|||
Incendi
9750
Vigili del fuoco: richiesta del Comune di Lentate sul Seveso di trasmissione del locale regolamento dei pompieri.
(1904)
cart. 529, fasc. 11
9751
Vigili del fuoco: indennità a pompieri per attività; elenco dei soccorritori durante l'incendio dello stabilimento dell'Unione industrie seriche.
(1905)
cart. 529, fasc. 12
9752
Vigili del fuoco (1): progetto del nuovo regolamento organico e disciplinare del corpo dei pompieri di Como; richieste di informazioni.
(1906 - 1907)
cart. 529, fasc. 13
9753
Vigili del fuoco: elenco dei pompieri e pagamento indennità per incendio del 21 giugno 1908; comunicazioni.
(1908)
cart. 529, fasc. 14
9754
Mezzi ed apparecchiature antincendio: offerte e preventivi (1).
(1908 - 1909)
cart. 529, fasc. 15
9755
Incendi: pagamento delle indennità e comunicazioni delle società assicurative. Vigili del fuoco: richiesta di Gaetano Zannini all'ammissione al corpo e sua nomina a capo - pompiere.
(1909)
cart. 529, fasc. 16
9756
Mezzi e apparecchiature: offerte e preventivi (1); rivista tecnica illustrata Fuoco ed acqua (2).
(1909 - 1910)
cart. 529, fasc. 17
9757
Vigili del fuoco: regolamento (1); fabbisogno e certificato di ricevimento di attrezzature; "Verso un istituto nazionale per soccorsi ed indennità nei disastri e negli accidenti" monografia di Giuseppe Corti.
(1909 - 1913)
cart. 529, fasc. 18
9758
Incendio Crippa: spese; relazione; comunicazioni.
(1910)
cart. 529, fasc. 19
9759
Mezzi e attrezzature: offerte e preventivi con opuscoli informativi della ditta Grimaldi e C. di Genova e della ditta Enrico Koch di Genova.
(1910)
cart. 529, fasc. 20
9760
Vigili del fuoco: pagamento di spese e ferimento di un addetto alla pompa.
(1911)
cart. 529, fasc. 21
9761
Sviluppo di incendio in località Vighizzolo: denuncia.
(1912)
cart. 529, fasc. 22
9762
Vigili del fuoco: elenco; contributi; offerte e preventivi di varie ditte per indumenti e automezzi (1); inventario del materiale in dotazione; regolamento organico disciplinare; concorso per la formazione del corpo (2) e domande; richieste di pagamenti; atto costitutivo e statuto sociale (due copie) di Difesa incendi di Carate Brianza; rivista Il pompiere italiano (3); richieste di dati; comunicazioni in particolare con la ditta Gerlach e C. di Milano.
(1912 - 1931)
cart. 529, fasc. 23
9763
Vigili del fuoco: elenco del personale e dei compensi ricevuti per lo spegnimento dell'incendio sviluppatosi nella cascina del signor Corbetta.
(1913)
cart. 530, fasc. 1
9764
Vigili del fuoco: avviso di concorso; assicurazione; fornitura di attrezzatura; elenco del personale intervento all'incendio della frazione di Fecchio del 1914 marzo 17; comunicazioni.
(1914)
cart. 530, fasc. 2
9765
Vigili del fuoco: proposte del Comune di Como e della Federazione nazionale fra le società e scuole di pronto soccorso e d'assistenza pubblica d'istituzione di un pronto soccorso intercomunale per incendi ed eventi funesti; compensi per svolgimento mansioni; comunicazioni.
(1915)
cart. 530, fasc. 3
9766
Incendi: pagamenti e comunicazioni.
(1916)
cart. 530, fasc. 4
9767
Vigili del fuoco: elenco; progetto di capitolato per servizio consortile; richieste di pagamento.
(1916 - 1917)
cart. 530, fasc. 5
9768
Incendi: indennità per lo spegnimento dell'incendio dello stabile dei fratelli Fumagalli a Cascina Giovanico e relazione dell'incendio nel fabbricato di Santa Maria.
(1918)
cart. 530, fasc. 6
9769
Incendi: liquidazione dei danni e denuncia di sinistro dell'incendio presso lo stabile comunale di piazza Parini n. 1; relazione dell'incendio di Cassina Amata.
(1918 - 1919)
cart. 530, fasc. 7
9770
Incendi: rimborso spese assicurative per l'incendio alla Cascina Paradiso; comunicazioni.
(1922)
cart. 530, fasc. 8
9771
Incendi: prevenzione; richieste di informazioni; relazione su incendio in piazza San Rocco.
(1925 - 1926)
cart. 530, fasc. 9
9772
Vigili del fuoco: richieste di informazioni; pagamenti e comunicazioni.
(1928)
cart. 530, fasc. 10
9773
Vigili del fuoco: convenzione con la Croce verde di Cantù (1) per l'istituzione del Corpo dei pompieri; contributi; tariffe del Corpo dei pompieri volontari di Valmadrera; comunicazioni.
(1928 - 1930)
cart. 530, fasc. 11
9774
Vigili del fuoco: tariffe di servizio; V giornata del pompiere; esercitazioni; indennità; offerta di automezzi; maschere antigas; comunicazioni.
(1932 - 1933)
cart. 530, fasc. 12
9775
Incendi: relazioni.
(1933)
cart. 530, fasc. 13
9776
Incendi: relazione.
(1934)
cart. 530, fasc. 14
9777
Vigili del fuoco: divise; organizzazione del Corpo volontari pompieri di Cantù; liquidazione delle spese sostenute per il prosciugamento dell'abitato di Sant'Antonio.
(1934 - 1935)
cart. 530, fasc. 15
9778
Incendi: relazione di servizio e atto coraggioso del pompiere Angelo Frigerio.
(1935)
cart. 530, fasc. 16
9779
Vigili del fuoco: canone per il servizio pompieristico; assunzione di spese e di contributo; servizio antincendi ed assicurazioni; nuova organizzazione (1); elenco dei componenti del Corpo e dei mezzi a disposizione; richieste di informazioni sul comandante Fausto Colombo.
(1935 - 1939)
cart. 530, fasc. 17
9780
Vigili del fuoco: divieto prefettizio di svolgimento di attività estranee a quelle d'istituto.
(1941)
cart. 530, fasc. 18
Vigili del fuoco: regolamento (1); fabbisogno e certificato di ricevimento di attrezzature; "Verso un istituto nazionale per soccorsi ed indennità nei disastri e negli accidenti" monografia di Giuseppe Corti.

Vigili del fuoco: regolamento (1); fabbisogno e certificato di ricevimento di attrezzature; "Verso un istituto nazionale per soccorsi ed indennità nei disastri e negli accidenti" monografia di Giuseppe Corti. (1909 - 1913)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 529, fasc. 18

Vigili del fuoco: regolamento (1); fabbisogno e certificato di ricevimento di attrezzature; “Verso un istituto nazionale per soccorsi ed indennità nei disastri e negli accidenti” monografia di Giuseppe Corti.

Nota dell'archivista:

1. Presenti regolamento del corpo del Comune di Ancona del 1906, regolamento organico e disciplinare del corpo del Comune di Terni dell’anno 1908, regolamento del corpo del Comune di Busto Arsizio del 1908, regolamento del corpo del Comune di Belluno del 1898 con manifesto del 1907.

Codici identificativi:

  • MIUD0640F5 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]