; lamentele di alcuni commercianti per smercio abusivo; "Ruolo pella tassa d'arti e commercio" e "Ruolo supplimentario pella tassa d'arti e commercio".
(1823)
cart. 73, fasc. 21
1066
Imposta d'arti e commercio: domanda di iscrizione al ruolo, compenso all'esattore comunale, trasmissione degli stampi per la compilazione del ruolo, pubblicazione del ruolo (1), "Ruolo pella tassa d'arti e commercio", "Ruolo supplimentario pella tassa d'arti e commercio" (due copie).
(1824)
cart. 73, fasc. 22
1067
Debito pubblico: regolamento dell'Imperiale regia prefettura del Monte del Regno lombardo - veneto.
(1825)
cart. 74, fasc. 1
1068
Imposta d'arti e commercio: trasmissione degli stampi per la compilazione del ruolo; pubblicazione del ruolo; domande d'esenzione; "Ruolo pella tassa d'arti e commercio".
(1825)
cart. 74, fasc. 2
1069
Dazio d'esportazione e d'importazione (1): disposizioni, avvisi e regolamenti.
(1825 - 1830)
cart. 74, fasc. 3
1070
Debito pubblico: disposizioni sulla riscossione dei crediti verso il Governo centrale (1).
(1826)
cart. 74, fasc. 4
1071
Imposta d'arti e commercio: domanda di iscrizione al ruolo; pubblicazione del ruolo (1); lamentele dei filandieri e correzione del ruolo; domanda di diminuzione della tassa; domanda per l'esercizio della professione di prestinaio; domande d'esenzione; "Ruolo pella tassa d'arti e commercio" e "Ruolo supplimentario pella tassa d'arti e commercio" (due copie).
(1826)
cart. 74, fasc. 5
1072
Imposta sulla persona: pubblicazione del riassunto generale della popolazione; richiesta di informazioni su persone assenti; domande di esenzione e rimborso; dichiarazione d'irregolarità del riassunto speciale delle parrocchie; "Elenco dei petenti esenzione dal pagamento della tassa personale pel 1828".
(1826 - 1828)
cart. 74, fasc. 6
1073
Imposta d'arti e commercio: ingiunzione di pagamento, domande d'esenzione, domande di iscrizione al ruolo e di diminuzione della tassa, pubblicazione del ruolo (1), trasmissione degli stampi per la compilazione del ruolo, pubblicazione del ruolo, "Ruolo pella tassa d'arti e commercio".
(1827)
cart. 74, fasc. 7
1074
Imposta d'arti e commercio: "Ruolo supplimentario pella tassa d'arti e commercio" (1).
(1828)
cart. 74, fasc. 8
1075
"Ruolo pella tassa d'arti e commercio".
(1828)
cart. 74, fasc. 9
1076
Debito pubblico: disposizioni sulla riscossione dei crediti verso il Governo centrale, sulle falsificazioni delle cartelle di credito e sull'emissione di obbligazioni (1).
(1829)
cart. 74, fasc. 10
1077
Imposta d'arti e commercio: domande d'esenzione; pubblicazione del ruolo; "Ruolo pella tassa d'arti e commercio" e "Ruolo supplimentario pella tassa d'arti e commercio" (1).
(1829)
cart. 74, fasc. 11
1078
Imposta sulla persona: domande di esenzione e rimborso; disposizioni per la compilazione e la trasmissione del ruolo; richiesta di informazioni dal Commissariato distrettuale; richiesta di compilazione dello stato generale della popolazione; "Elenco dei petenti esenzione dal pagamento della tassa personale pel 1830".
(1829 - 1830)
cart. 74, fasc. 12
1079
Monetazione: valuta fuori corso legale; indagini su due falsari sfuggiti all'arresto; raschiatura delle monete d'oro e d'argento; circolazione di valuta straniera; disposizioni per le Casse camerali provinciali (1).
(1829 - 1844)
cart. 74, fasc. 13
1080
Imposta d'arti e commercio: domande d'esenzione; pubblicazione del ruolo (1); trasmissione degli stampi per la compilazione del ruolo; domanda di rimborso; rifiuto di diminuzione della tassa; "Ruolo pella tassa d'arti e commercio" e "Ruolo supplimentario pella tassa d'arti e commercio".
(1830)
cart. 74, fasc. 14
1081
Debito pubblico: disposizioni sulla riscossione dei crediti verso il Governo centrale, sulla parziale affrancazione delle obbligazioni e sui capitali diffidati, rendiconti dei prodotti assegnati al fondo d'ammortizzazione per gli anni 1827 e 1828 (1).
(1830 - 1831)
cart. 74, fasc. 15
1082
Imposta fondiaria: avvisi di scadenza dei termini di pagamento delle rate.
(1830 - 1841)
cart. 74, fasc. 16
1083
Imposta sulla persona: "Nota degli individui stati ammessi dai collettabili appartenenti all'anno 1831 per età e non ritenuti paganti dal cessato segretario Carlo Conti"; "Nota dei collettabili, che per età fanno parte del contingente per 1831 e retro, stati ammessi dal cessato segretario Conti e da Locatelli compresi nel ruolo"; disposizioni per ottenere l'esenzione; domande di esenzione e rimborso; quietanza di pagamento dell'esattore; compilazione del ruolo per l'anno 1832.
(1831)
cart. 74, fasc. 17
1084
Imposta d'arti e commercio: domande d'esenzione, richiesta di trasmissione del ruolo, rifiuto di esonero dalla tassa (1).
(1831)
cart. 74, fasc. 18
1085
Accertamenti, pignoramenti e vendite all'asta (1) per la riscossione di imposte.
(1831 - 1837)
cart. 74, fasc. 19
1086
Riscossione delle imposte: richiesta di informazioni sul domicilio di due abitanti di Como; monito al cursore comunale e ad un abitante; diffida di pagamento alla Fabbriceria della chiesa di S. Teodoro; rimborsi a favore del Comune; istituzione in Codogno di un Ufficio di commisurazione; disposizioni per la riscossione dell'imposta sulle rendite e delle competenze per atti civili e atti d'ufficio (1).
(1831 - 1856)
cart. 74, fasc. 20
1087
Imposta sulla persona: domande di esenzione e rimborso; richieste di modifica del ruolo; quietanza di pagamento dell'esattore.
(1832)
cart. 74, fasc. 21
1088
Imposta d'arti e commercio: domande d'esenzione; pubblicazione del ruolo; "Ruolo supplimentario pella tassa d'arti e commercio".
(1832)
cart. 74, fasc. 22
1089
Ufficio di conservazione delle ipoteche di Como: certificazioni di non iscrizione a carico di alcuni individui di appezzamenti di terra situati nel territorio di Cucciago.
(1832)
cart. 75, fasc. 1
1090
Imposta sulla persona: domande di esenzione e rimborso; richieste di modifica del ruolo; falsificazione del domicilio; avviso del termine ultimo per il pagamento della tassa; quietanza di pagamento dell'esattore.
(1833)
cart. 75, fasc. 2
1091
Imposta d'arti e commercio: compenso; trasmissione degli stampi per la compilazione del ruolo; bonifico di pagamento; domanda d'esenzione; pubblicazione del ruolo (1); disposizioni sugli orari d'apertura di una taverna.
(1833)
cart. 75, fasc. 3
1092
Debito pubblico: riscossione dei crediti e restituzione dei capitali; emissione e concambio di obbligazioni; rendiconti del fondo d'ammortizzazione per gli anni 1832 - 1834 (1).
(1833 - 1835)
cart. 75, fasc. 4
1093
Imposta sulla persona: domande di esenzione e rimborso.
(1834)
cart. 75, fasc. 5
1094
Imposta d'arti e commercio: trasmissione degli stampi per la compilazione del ruolo; domanda di rimborso; trasmissione dei reclami; abilitazione all'esercizio della professione di appaltatore del dazio di consumo; pubblicazione del ruolo; rifiuti di diminuzione della tassa; richiesta di verifica su una filanda; "Ruolo pella tassa d'arti e commercio" (1).
(1834)
cart. 75, fasc. 6
1095
Imposta sulla persona: domande di esenzione e rimborso.
(1835)
cart. 75, fasc. 7
1096
Imposta d'arti e commercio: compensi agli esattori, rifiuti di diminuzione della tassa, trasmissione degli stampi per la compilazione del ruolo, pubblicazione del ruolo, certificato di debito di un oste (1).
(1835)
cart. 75, fasc. 8
1097
Debito pubblico: liquidazione delle spese per l'alloggiamento e il trasporto delle truppe militari; prospetto dei censiti che fecero un prestito negli anni 1799 - 1800; vendita di una cartella di credito; disposizioni della Commissione liquidatrice del debito pubblico (1).
(1835 - 1837)
cart. 75, fasc. 9
1098
Debito pubblico: circolare della Delegazione provinciale sulla vendita irregolare delle obbligazioni; disposizioni sulla riscossione dei crediti verso il Governo centrale; rendiconti dei prodotti assegnati al fondo d'ammortizzazione per l'anno 1838 (1).
(1835 - 1839)
cart. 75, fasc. 10
1099
Guardia di finanza: inclusione di alcuni Comuni nel circondario (1); pubblicazione del codice penale per le contravvenzioni di finanza e disposizioni sulle citazioni di individui abitanti all'estero; tariffe daziarie sulla frutta, pesci e crostacei; notificazioni sulla legge sul bollo; riduzione del dazio d'importazione sulle bottiglie di vetro nella Dalmazia e nelle isole del Quarnero (2).
(1835 - 1852)
cart. 75, fasc. 11
1100
Imposta sulla persona: domande di esenzione e rimborso; richiesta di modifica del ruolo.
(1836)
cart. 75, fasc. 12
1101
Imposta d'arti e commercio: trasmissione degli stampi per la compilazione del ruolo; pubblicazione del ruolo; domanda d'esenzione; nomina per la stima e gli inventari giudiziali; trasmissione del riassunto generale della popolazione; rifiuto di rimborso della tassa; domande d'iscrizione nel ruolo; avviso del termine ultimo per il pagamento della tassa.
(1836)
cart. 75, fasc. 13
1102
Debito pubblico: riscossione dei crediti e restituzione dei capitali; emissione e concambio di obbligazioni; annullamento di cartelle del Monte lombardo - veneto; rendiconto del fondo d'ammortizzazione per l'anno 1839 (1).
(1836 - 1840)
cart. 75, fasc. 14
1103
Guardia di finanza: disposizioni per l'arruolamento (1); decreto dell'Imperiale regia camera aulica generale sugli arresti e le perquisizioni domiciliari; richiesta di informazioni sulle aspiranti guardie e su alcuni finanzieri.
(1836 - 1860)
cart. 75, fasc. 15
1104
Imposta sulla persona: visita medica per i richiedenti l'esenzione; disposizioni per ottenere l'esenzione; domande di esenzione e rimborso; quietanza di pagamento all'esattore.
(1837)
cart. 75, fasc. 16
1105
Imposta d'arti e commercio: domande di esenzione.
(1837)
cart. 75, fasc. 17
1106
Imposta d'arti e commercio: pubblicazione dei ruoli; "Protocollo dei reclami presentanti alla municipalità nel 1837" (1).
(1837)
cart. 75, fasc. 18
1107
Imposta sulla persona: visita medica per i richiedenti l'esenzione; disposizioni per ottenere l'esenzione; domande di esenzione e rimborso; rifiuto del Commissariato distrettuale di Barlassina a compiere un pignoramento.
(1838)
cart. 76, fasc. 1
1108
Imposta d'arti e commercio: domande di esenzione; dichiarazioni di miserabilità; domande di rimborso; trasmissione degli stampi per la compilazione del ruolo e delle patenti d'arti e commercio (1); descrizione dei mulini.
(1838)
cart. 76, fasc. 2
1109
Accertamenti, pignoramenti e vendite all'asta per la riscossione di imposte.
(1838 - 1846)
cart. 76, fasc. 3
1110
Tasse doganali: disposizioni, avvisi e regolamenti; elenco degli uffici incaricati del controllo delle merci (1).
(1838 - 1850)
cart. 76, fasc. 4
1111
Imposta sulla persona: domande di esenzione e rimborso; "Elenco de collettabili requisiti e accettati al militare servizio per la leva 1839".
(1839)
cart. 76, fasc. 5
1112
Avvisi di scadenza dei termini di pagamento e importo delle rate (1) per la riscossione di imposte.
(1839 - 1841)
cart. 76, fasc. 6
1113
Dazio d'esportazione e d'importazione (1): disposizioni, avvisi e regolamenti.
(1839 - 1841)
cart. 76, fasc. 7
1114
Imposta d'arti e commercio: domande di esenzione; dichiarazioni di miserabilità; domande di rimborso; pubblicazione del ruolo per gli anni 1839 e 1841 (1); cancellazione dal ruolo, avviso del termine ultimo per il pagamento della tassa; "Protocollo dei reclami presentanti alla municipalità nel 1849".
(1839 - 1849)
cart. 76, fasc. 8
1115
Guardia di finanza: richieste di assistenza per effettuare perquisizioni; retribuzione agli individui chiamati ad intervenire come assistenti ad atti degli uffici esecutivi di finanza; lotteria (1).
(1839 - 1862)
cart. 76, fasc. 9
1116
Imposta sulla persona: visita medica per i richiedenti l'esenzione; domande di esenzione e rimborso; elenco dei coscritti requisiti per la leva militare.
(1840 - 1841)
cart. 76, fasc. 10
1117
Sovrimposta per l'istituzione e il mantenimento (1) della guardia nobile lombardo veneta: esazione.
(1840 - 1850)
cart. 76, fasc. 11
1118
Imposta di bollo: disposizioni, avvisi e regolamenti (1).
(1841)
cart. 76, fasc. 12
1119
Debito pubblico: riscossione dei crediti e restituzione dei capitali; emissione e concambio di obbligazioni; rendiconto del fondo d'ammortizzazione per l'anno 1840; modificazioni allo statuto e introduzione delle nuove note di banco della Banca nazionale austriaca (1).
(1841)
cart. 76, fasc. 13
1120
Guardia di finanza: disposizioni sulla nuova legge sul bollo (1); elenco delle dispense e delle posterie per la vendita di carta bollata (2).
(1841 - 1846)
cart. 76, fasc. 14
1121
Appalto della ricevitoria dei crediti arretrati di finanza; cassa d'ammortizzazione e tasse; imposta di consumo sulla produzione della birra (1). Contiene anche richiesta di informazioni sulla condotta politica e finanziaria di alcuni individui; prospetto delle spese per l'acquisto di macchine per l'estinzione degli incendi.
(1841 - 1858)
cart. 76, fasc. 15
1122
Imposta sulla persona: visita medica per i richiedenti l'esenzione; domande di esenzione e rimborso; elenco dei coscritti per la leva militare.
(1842)
cart. 76, fasc. 16
1123
Debito pubblico: riscossione dei crediti e restituzione dei capitali; emissione e concambio di obbligazioni (1).
(1842 - 1850)
cart. 76, fasc. 17
1124
Pesa pubblica: progetto di costruzione (1); tariffa e regolamento del diritto di pesa istituita dal Comune di Gavirate; passaggio dallo Stato ai Comuni dei diritti di pesa; regolamento comunale; asta per l'appalto dell'esercizio e relativo affitto.
(1842 - 1869)
cart. 76, fasc. 18
1125
Imposta sulla persona: visite mediche per i richiedenti l'esenzione; domande di esenzione e rimborso.
(1843 - 1844)
cart. 76, fasc. 19
1126
Dazio di consumo (1): disposizioni e avvisi.
(1843 - 1850)
cart. 77, fasc. 1
1127
Guardia di finanza: compensi per le autorità locali nei casi d'intimazione per contravvenzione; repressione dei disordini; disposizioni sui bolli di piombo; convenzione con il Ducato di Modena per l'esportazione dell'acquavite prodotta nel Regno lombardo - veneto; notificazioni sull'esazione delle tasse (1); prescrizioni sulla legge sul bollo; riaffitto dei diritti camerali (2); misure per il commercio tra Ungheria e le altre parti dell'impero (3).
(1844 - 1849)
cart. 77, fasc. 2
1128
Imposta sulla persona: visite mediche per i richiedenti l'esenzione; domande di esenzione e rimborso.
(1845 - 1847)
cart. 77, fasc. 3
1129
Imposta d'arti e commercio: "Ruolo supplimentario pella tassa d'arti e commercio"; pubblicazione del ruolo; dichiarazione di miserabilità (1).
(1847)
cart. 77, fasc. 4
1130
Monetazione: indagine e diffusione di valuta falsa; circolazione ed esportazione di monete austriache in tutto il regno; valuta fuori corso legale; ritiro dalla circolazione di monete erose (1).
(1847 - 1851)
cart. 77, fasc. 5
1131
Guardia di finanza: disposizioni sulla nuova legge sul bollo; esenzioni e successive modificazioni (1); circolazione di carta bollata con bollo falso (2).
(1847 - 1852)
cart. 77, fasc. 6
1132
Intendenza provinciale delle finanze di Como: liquidazione delle spese per riparazioni della gendarmeria; citazione; richiesta di informazioni; lotteria; condanna per contravvenzione finanziaria; pagamento per i carichi sopra il fondo della Direzione generale del demanio; confesso di pagamento; richiesta di rettifica del certificato unito alla quietanza dell'Imperiale regio Monte Lombardo Veneto.
(1847 - 1858)
cart. 77, fasc. 7
1133
Schede dei debitori e creditori con i livelli e le ipoteche esistenti nel distretto di Cantù.
(1848)
cart. 77, fasc. 8
1134
Avvisi di scadenza dei termini di pagamento, importo delle rate; pagamento di imposte arretrate (1).
(1848)
cart. 77, fasc. 9
1135
"Ruolo pella tassa d'arti e commercio".
(1848)
cart. 77, fasc. 10
1136
Imposta sulla persona: visita medica per i richiedenti l'esenzione; relazioni e certificati medici; domanda di rimborso; notifica dell'esattore.
(1848 - 1849)
cart. 77, fasc. 11
1137
Generi di privativa: disposizioni, regolamenti e tariffe sul commercio del sale (1).
(1848 - 1854)
cart. 77, fasc. 12
1138
Imposta fondiaria: avvisi di scadenza dei termini di pagamento delle rate (1).
(1848 - 1855)
cart. 78, fasc. 1
1139
Debito pubblico: disposizioni sull'emissione, contro le falsificazioni, il concambio e il pagamento degli interessi dei biglietti del tesoro (1).
(1849)
cart. 78, fasc. 2
1140
Sovrimposte per il servizio dell'armata a carico dei proprietari; attivazione di una sovrimposta; concessione di una proroga; avvisi di scadenza dei termini di pagamento e importo delle rate (1); disciplina sulla santificazione delle feste (2).
(1849)
cart. 78, fasc. 3
1141
Imposta d'arti e commercio: "Protocollo dei reclami presentanti alla municipalità nel 1849"; dichiarazioni di miserabilità; ricevute di pagamento.
(1849)
cart. 78, fasc. 4
1142
Debito pubblico: emissione; pagamento degli interessi e accettazione dei biglietti del Tesoro; disposizioni per il versamento delle imposte; saldo delle Province lombarde del prestito lombardo - veneto 1850; gestione dell'avanzo di cassa.
(1849 - 1852)
cart. 78, fasc. 5
1143
Imposta sulle rendite: richieste di trasmissione di notifiche, ingiunzioni di pagamento, esonero da una multa, cessazione della Commissione centrale per l'imposta sulle rendite (1).
(1849 - 1856)
cart. 78, fasc. 6
1144
Assunzione di un mutuo di lire 10.000 con Mosè Clerici, fu Gaetano, per il pagamento di una multa di lire 20.000 inflitta al Comune di Cantù dalle Autorità militari a causa dei disordini promossi "dagli individui destinati a supplire i disertori e i militari latitanti". Istrumento del notaio Agostino Amadeo del 9 agosto 1849.
(1849 - 1858)
cart. 78, fasc. 7
1145
Dazio d'esportazione e d'importazione (1): disposizioni, avvisi e regolamenti.
(1849 - 1858)
cart. 78, fasc. 8
1146
Debito pubblico: disposizioni per l'apertura di un prestito di Stato e sulla riscossione dei crediti verso il Governo centrale (1).
(1849 - 1859)
cart. 78, fasc. 9
1147
Debito pubblico: disposizioni sul concambio e il pagamento degli interessi dei biglietti del Tesoro (1).
(1850)
cart. 78, fasc. 10
1148
Imposta d'arti e commercio: domande di esenzione; dichiarazioni di miserabilità; domande di rimborso; pubblicazione del ruolo per l'anno 1850 (1); trasmissione degli stampi per la compilazione del ruolo; "Ruolo pella tassa d'arti e commercio"; "Ruolo supplimentario pella tassa d'arti e commercio"; "Protocollo dei reclami presentanti alla municipalità" (1).
(1850)
cart. 78, fasc. 11
1149
Debito pubblico: norme per l'apertura del prestito volontario e del prestito forzato 1850; elenco dei tassati del prestito forzato; proroga e successiva riapertura delle sottoscrizioni; trattativa pubblica per la copertura del prestito; esazione delle rate; attivazione di una sovrimposta straordinaria; emissione di obbligazioni (1).
(1850)
cart. 78, fasc. 12
1150
Imposta d'arti e commercio: domande d'esenzione.
(1850)
cart. 78, fasc. 13
1151
Uffici incaricati della commisurazione e riscossione delle imposte d'immediata esazione (1): disposizioni sulle competenze per atti civili, documenti e atti d'ufficio (2); tassa di successione.
(1850 - 1851)
cart. 78, fasc. 14
1152
Pignoramenti e ricorso (1) per imposte.
(1850 - 1859)
cart. 78, fasc. 15
1153
Guardia di finanza: riduzione del dazio d'uscita per le merci infiammabili (1); istituzione a Milano e Venezia di Prefetture delle finanze e ripristino a Venezia del Giudizio superiore delle finanze (2); istituzione a Chiavenna della tassa provvisoria di esteratico (3); richiesta di informazioni sull'acquisto di carta bollata; disposizioni sulla tara delle merci e sull'aumento del dazio nella città di Pavia (4); avviso del termine per il pagamento delle imposte (5).
(1850 - 1859)
cart. 78, fasc. 16
1154
Imposta di bollo: disposizioni, avvisi e regolamenti (1).
(1850 - 1859)
cart. 78, fasc. 17
1155
Debito pubblico: disposizioni sul concambio e il pagamento degli interessi dei biglietti del Tesoro (1).
(1851)
cart. 78, fasc. 18
1156
Debito pubblico: assunzione di un mutuo per far fronte al pagamento delle rate del prestito forzoso lombardo - veneto.
(1851)
cart. 79, fasc. 1
1157
Imposta sulle rendite: patente sovrana e regolamento per il Regno lombardo - veneto; istruzioni per l'applicazione della speciale imposta sul godimento degli edifici; presentazione delle dichiarazioni e delle notifiche; richiesta di accertamenti; ingiunzioni di pagamento; istituzione della Commissioni distrettuali; elenchi dei proprietari (1).
(1851)
cart. 79, fasc. 2
1158
Imposte: scadenza del termine per il pagamento della sovrimposta straordinaria; esazione delle rate; distinta dei capitali fruttiferi assicurati ipotecariamente; riparto del prestito tra commercio e industria; avvisi di pagamento; elenchi dei tassati per la terza e quarta rata del prestito forzato; reclami; pagamento degli interessi e restituzione del capitale; domanda d'esonero dalla contribuzione al prestito (1).
(1851)
cart. 79, fasc. 3
1159
Debito pubblico: esazione delle rate del prestito forzato; avvisi di pagamento; pagamento degli interessi e restituzione del capitale; ricorsi; concambio delle bollette con obbligazioni fruttifere; trasmissione delle bollette del prestito (1).
(1851)
cart. 79, fasc. 4
1160
Debito pubblico: elenco nominativo dei contribuenti al prestito forzato per i quali sono state emesse le nuove bollette; specifiche delle bollette.
(1851)
cart. 79, fasc. 5
1161
Debito pubblico: esazione delle rate del prestito forzato; pagamento degli interessi e restituzione del capitale; timbratura delle bollette; esoneri (1).
(1851)
cart. 79, fasc. 6
1162
Concessione di mutui per lire austriache 5.028,37 e 11.350 concessi da Luigi Brambilla, sacerdote, e Innocente Molteni, Giuseppe Bazzi e Luigia Macchi Carcano al Comune di Cantù. Istumenti del notaio Agostino Amadeo del 11 luglio e 22 agosto 1851; autorizzazione all'assunzione e corripondenza con il Commissario distrettuale di Cantù.
(1851)
cart. 79, fasc. 7
1163
Imposta d'arti e commercio (1): dichiarazioni di miserabilità; "Ruolo pella tassa d'arti e commercio"; "Protocollo dei reclami presentanti alla municipalità nel 1851".
(1851)
cart. 79, fasc. 8
1164
Imposte: avvisi di scadenza dei termini di pagamento e importo delle rate; attivazione di una sovrimposta (1); passaggio di attribuzione degli affari dalla Luogotenenza di Lombardia alla Prefettura delle finanze di Milano (2).
(1851 - 1852)
cart. 80, fasc. 1
1165
Generi di privativa: disposizioni, regolamenti e tariffe sul commercio del tabacco (1).
(1851 - 1852)
cart. 80, fasc. 2
1166
Debito pubblico: obbligazioni del prestito forzoso lombardo - veneto 1850.
(1851 - 1854)
cart. 80, fasc. 3
1167
Debito pubblico: specifica delle bollette esattoriali; rilascio delle cartelle e dei certificati per il pagamento degli interessi; circolare del Commissario distrettuale sull'alienazione delle carte di debito pubblico; ingiunzione di pagamento dell'imposta sulla rendita (1).
(1851 - 1856)
cart. 80, fasc. 4
1168
Proposta dell'Amministrazione dei Luoghi pii elemosinieri di Cantù di concessione al Comune di Cantù di un mutuo di lire 3.528,81 per finanziamento di spese diverse, ed in particolare per l'ampliamento del cimitero di Vighizzolo e per l'acquisto di una macchina idraulica.
(1851 - 1858)
cart. 80, fasc. 5
1169
Assunzione di un mutuo di lire austriache 5.028,37 con Luigi Brambilla, sacerdote, per la sottoscrizione del prestito forzato lombardo - veneto.
(1851 - 1860)
cart. 80, fasc. 6
1170
Imposta d'arti e commercio: domande di esenzione; dichiarazioni di miserabilità; domande di rimborso; pubblicazione del ruolo per l'anno 1852 (1); "Ruolo pella tassa d'arti e commercio"; "Ruolo supplimentario pella tassa d'arti e commercio"; "Protocollo dei reclami presentanti alla municipalità".
(1852)
cart. 80, fasc. 7
1171
Imposta sulle rendite: scadenza dei termini di presentazione delle notifiche e di pagamento delle rate; esenzioni; ingiunzioni di pagamento e richiesta del loro ritiro; inviti alla presentazione delle notifiche; richiesta di accertamenti; disposizioni per la commisurazione delle imposte sui redditi e sugli edifici; trasmissione di elenchi, prospetti e tabelle (1).
(1852)
cart. 80, fasc. 8
1172
Imposta sulle rendite: protocolli tabellari delle indicazioni fornite dai proprietari sul prodotto delle pigioni; elenco delle case del Comune di Cantù al 10 dicembre 1852.
(1852)
cart. 80, fasc. 9
1173
Equivalente d'imposta: ripartizione e disposizioni per la commisurazione (1).
(1852)
cart. 80, fasc. 10
1174
Tasse doganali: disposizioni, avvisi e regolamenti; notificazione dell'esecuzione dell'Unione doganale austro estense parmigiana (1).
(1852)
cart. 80, fasc. 11
1175
Diritto di pesa pubblica; gestione della ricevitoria dei crediti camerali; conferimento del locale erariale; gestione della ricevitoria e cassa provinciale. Manutenzione del porto di S. Agostino in Como: aste per l'affidamento dei servizi (1).
(1852)
cart. 80, fasc. 12
1176
Monetazione: avviso per l'introduzione in Svizzera del nuovo sistema monetario e disposizioni per il cambio (1).
(1852)
cart. 80, fasc. 13
1177
Monetazione: valuta fuori corso legale e utilizzo della nuova moneta; disposizioni per le denunce dei contravventori; utilizzo di moneta austriaca per le contrattazioni pubbliche e private (1).
(1852 - 1853)
cart. 80, fasc. 14
1178
Debito pubblico: disposizioni per l'estrazione a sorte delle obbligazioni, il pagamento degli interessi e l'esazione di una sovrimposta; ingiunzione di pagamento; deposito delle obbligazioni (1).
(1852 - 1853)
cart. 80, fasc. 15
1179
Debito pubblico: concambio delle bollette in obbligazioni o certificati; pagamento degli interessi e restituzione del capitale; estrazione di una serie delle obbligazioni; elenchi dei certificati e delle bollette; emissione del prestito volontario 1854; deposito della cauzione; tariffa delle monete estere accettate nel pagamento dei dazi; proroga del termine per le sottoscrizioni; esazione delle rate (1).
(1852 - 1854)
cart. 81, fasc. 1
1180
Ufficio per la commisurazione delle imposte d'immediata esazione di Abbiategrasso (1): soppressione ed attivazione di un simile Ufficio in Breno, provincia di Bergamo; tassa di successione; commisurazioni di imposte.
(1852 - 1859)
cart. 81, fasc. 2
1181
Imposta d'arti e commercio: domande di esenzione; dichiarazioni di miserabilità; domande di rimborso; pubblicazione del ruolo per l'anno 1853 (1); "Ruolo pella tassa d'arti e commercio"; "Protocollo dei reclami presentanti alla municipalità".
(1853)
cart. 81, fasc. 3
1182
Avvisi di scadenza dei termini di pagamento e importo delle rate; attivazione di una sovrimposta (1).
(1853)
cart. 81, fasc. 4
1183
Imposta sulle rendite: disposizioni per la commisurazione e l'esazione delle imposte sui redditi; inviti alla presentazione delle notifiche; richiesta di accertamenti; trasmissione di elenchi; prospetti e tabelle; esenzioni; ingiunzioni di pagamento; ricorsi (1).
(1853)
cart. 81, fasc. 5
1184
Equivalente d'imposta: invito alla presentazione di notifica (1); allegato alla notifica degli immobili; diffide di pagamento.
(1853)
cart. 81, fasc. 6
1185
Affitto di diritti camerali e del locale erariale; somministrazione di oggetti di servizio alle carceri; aste per l'affidamento dei servizi (1).
(1853)
cart. 81, fasc. 7
1186
Prestito concesso al Comune di Figino per far fronte a spese di acquartieramento; spese di riparazione del parafulmine posto sulla torre della chiesa di S. Paolo; riparazioni nel locale di S. Maria per il servizio dei bagni ai pellagrosi; riparazioni e fornitura di arredamento per la scuola di Vighizzolo; vendita della paglia posta nel locale di S. Maria; mandato di pagamento a favore del Comune.
(1853 - 1854)
cart. 81, fasc. 8
1187
Tasse doganali (1): disposizioni, avvisi e regolamenti.
(1853 - 1854)
cart. 81, fasc. 9
1188
Dazio di consumo (1): disposizioni e avvisi.
(1853 - 1856)
cart. 81, fasc. 10
1189
Imposta d'arti e commercio: domande di esenzione; pubblicazione del ruolo per l'anno 1854 (1); "Ruolo pella tassa d'arti e commercio"; "Ruolo supplimentario pella tassa d'arti e commercio"; "Protocollo dei reclami presentanti alla municipalità".
(1854)
cart. 81, fasc. 11
1190
Imposta sulle rendite: trasmissione di elenchi, prospetti e tabelle; inviti alla presentazione delle notifiche; richiesta di accertamenti; esenzioni; ricorsi; ingiunzioni di pagamento.
(1854)
cart. 81, fasc. 12
1191
Imposta sulle rendite: protocollo tabellare delle indicazioni fornite dai proprietari sul prodotto delle pigioni.
(1854)
cart. 82, fasc. 1
1192
Diritto di pesa pubblica; manutenzione del locale erariale; gestione della ricevitoria dei crediti camerali. Somministrazione di mobili ai commissariati di polizia: aste per l'affidamento dei servizi (1).
(1854)
cart. 82, fasc. 2
1193
Diritto di pesa pubblica; gestione della ricevitoria dei crediti camerali. Manutenzione del locale erariale: aste per l'affidamento dei servizi (1).
(1854)
cart. 82, fasc. 3
1194
Debito pubblico: avviso di apertura di una sezione di credito presso la Cassa provinciale di Trieste; istanza di pagamento di un prestito al Comune di Cucciago; procedure di voltura delle cartelle di credito e di pagamento delle obbligazioni (1).
(1854 - 1855)
cart. 82, fasc. 4
1195
Avvisi di scadenza dei termini di pagamento e importo delle rate; attivazione di una sovrimposta (1).
(1854 - 1855)
cart. 82, fasc. 5
1196
Generi di privativa: ordinanza e richiesta di informazioni sul commercio degli alcolici (1).
(1854 - 1856)
cart. 82, fasc. 6
1197
Debito pubblico: disposizioni per l'emissione di un prestito volontario; alienazione di beni comunali per poter concorrere al prestito; sottoscrizioni; esazione di una sovrimposta; disposizioni della Delegazione provinciale di Como contro truffatori e usurai (1).
(1854 - 1858)
cart. 82, fasc. 7
1198
Equivalente d'imposta: invito alla presentazione di notifica; diffide di pagamento; condono degli aumenti (1).
(1854 - 1859)
cart. 82, fasc. 8
1199
Multa per falsa notifica sulla rendita; rimborso; tassa di proprietà sulle abitazioni; diffide di pagamento; decreto di attivazione delle tariffe de sali e dei tabacchi.
(1854 - 1860)
cart. 82, fasc. 9
1200
Imposta d'arti e commercio: domande di esenzione; pubblicazione del ruolo per l'anno 1855 (1); "Ruolo pella tassa d'arti e commercio"; "Protocollo dei reclami presentanti alla municipalità" (1).
(1855)
cart. 82, fasc. 10
1201
Imposta sulle rendite: inviti alla presentazione delle notifiche; richiesta di accertamenti; ingiunzioni di pagamento (1).
(1855)
cart. 82, fasc. 11
1202
Imposta d'arti e commercio: pubblicazione (1); trasmissione; domande di esenzione.
(1855 - 1857)
cart. 82, fasc. 12
1203
Monetazione: invito all'utilizzo esclusivo di valuta austriaca; corso delle monete d'oro estere (1); sorveglianza contro i truffatori; nomina del deputato amministrativo; "Trattamento delle monete d'argento coniate secondo il piede della moneta di convenzione"; decreto sugli emolumenti ai dipendenti dello stato e dei pubblici fondi; "Avvertimento sul valore materiale del pezzo da 20 franchi d'oro e di quello da 5 franchi d'argento".
(1855 - 1858)
cart. 82, fasc. 13
1204
Assunzione di un mutuo di lire 3.300 con la Fabbriceria della chiesa di S. Paolo in Cantù per la sottoscrizione di titoli del debito pubblico, previsti con sovrana patente del 26 giugno 1854. Istrumento del notaio Agostino Amadeo.
(1855 - 1858)
cart. 82, fasc. 14
1205
Imposta sulle rendite: richiesta di accertamenti; invito a produrre la notifica delle rendite; ingiunzioni di pagamento; elenco delle case e degli edifici esistenti nel Comune di Cantù; protocolli tabellari delle indicazioni fornite dai proprietari sul prodotto delle pigioni.
(1855 - 1859)
cart. 82, fasc. 15
1206
Debito pubblico: pagamento degli interessi e restituzione del capitale; estrazione di una serie delle obbligazioni; vendita di obbligazioni per soddisfare una quota del prestito; assegnazione al Comune di un'obbligazione del prestito; estinzione di debiti; conversione di obbligazioni; alienazione di obbligazioni per sostenere la spesa dell'Ospedale militare; prospetto dei debiti e del credito per il prestito 1854 (1).
(1855 - 1864)
cart. 82, fasc. 16
1207
Imposta d'arti e commercio: domande di rimborso; "Ruolo pella tassa d'arti e commercio"; "Protocollo dei reclami presentanti alla municipalità".
(1856)
cart. 82, fasc. 17
1208
Debito pubblico: disposizioni sui pagamenti e sulle riscossioni delle obbligazioni e dei buoni provinciali (1).
(1856)
cart. 83, fasc. 1
1209
Imposta sulle rendite: inviti alla presentazione delle notifiche; notifiche del prodotto degli affitti; ingiunzioni di pagamento (1).
(1856 - 1857)
cart. 83, fasc. 2
1210
Assunzione di un mutuo di lire 8.800 da Carolina Malchi per l'acquisto di armamenti ed abbigliamento per la Guardia Nazionale. Contiene istromento di restituzione del 31 gennaio 1871, notaio Agostino Amadeo.
(1856 - 1875)
cart. 83, fasc. 3
1211
Imposta d'arti e commercio: domande di rimborso; "Ruolo pella tassa d'arti e commercio"; "Protocollo dei reclami presentanti alla municipalità".
(1857)
cart. 83, fasc. 4
1212
Borsa di Milano: istituzione e compiti del Commissario governativo impartiti da parte della Luogotenenza di Lombardia.
(1857)
cart. 83, fasc. 5
1213
Imposta sulle rendite: ricorsi; richieste di trasmissione di notifiche e dell'elenco delle case e degli edifici esistenti sul territorio; ingiunzioni di pagamento; trasmissione dei prospetti sui fitti delle abitazioni; disposizioni per l'esazione della tassa (1).
(1857 - 1860)
cart. 83, fasc. 6
1214
Imposta d'arti e commercio: pubblicazione del ruolo per l'anno 1858; "Ruolo pella tassa d'arti e commercio" (due fascicoli); "Ruolo supplimentario pella tassa d'arti e commercio" (due fascicoli); "Protocollo dei reclami presentanti alla municipalità".
(1858)
cart. 83, fasc. 7
1215
Debito pubblico: consegna dei coupons; "Prospetto dimostrante l'addebitamento per effetto di contribuzione al prestito 1859 ..."; decreto di attivazione di un prestito e sua collocazione (1).
(1858 - 1859)
cart. 83, fasc. 8
1216
Imposta sulle rendite: protocollo tabellare delle indicazioni fornite dai proprietari sul prodotto delle pigioni; notifiche del prodotto degli affitti; inviti alla presentazione delle notifiche; ingiunzioni di pagamento.
(1858 - 1859)
cart. 83, fasc. 9
1217
Tasse doganali (1): disposizioni, avvisi e regolamenti.
(1858 - 1859)
cart. 83, fasc. 10
1218
Imposta d'arti e commercio: pubblicazione del ruolo per l'anno 1859; "Ruolo pella tassa d'arti e commercio"; "Protocollo dei reclami presentanti alla municipalità" (1).
(1859)
cart. 83, fasc. 11
1219
Imposta di bollo: diffida ad Alessandro Moscatelli al pagamento delle competenze per gli atti civili nella causa contro Domenico Frigerio e figli.
(1859)
cart. 83, fasc. 12
1220
Multa ad un pizzicagnolo per utilizzo di pesi non bollati; trasmissione di lettere e diffide dall'Ufficio di commisurazione delle imposte d'immediata esazione al Comune di Cantù; trasmissione di decreti; citazioni e sentenze dall'Intendenza provinciale delle finanze di Como.
(1859 - 1860)
cart. 83, fasc. 13
1221
Ipotesi di assunzione di un mutuo per l'armamento e l'abbigliamento della Guardia nazionale, ed in particolare per l'acquisto di fucili e di "blusse".
(1859 - 1860)
cart. 83, fasc. 14
1222
Elenchi dei contraenti di mutui, capitali e censi passivi; quietanza di pagamento; proposte per assunzione di mutui; debito del Comune di Cantù verso la Commissione centrale di beneficenza; "Notizie statistiche sui mutui passivi dei comuni".
(1859 - 1879)
cart. 83, fasc. 15
1223
Debito pubblico: disposizioni sulla notifica dei titoli al portatore; sul concambio del prestito austriaco 1854; sui pagamenti e sulle riscossioni delle obbligazioni (1).
(1860)
cart. 83, fasc. 16
1224
Lotterie: elenco dei biglietti acquistati dal Comune di Cantù per la nuova piazza del Duomo di Milano; invito a partecipare alla lotteria della città di Francoforte sul Meno; regolamento e acquisto di biglietti della lotteria speciale a favore degli espositori romani e veneti.
(1860 - 1861)
cart. 83, fasc. 17
1225
Guardia di finanza: invio di modelli e di una supplica di un finanziere; domanda di ammissione nel corpo; pagamento del rateo di pensione di un finanziere defunto; richiesta della fede mortuaria; invito al pagamento all'Ospedale di Varese per la cura prestata a un finanziere; avviso d'asta per l'assegnazione dei lavori per la costruzione di trentotto battelli pel servizio doganale (1).
(1860 - 1862)
cart. 83, fasc. 18
1226
Generi di privativa: verifica delle scorte esistenti presso i postari; redazione di un inventario della carta bollata delle diverse classi esistenti presso magazzinieri e postari; modelli in bianco del processo verbale per i postari; disposizioni per i venditori di carta bollata; redazione di un inventario sulla quantità di tabacchi presso i gabellieri; contravvenzione a un gabelliere per possesso di sigari di fabbricazione estera.
(1860 - 1862)
cart. 83, fasc. 19
1227
Assunzione di un mutuo di lire 12.000 per sei anni da Gherardo de Guglielmi per l'estinzione di precedenti mutui passivi. Notaio Agostino Amadeo. Cessione del credito da Gherardo de Guglielmi ad Agostino Fasola di Como. Notaio Carlo Binda.
(1860 - 1870)
cart. 83, fasc. 20
1228
Dazio di consumo forese: avvisi e disposizioni per il rinnovo degli appalti (1); istituzione delle ricevitorie per l'esazione dell'imposta; spedizione di pacchi; registri e stampi; richiesta di informazioni su alcuni esercenti di osteria; soppressione della ricevitoria di Cantù e concentramento in quella di Porta Torre.
(1861 - 1862)
cart. 83, fasc. 21
1229
"Legge d'unificazione dei debiti pubblici d'Italia"; "Norme pel cambio dei titoli di rendita prescritto dalla legge del 4 agosto 1861"; sottoscrizione per l'acquisto di rendite; regolamento per l'amministrazione del debito pubblico; cambio dei titoli (1).
(1861 - 1862)
cart. 83, fasc. 22
1230
Monetazione: cessazione del corso legale delle monete di rame austriache, di quelle di conio toscano con la legenda del re Vittorio Emanuele II e di quelle di conio austriaco d'argento e di biglione; circolare del Ministero di agricoltura, industria e commercio per conoscere le monete non decimali in circolazione nel regno.
(1861 - 1864)
cart. 84, fasc. 1
1231
Ufficio del registro: divisione degli uffici di commisurazione delle imposte; trasmissione degli stati trimestrali dei decessi; pubblicazione di avvisi (1); attivazione della nuova legge sulle tasse di registro e versamenti; proroga per le denunce della rendita di mano morta; notificazione dei contratti d'affitto con i coloni; diffide.
(1861 - 1865)
cart. 84, fasc. 2
1232
Ricevuta di pagamento per frumento somministrato agli abitanti della vicinanza di S. Giorgio, in adempimento del Legato Fossani di Cantù; ingiunzioni, diffide e avvisi di pagamento; ruolo della popolazione della parrocchia di S. Paolo; ricevute di pagamento del Legato pio Fossani delle imposte prediali per gli anni 1864 - 1867; ricevute di pagamento della vicinanza di S. Giorgio delle imposte prediali per gli anni 1864 - 1866; domanda di sgravio del Legato pio Fossani; ruoli delle imposte dirette per l'anno 1873 del Legato pio Fossani e della vicinanza di S. Giorgio.
(1861 - 1873)
cart. 84, fasc. 3
1233
Dazio di consumo: richieste di informazioni su prezzi e su derrate soggette ad imposta (1).
(1862 - 1863)
cart. 84, fasc. 4
1234
Ammissione nel corpo degli agenti di custodia doganali; rifiuto di aumento di pensione e di congedo dal servizio; vacanza di posti di guardia daziaria a Milano e Como; richieste d'informazioni sul domicilio di alcune guardie doganali.
(1863 - 1878)
cart. 84, fasc. 5
1235
Monopolio: richieste di licenze per la vendita di generi di privativa; apertura e chiusura di esercizi; conferimento di autorizzazioni alla gestione di rivendite; ispezioni e verbali di verifica.
(1863 - 1879)
cart. 84, fasc. 6
1236
Ingiunzioni di pagamento di imposte; "Capitolato normale ed elenco generale dei prezzi per opere di fabbrica compilato dall'ufficio del Genio civile per fabbricati demaniali in Milano per gli anni 1864 - 1865 - 1866"; offerta di riproduzione di mappe e disegni; invio al Governo centrale delle accettazioni comunali; richiesta di stampi alla Regia giudicatura.
(1864 - 1865)
cart. 84, fasc. 7
1237
Ufficio del registro: domande e ricorsi per l'istituzione in Cantù.
(1864 - 1866)
cart. 84, fasc. 8
1238
Guardia di finanza: licenze per la vendita delle carte da gioco.
(1864 - 1879)
cart. 84, fasc. 9
1239
Debito pubblico: trasmissione di un'istanza e dei titoli di rendita; restituzione del deposito.
(1865 - 1879)
cart. 84, fasc. 10
1240
Dazio di consumo sulle farine: appalto dell'esazione e capitolato.
(1866)
cart. 84, fasc. 11
1241
Debito pubblico: emissione di un prestito nazionale di 350 milioni (1).
(1866)
cart. 84, fasc. 12
1242
Ufficio del registro ed altri uffici finanziari: trasmissione di dichiarazioni di solvibilità e insolvibilità; tassa di successione; liquidazione del legato Vismara alla Chiesa della Beata Vergine di Monte Solaro; ingiunzione di pagamento; trasmissione delle imposte comunali per il triennio 1859 - 1861; richiesta di informazioni.
(1866 - 1869)
cart. 84, fasc. 13
1243
Debito pubblico: pagamento delle rate; elenchi di sottoscrizione; circolare del Ministero delle finanze sulla sorveglianza nelle operazioni di riscossione; sovvenzione del Credito immobiliare dei comuni e delle province d'Italia; richiesta d'invio delle ingiunzioni di pagamento; concessione di una proroga nel pagamento del prestito; disposizioni per gli incaricati della riscossione; ritiro delle cartelle.
(1866 - 1879)
cart. 84, fasc. 14
1244
Equivalente d'imposta: richiesta di informazioni; trasmissione di moduli; svincoli; verbali di presa di possesso; rimborso spese.
(1867 - 1876)
cart. 84, fasc. 15
1245
Corso forzoso: trasmissione di dati statistici per l'abolizione e circolare della Prefettura della provincia di Como.
(1868)
cart. 84, fasc. 16
1246
Tassa sul macinato: richiesta di invio del numero dei mulini, delle macine e delle generalità dei proprietari; circolari della Prefettura di Como; contravvenzione per macinazione illegale; sollecito per la risoluzione dei reclami contro l'accertamento della tassa sul macinato; invio al Comune di Cantù dello statuto della Società per la macinazione dei grani di Intimiano; mandati di pagamento per i verificatori del macinato; notifica del sindaco sulla tassa sul macinato per l'anno 1876 (1).
(1868 - 1879)
cart. 84, fasc. 17
1247
Imposta sul macinato: avviso ai direttori delle imposte a non porre ostacoli ai ricorsi dei mugnai; sollecito per l'evasione dei reclami; riepilogo delle disposizioni sulla tassa (1).
(1869)
cart. 84, fasc. 18
1248
Lotto: riapertura del banco del lotto in Cantù; sospensioni di ricevitori; nomine provvisorie e definitive; verifica di cassa; concorso pubblico per il conferimento del banco; trasmissione delle bollette di ricevuta e dei biglietti vincenti; invio dei registri di gioco e delle stampe; comunicazioni dell'Amministrazione del lotto pubblico di Torino; liquidazioni d'aggio ai ricevitori; calendari delle estrazioni.
(1869 - 1873)
cart. 84, fasc. 19
1249
Ufficio del registro ed altri uffici finanziari: ingiunzioni di pagamento; tassa di successione; contravvenzioni di bollo a carico del Comune; richiesta di informazioni; trasmissione degli stati trimestrali dei decessi; nomina del commesso fiscale; trasmissione del verbale di presa di possesso; rimborsi.
(1870 - 1873)
cart. 84, fasc. 20
1250
Pesa pubblica: contratto d'affitto; progetto di nuova costruzione (1); ispezioni; asta per l'appalto dell'esercizio e relativo affitto.
(1870 - 1874)
cart. 85, fasc. 1
1251
Sanatoria per l'assunzione di mutui; prospetto delle somme ricavate dall'alienazione degli stabili costituenti il Legato Fossani; capitoli per l'esercizio delle ricevitorie ed esattorie delle imposte dirette.
(1870 - 1874)
cart. 85, fasc. 2
1252
"Legge, decreti, regolamento e capitoli normali relativi alla riscossione delle imposte dirette e della tassa sulla macinazione dei cereali".
(1871)
cart. 85, fasc. 3
1253
Imposta sugli esercizi e le rivendite: regolamento comunale.
(1871)
cart. 85, fasc. 4
1254
Ufficio del registro ed altri uffici finanziari: richiesta di informazioni; tassa di successione; bollo sulle carte da gioco; ingiunzioni di pagamento; liquidazione suppletiva del patrimonio della Chiesa della Beata Vergine dei Miracoli; regolarizzazione di un buono; invio del conto consuntivo della Congregazione di carità.
(1874 - 1879)
cart. 85, fasc. 5
1255
Lotto: liquidazioni d'aggio ai ricevitori; invio dei registri di gioco e delle stampe; comunicazioni e richieste di informazioni sui ricevitori dell'Amministrazione del lotto pubblico di Torino ai gestori dei banchi; calendari delle estrazioni; concorso pubblico per il conferimento del banco; circolare sull'orario delle estrazioni.
(1874 - 1880)
cart. 85, fasc. 6
1256
"Legge del 20 aprile 1871, decreti, regolamento e capitoli normali del 25 agosto 1876 relativi alla riscossione delle imposte dirette e della tassa sulla macinazione dei cereali".
(1876)
cart. 85, fasc. 7
1257
Debito pubblico: attivazione di un prestito comunale per la copertura delle spese di costruzione della nuova strada diretta alla stazione ferroviaria (1).
(1878 - 1879)
cart. 85, fasc. 8
1258
Debito pubblico: cambio decennale delle cartelle al portatore (1).
(1881)
cart. 85, fasc. 9
1259
Imposta d'arti e commercio: approvazione dei ruoli per gli anni 1882 - 1883 (1); trasmissione degli avvisi di pagamento.
(1883)
cart. 85, fasc. 10
1260
"Notizie sommarie per le richieste dei mutui e dei conti correnti ipotecari"; assunzione di mutui.
(1883 - 1891)
cart. 85, fasc. 11
1261
Processi verbali d'esazione di compenso e verbali di pignoramento di mobili per la riscossione di imposte.
(1884)
cart. 85, fasc. 12
1262
Trasmissione dei prospetti dell'imposte fondiaria; elenchi di trasmissione di atti per l'imposte di ricchezza mobile; riparto delle spese mandamentali per gli anni 1886 e 1887.
(1884 - 1888)
cart. 85, fasc. 13
1263
Imposta d'arti e commercio: approvazione dei ruoli per gli anni 1884 - 1885 e 1886 - 1887 (1); trasmissione di informazioni alla Camera di commercio e arti di Como su Antonia Meroni, fabbricante di merletti.
(1885 - 1887)
cart. 85, fasc. 14
1264
Assunzione di un mutuo dalla Banca cooperativa canturina per sostenere l'acquisto di palazzo Calvi e unito giardino.
(1886 - 1888)
cart. 85, fasc. 15
1265
Tasse di occupazione di spazi pubblici: regolamento per l'applicazione (1).
(1887)
cart. 85, fasc. 16
1266
Assunzione di un mutuo dalla Banca nazionale nel regno d'Italia; cambio dei biglietti della Banca romana presso la Banca d'Italia (1).
(1887 - 1895)
cart. 85, fasc. 17
1267
[Elenco nominativo degli individui che ritirarono le notifiche per dichiarazioni dell'alcool; circolare dell'Intendenza di finanza per l'attivazione della nuova tassa degli spiriti (1); bollettini ufficiali XX e XXII del Ministero delle finanze - direzione generale delle gabelle.]
(1888)
cart. 85, fasc. 18
1268
Imposta d'arti e commercio: trasmissione dei ruoli (1).
(1889 - 1895)
cart. 85, fasc. 19
1269
Imposta di ricchezza mobile; domanda di esonero dalla tassa del valore locativo; fogli di trasmissione del ruolo 1891; denuncia di cessazione di reddito.
(1890 - 1891)
cart. 85, fasc. 20
1270
Lotto: tabella dei giorni e delle ore in cui si devono eseguire le estrazioni; ricevuta della prima e della seconda parte del prontuario per l'accertamento delle vincite.
(1892 - 1895)
cart. 86, fasc. 1
1271
Avvisi di pagamento inviati dall'Amministrazione del demanio e delle tasse sugli affari e denuncia per gli effetti della tassa sulla manomorta.
(1894 - 1895)
cart. 86, fasc. 2
1272
Imposta di bollo: invio di somme di denaro a tre negozianti (1) per il rimborso della tassa.
(1895)
cart. 86, fasc. 3
1273
Assunzione di un mutuo di lire 60.000 con la Cassa di risparmio delle provincie lombarde per il pagamento di un debito di lire 63.000 nei confronti degli eredi di Giuseppe Gatti. Istrumento del notaio Felice Maroni di MIlano.
(1895 - 1901)
cart. 86, fasc. 4
1274
Ipotesi di assunzione di mutuo per l'unificazione dei "debiti capitali" del Comune di Cantù, ammontanti a lire 193.982: richiesta di valutazione alla Cassa di risparmio delle provincie lombarde per la concessione.
(1898)
cart. 86, fasc. 5
1275
Estinzione, rinnovo e assunzione di mutui.
(1898 - 1902)
cart. 86, fasc. 6
1276
Mutuo di lire 52.000 con la Cassa di risparmio delle province lombarde e nuova domanda per complessive lire 114.000: concessioni accordate dalla Cassa di risparmio.
(1899)
cart. 86, fasc. 7
1277
Commissione mandamentale delle imposte dirette per il 1900 -1901: nomina dei membri.
(1899)
cart. 86, fasc. 8
1278
"Ruolo dei contribuenti alla tassa sui velocipedi per l'anno 1890 - 1891".
(1900)
cart. 86, fasc. 9
1279
Dazio di consumo: abolizione del dazio interno sui farinacei.
(1902 - 1903)
cart. 86, fasc. 10
Equivalente d'imposta: richiesta di informazioni; trasmissione di moduli; svincoli; verbali di presa di possesso; rimborso spese.

Equivalente d'imposta: richiesta di informazioni; trasmissione di moduli; svincoli; verbali di presa di possesso; rimborso spese. (1867 - 1876)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 84, fasc. 15

Equivalente d’imposta: richiesta di informazioni; trasmissione di moduli; svincoli; verbali di presa di possesso; rimborso spese.

Codici identificativi:

  • MIUD061FB4 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]