|||
Sezione di accusa - registri generali

Sezione di accusa - registri generali (1862 - 1912)

Serie

Altre denominazioni:

  • Registri generali della Sezione d'accusa (O) | Annotazioni: Denominazione in GG II 948

Metri lineari: 7.0

Consistenza archivistica: regg. 24

I registri contengono dati relativi a: numero d'ordine, numero d'ordine nel registro generale della Procura generale, generalità dell'imputato, titolo, data, tempo e luogo del reato commesso, parte lesa e se c'è stata la costituzione in parte civile, se l'imputato è detenuto o libero, ufficio che istruì il processo, consigliere delegato o giudice istruttore, funzionario del Pubblico Ministero incaricato, opposizione (parte opponente, data e tenore dell'ordinanza della Camera di consiglio o del giudice istruttore), libertà provvisoria, altri provvedimenti, provvedimenti in merito (delle requisitorie del Pubblico Ministero e delle sentenze della Sezione), circolo davanti a cui fu ordinato il rinvio, tribunale o altra autorità davanti a cui fu ordinato il rinvio, osservazioni.
I registri mostrano una numerazione di corda originaria, non sempre leggibile a causa dei danni alle coste.
La serie è corredata da una rubrica alfabetica per gli anni 1900 − 1907.

Storia archivistica:

Nell’ambito del progetto “Anagrafe informatizzata degli archivi italiani” (1998 – 2000) i registri sono stati schedati e numerati.

Codici identificativi:

  • MIBA00090E (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
  • asmi5114002009 (ASMI Anagrafe) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013

Compilatori

  • Prima redazione: Raimonda Cuomo (archivista) - Data intervento: 19 aprile 1999
  • Revisione: Antonella Cassetti (archivista) - Data intervento: 01 gennaio 2007