3019 |
Avviso dell'imminente arrivo all'Ospedale di Treviglio di militari feriti dell'Armata alleata.
(1859 giugno 27)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2115
|
3020 |
Avviso dell'attivazione della Questura distrettuale.
(1859 agosto 14)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2116
|
3021 |
Avviso di ringraziamento del regio Commissario distretuale per le cure prestate ai feriti dell'Armata alleata.
(1859 ottobre 3)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2117
|
3022 |
"Atti relativi all'acquisto della casa detto il convento di Sant'Agostino di ragione del signor Carlo Cameroni" (1).
(1860 gennaio 25 - 1863 aprile 10)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2118
|
3023 |
Verbale della Giunta Municipale circa la ripartizione dei compiti all'interno del collegio.
(1860 marzo 5)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2119
|
3024 |
Appalto per la somministrazione della legna necessaria per gli uffici comunali, Guardia Nazionale, Carabinieri e scuole.
(1860 ottobre 19 - 1860 novembre 28)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2120
|
3025 |
"Atti collocamento a riposo maestra Vanetti. Sussidi accordati".
(1860 ottobre 30 - 1895 ottobre 19)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2121
|
3026 |
Istanza di Napoleone Ranzanico per la riparazione del portico comunale.
(1860 novembre 30)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2122
|
3027 |
Comunicazione della Fabbriceria della chiesa prepositurale circa l'appropriazione indebita del recinto della chiesa di San Carlo da parte degli appaltatori del comune.
(1861 aprile 7 - 1861 aprile 22)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2123
|
3028 |
Affari comunali.
(1861 maggio 9 - 1866 agosto 14)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2124
|
3029 |
Richiesta della Pretura di Treviglio di dati demografici e topografici da trasmettere al Ministero di Grazia e Giustizia.
(1861 maggio 21 - 1861 maggio 24)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2125
|
3030 |
Affari comunali.
(1861 ottobre 4 - 1864 gennaio 21)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2126
|
3031 |
Deliberazione della Giunta Municipale per un nuovo contratto d'affitto per la collocazione della classe IV elementare in un locale di proprietà con la nobile casa Poldi Pezzoli di Milano e successiva determinazione per la disdetta del contratto medesimo.
(1861 novembre 8 - 1862 agosto 8)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2127
|
3032 |
Circolari del Comitato per gli espositori Romani e Veneti, della Commissione Reale per l'Esposizione Italiana e della Sottoprefettura del Circondario per l'acquisto di biglietti della lotteria per sovvenzionare l'Esposizione Italiana.
(1861 novembre 22 - 1862 aprile 8)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2128
|
3033 |
Comunicazione del Monte Lombardo, Amministrazione del Debito Pubblico, alla Giunta Municipale circa le rendite delle cartelle del comune.
(1861 dicembre 24)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2129
|
3034 |
Specifica di pagamento di Casirati Pietro.
(1862 gennaio 3)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2130
|
3035 |
Deliberazione del Consiglio Comunale e perizia dell'ing. Miglietti relativa all'istanza di Giuseppe Ausenda per l'occupazione di area comunale necessaria alla costruzione di un rettilineo alla propria casa in contrada Filago al n. 68.
(1862 gennaio 7 - 1862 maggio 17)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2131
|
3036 |
"Mutuo Guiatani e Fabbriceria. Vendita di rendita".
(1862 gennaio 16 - 1863 ottobre 26)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2132
|
3037 |
Richiesta della Giunta Municipale di autorizzazione per la convocazione straordinaria del Consiglio Comunale.
(1862 gennaio 20)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2133
|
3038 |
Atti cauzionali prodotti da Gaetano Molina provanti al proprietà di beni in Trezzo, Vaprio , Castel Rozzone, Treviglio, appartenenti a lui, a suo figlio Giovan Battista e a Fortunato Scotti, suo fideiussore, per l'incarico dell'esattoria sessennale a partire dal 1864 (1).
(1862 febbraio 17 - 1864 novembre 2)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2134
|
3039 |
Comunicazione alla Fabbriceria parrocchiale circa la funzione del 14 marzo, per l'anniversario di nascita di S.M. il Re d'Italia.
(1862 marzo 10)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2135
|
3040 |
Trasmissione da parte dei comuni di Ciserano, Arcene, Caravaggio, Pontirolo dei mandati di pagamento per le rispettive rate per l'affitto della casa di proprietà del comune di Treviglio, sede del commissaria distrettuale.
(1862 marzo 22 - 1862 aprile 13)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2136
|
3041 |
Nota di risposta al telegramma della Giunta Municipale di Federico Bellagi circa l'arrivo in Treviglio del generale Giuseppe Garibaldi.
(1862 marzo 25)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2137
|
3042 |
Asportazione e demolizione di una lapide raffigurante una gatta e la sottoposta iscrizione posta sulla parete della casa di Scotti Giuseppe (1).
(1862 aprile 17 - 1862 maggio 2)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2138
|
3043 |
Richiesta della Sottoprefettura del Circondario alla Giunta Municipale di dati circa lo stato delle carceri comunali.
(1862 maggio 8 - 1862 luglio 30)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2139
|
3044 |
Ripartizione dell'assegno di lire 15.000 a favore dei poveri danneggiati nella guerra del 1859.
(1862 maggio 24 - 1864 novembre 26)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2140
|
3045 |
—
"Elenco del riparto dell'assegno di lire 15.000 a favore dei più miserabili danneggiati nella guerra del 1859".
(1862 maggio 24)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2140.1
|
3046 |
Istruzioni della Sottoprefettura circa il trasporto carcerario.
(1862 giugno 22 - 1862 luglio 12)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2141
|
3047 |
Erogazione di lire 420,47 a Carolina Genderini, vedova Bonalumi, e figlie, che hanno richiesto un compenso per lasciare nello stato in cui si trova la casa di proprietà comunale con bottega precedentemente loro locata.
(1862 giugno 26 - 1863 maggio 9)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2142
|
3048 |
Richiesta della Giunta Municipale alla giunta del censo in Milano della formazione del tipo della nuova mappa del territorio comunale e del relativo estratto catastale.
(1862 luglio 11 - 1862 agosto 21)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2143
|
3049 |
Comunicazione della Giunta Municipale al Direttore della Scuola Normale circa la partecipazione della Civica Banda Musicale in occasione del saggio di esercizi ginnici degli allievi della scuola medesima.
(1862 agosto 3)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2144
|
3050 |
Offerta per le inserzioni sul "Foglio di annunzi della Lombardia".
(1862 agosto 11)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2145
|
3051 |
Istanza di Giuseppe Poletti, magazziniere dei generi regali di Treviglio, per la scanalatura delle lastre di pietra del marciapiede davanti alla sua abitazione per facilitare il trasporto del sale destinato al Magazzino.
(1862 agosto 18)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2146
|
3052 |
Disposizione del verificatore del censo, Giuseppe Vertova, per la consegna alla Giunta Municipale di faldoni contenenti atti d'archivio.
(1862 settembre 10 - 1862 ottobre 2)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2147
|
3053 |
Deliberazione del Consiglio Comunale circa l'ampliamento dell'illuminazione pubblica in corso Napoleone oltre porta Zeduro verso il Comando Militare di Circondario.
(1862 settembre 20 - 1862 novembre 26)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2148
|
3054 |
Relazione del Sindaco della attività della Giunta Municipale alla convocazione autunnale del Consiglio Comunale.
(1862 novembre 22)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2149
|
3055 |
"Determinazione dello stipendio annuo retribuibile all'inserviente presso l "biblioteca"..
(1862 novembre 24 - 1862 dicembre 22)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2150
|
3056 |
Nomina dei campari delle rogge per l'anno 1863.
(1862 novembre 26)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2151
|
3057 |
Convocazione della civica banda musicale per accogliere il passaggio di truppe in Treviglio.
(1862 dicembre 1)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2152
|
3058 |
Acquisto del fondo Ripe Chiuse dal comune di Brembate di Sotto per il deposito di materiali di riparazione dell'Edificio Filarola.
(1862 dicembre 14 - 1868 gennaio 22)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2153
|
3059 |
"Alla Regia Giudicatura di Mandamento in Treviglio, istanza per denuncia di finita locazione della Rappresentanza Comunale di Treviglio contro Boldoni Antonia vedova Bonalumi, Contrada Nuova n. 56".
(1862 dicembre 23)
1.6.1.2.1; 199 unità n. 2154
|
3060 |
Affari comunali.
(1863 agosto 7 - 1876 marzo 3)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2155
|
3061 |
—
Capitoli per l'appalto della riscossione del plateatico.
(1826 ottobre 9)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2155.1
|
3062 |
—
Indennizzo da parte del comune alla Fabbriceria per il riconoscimento del diritto di posteggio e per la divisione dell'orto annesso alla chiesa della Beata Vergine delle lagrime.
(1875 agosto 2)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2155.2
|
3063 |
Richiesta del comune di Castel Rozzone al comune di Treviglio degli atti d'archivio comprovanti la convenzione tra i comuni medesimi circa la ripartizione delle spese di costruzione e manutenzione della strada detta di Lurano e il pagamento di un compenso alla Famiglia Giovanelli per l'appropriazione del fondo su cui quel tronco di strada venne costruito.
(1863 settembre 5 - 1863 ottobre 14)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2156
|
3064 |
Acquisto dello zolfo a spese della Provincia per l'anno 1864.
(1863 ottobre 5 - 1863 dicembre 17)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2157
|
3065 |
Affari comunali.
(1864 febbraio 13 - 1864 dicembre 13)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2158
|
3066 |
Affari comunali.
(1864 aprile 27 - 1865 dicembre 15)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2159
|
3067 |
"Bencetti Maria bidella pensionata".
(1864 agosto 8 - 1895 novembre 30)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2160
|
3068 |
Istanza di De Federici Carlo alla Giunta Municipale per l'attestazione dell'incarico espletato come "esploratore di guerra" nei rivolgimenti politici dell'anno 1859.
(1864 agosto 14)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2161
|
3069 |
Accoglimento della domanda di affrancazione del livello gravante su una porzione di una casa di proprietà del comune da parte di Vertova Giacomo utilista della stessa.
(1864 ottobre 31 - 1878 novembre 25)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2162
|
3070 |
—
Acquisto del dominio utile sulle porzioni di casa di proprietà del comune da parte di Mezzanotti Giuseppe e di Vertova Giacomo (1).
(1857 aprile 20 - 1861 ottobre 8)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2162.1
|
3071 |
Assegnazione di un contributo al Comitato Esecutivo Centrale per il Monumento al Primo Propugnatore dell'Abolizione della Pena di Morte Cesare Beccaria.
(1865 febbraio 8 - 1865 luglio 24)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2163
|
3072 |
Affari comunali.
(1865 aprile 27 - 1865 ottobre 13)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2164
|
3073 |
Acquisto di cinque azioni della Commissione Promotrice della Sottoscrizione per Erigere un Monumento al Generale Manfredo Fanti.
(1865 maggio 8 - 1865 ottobre 16)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2165
|
3074 |
"Atti per l'asta esattoriale dei fondi di mappa n. 1000 e 2655 per giorno 27 giugno".
(1865 giugno 1 - 1865 giugno 20)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2166
|
3075 |
Iscrizione all'Istituto Nazionale per le Figlie dei Militari Italiani.
(1865 luglio 26 - 1869 novembre 29)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2167
|
3076 |
—
L'istituto nazionale per le figlie dei militari italiani.
(1869)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2167.1
|
3077 |
Affari comunali.
(1866 febbraio 26 - 1866 agosto 11)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2168
|
3078 |
Affari comunali.
(1866 ottobre 30 - 1867 settembre 7)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2169
|
3079 |
Affari comunali.
(1867 febbraio 20 - 1867 novembre 7)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2170
|
3080 |
"Misura per la leva".
(1867 marzo 19 - 1870 giugno 7)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2171
|
3081 |
"Contratto dell'illuminazione dal 1° gennaio 1868 al 31 dicembre 1870".
(1867 giugno 1 - 1869 dicembre 17)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2172
|
3082 |
—
"Effemeride della illuminazione stradale per l'anno 1868".
(1867)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2172.1
|
3083 |
Istanza di Ferrari Giuseppe per l'interruzione del passaggio dei veicoli sul tratto di strada che Treviglio immette a Brignano Gera d'Adda per il passaggio di una macchina a vapore.
(1867 settembre 15 - 1867 settembre 19)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2173
|
3084 |
Affari comunali.
(1868 ottobre 3 - 1870 giugno 30)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2174
|
3085 |
—
"Istromento di mutuo di lire 3000 milanesi alla comune di Treviglio per anni sei decorrenti dal 4 settembre 1796 e fatto nell'interesse del cinque per cento all'anno in rogito di Gerolamo Compagnoni".
(1796 dicembre 23)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2174.1
|
3086 |
Affari comunali.
(1868 - 1869 agosto 22)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2175
|
3087 |
Comunicazione dell'Amministrazione dello Spedale di Santa Maria in merito alla conservazione di un manufatto detto "murella al mulino in contrada Zeduro" e sulla consegna al comune delle chiavi di una porta esistente nella citata "murella".
(1869 febbraio 17)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2176
|
3088 |
—
Vendita da parte del comune di Treviglio all'Ospitale di S. Maria della metà indivisa di quattro mulini siti presso porta di Zeduro, porta Nuova, Soltaricha e porta della Torre (1).
(1498 luglio 30)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2176.1
|
3089 |
—
Vendita di un terreno di proprietà dell'Ospedale di S. Maria a de Colpanis Francisco.
(1498 agosto 1)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2176.2
|
3090 |
—
"Istromento di separazione de' molini di Treviglio comandata da Sua Altezza Reale fra la communità ospitale de' poveri infermi ed il luogo pio della Beata Vergine Assunta del giorno 19 aprile 1785 che si trova nei atti del notaio di Milano Signor Dottor Luigi Canzoli".
(1785 aprile 19)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2176.3
|
3091 |
Progetto per l'adattamento dei locali del municipio a cura dell'ing. Scotti Alessandro.
(1869 maggio 14 - 1870 marzo 15)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2177
|
3092 |
—
Pianta dei locali dell'ufficio comunale con indicazione delle opere in esecuzione.
(1869 maggio 15)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2177.1
|
3093 |
Affari comunali.
(1869 maggio 15 - 1869 dicembre 6)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2178
|
3094 |
Affari comunali.
(1869 agosto 26 - 1870 dicembre 11)
1.6.1.2.1; 200 unità n. 2179
|
3095 |
Quinternetto di scossa dei debiti comunali.
(1869 novembre 10)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2180
|
3096 |
Richiesta dell'Intendenza di Finanza di Bergamo del versamento della quota per il pagamento delle guardie di pubblica sicurezza.
(1869 dicembre 30 - 1870 marzo 12)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2181
|
3097 |
Acquisto di una macchina idraulica per lo spegnimento degli incendi di proprietà degli eredi Crivelli Tommaso.
(1869 dicembre 31 - 1871 settembre 18)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2182
|
3098 |
Affari comunali.
(1870 gennaio 6 - 1870 novembre 28)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2183
|
3099 |
—
Delibera della Giunta Municipale relativa al riparto delle mansioni tra i componenti.
(1870 gennaio 6)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2183.1
|
3100 |
—
Rigetto della richiesta del comune di Fusignano di un soccorso per danneggiati dalla grandine.
(1870 gennaio 26 - 1870 novembre 28)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2183.2
|
3101 |
Affari comunali.
(1870 aprile 25 - 1870 maggio 14)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2184
|
3102 |
Affari comunali.
(1870 ottobre 17 - 1876 maggio 19)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2185
|
3103 |
Affari comunali.
(1870 novembre 29 - 1871 luglio 7)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2186
|
3104 |
"Affari comunali".
(1871 gennaio 9 - 1871 dicembre 30)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2187
|
3105 |
"Riparto delle mansioni fra i diversi membri della Giunta Municipale".
(1872 maggio 20)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2188
|
3106 |
Progetto per il rialzo del palazzo comunale per la collocazione della Sottoprefettura e relativi adattamenti dei locali della Pretura e delle carceri (4)(5)(6)(7).
(1872 giugno 26 - 1874 luglio 20)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2189
|
3107 |
—
"N. 3. Opere di adattamento ai locali della Regia Pretura".
(1872 febbraio 28 - 1872 ottobre 8)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2189.1
|
3108 |
—
"N. 1. Progetto primitivo Scotti".
(1872 aprile 10 - 1872 luglio 20)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2189.2
|
3109 |
—
"N. 2. Opere per adattamenti alle carceri".
(1872 luglio 13 - 1873 febbraio 12)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2189.3
|
3110 |
—
"n. 4. Delibera fabbisogno e tipo costruzione poggi in vivo".
(1872 ottobre 25 - 1872 ottobre 31)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2189.4
|
3111 |
"Contratto di appalto delle opere di costruzione di diversi locali comunali, assunto dal signor Bencetti Francesco di Treviglio".
(1872 agosto 6)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2190
|
3112 |
Rigetto della Fabbriceria parrocchiale dell'istanza di privati di uso del piazzale detto dei morti.
(1872 agosto 6 - 1872 settembre 13)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2191
|
3113 |
Trasporto del reclusorio dei cani accalappiati nel comune.
(1872 agosto 18 - 1877 agosto 30)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2192
|
3114 |
"Istromento 3 settembre 1872 rogato da Pietro Cameroni notaio di Treviglio pel mutuo di lire 16.000 assunto dal comune dalla Società di Mutuo Soccorso locale per la costruzione dei locali per uso degli uffici della Regia Sottoprefettura" (1).
(1872 settembre 3)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2193
|
3115 |
Verbali di consegna di piante e assi di rovere depositati sul piazzale del Bersaglio in custodia al camparo maggiore.
(1872 dicembre 30 - 1873 febbraio 25)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2194
|
3116 |
Transazione tra la Fabbriceria prepositurale e il comune per la definizione delle proprietà comunali nei terreni adiacenti alla chiesa della Beata Vergine delle lagrime, della chiesa dei Morti e in contrada Filagno, per il diritto di posteggio sulla piazza pubblica e nelle sue adiacenze nei giorni di mercato.
(1873 febbraio 11 - 1873 ottobre 31)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2195
|
3117 |
—
"Documenti per la retro chiesa di Sant'Agostino ed orto annessovi".
(1802 settembre 16 - 1836 febbraio 15)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2195.1
|
3118 |
—
"Documenti per la chiesa della Beata Vergine delle Lagrime e annessi".
(1803 gennaio 29 - 1806 aprile 24)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2195.2
|
3119 |
—
"Documenti per la piazzetta dei Morti".
(1811 agosto 1 - 1812 gennaio 16)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2195.3
|
3120 |
—
"Documenti dello svincolo della presa di possesso".
(1868 aprile 29 - 1870 agosto 23)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2195.4
|
3121 |
—
"Documenti relativi alla vertenza fra il comune e la Fabbriceria sulla denominazione delle rispettive proprietà".
(1868 agosto 19 - 1872 marzo 8)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2195.5
|
3122 |
Appalto dell'esercizio della pesa pubblica per il triennio 1873-1875 con la ditta Bianchi Carlo.
(1873 aprile 7 - 1873 maggio 12)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2196
|
3123 |
"Atti sulla costruzione del scomparto nel Cimitero Comunale per gli acattolici e Bambini morti senza battesimo".
(1873 maggio 5 - 1875 dicembre 3)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2197
|
3124 |
—
Comunicazioni tra il municipio, la Sottoprefettura e il pastore evangelico Zucchi Giovanni Battista, sulla negazione della sepoltura ad Aricci Giulia di religione evangelica.
(1872 luglio 10 - 1872 luglio 27)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2197.1
|
3125 |
—
Tipo rappresentante l'area destinata al cimitero per gli acattolici (1).
(1873 maggio 5)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2197.2
|
3126 |
"Collaudo delle opere di costruzione degli uffici per la Regia Prefettura di Treviglio".
(1873 luglio 10)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2198
|
3127 |
Delibera della Giunta Municipale per l'installazione di una cassetta da lettere succursale.
(1873 settembre 4 - 1874 aprile 28)
1.6.1.2.1; 201 unità n. 2199
|
3128 |
"Distribuzione dei posti, assegnamento di località e riordinamento del settimanale mercato".
(1873 settembre 26)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2200
|
3129 |
Quinternetto di scossa dei redditi comunali per l'anno 1872.
([1873])
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2201
|
3130 |
Convocazioni straordinarie del Consiglio Comunale.
(1874 gennaio 13 - 1874 ottobre 15)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2202
|
3131 |
Affari comunali.
(1874 gennaio 20 - 1874 ottobre 15)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2203
|
3132 |
Affari comunali.
(1874 febbraio 25 - 1874 novembre 27)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2204
|
3133 |
Affari comunali.
(1874 maggio 6 - 1875)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2205
|
3134 |
—
Regolamento del servizio comunale del campanaro della Torre Maggiore, Treviglio, 1875.
(1875)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2205.1
|
3135 |
Affari comunali.
(1874 luglio 27 - 1874 novembre 10)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2206
|
3136 |
Rigetto della proposta del consigliere Vertova Giacomo di collocare pietre ai pisciatoi in località troppo esposte a tutela della pubblica moralità.
(1874 settembre 22 - 1879 agosto 18)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2207
|
3137 |
Carteggio tra il comune, l'Amministrazione delle poste e la Prefettura di Bergamo sull'abolizione della franchigia postale per gli enti pubblici.
(1874 settembre 29 - 1874 dicembre 11)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2208
|
3138 |
Carteggio tra il comune, il comune di Bergamo e la Sottoprefettura sulle rate d'imposte comunali per il 1875 e il loro inserimento nel bilancio preventivo per lo stesso anno.
(1874 ottobre 5)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2209
|
3139 |
"Quinternetto di scossa dei redditi comunali".
(1874 novembre 28)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2210
|
3140 |
Concessione in via straordinaria al Casino sociale di Treviglio di un locale della scuola tecnica per festa da ballo inaugurale.
(1874 dicembre 10 - 1874 dicembre 19)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2211
|
3141 |
Autorizzazione per l'acquisto delle case in piazza S. Marta di proprietà degli eredi Ranzanigo per il mercato del grano e bozzoli e vendita delle cartelle del debito pubblico di proprietà del comune per liquidità.
(1875 gennaio 13 - 1876 ottobre 24)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2212
|
3142 |
Comunicazione relativa all'emissione da parte della Sottoprefettura dei pagamenti per l'affitto dei locali di proprietà del comune per l'anno 1874 e il I sem. 1875.
(1875 febbraio 26)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2213
|
3143 |
Deliberazione del Consiglio Comunale circa la conservazione del portico annesso alla Scuola Tecnica.
(1875 maggio 18 - 1879 maggio 16)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2214
|
3144 |
Affari comunali.
(1876 febbraio 10 - 1876 aprile 9)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2215
|
3145 |
Assegnazione dell'appalto per la spazzatura delle strade e piazze comunali e dei pisciatoi pubblici per il triennio 1877-79 alla ditta Leoni Paolo.
(1876 aprile 26 - 1876 settembre 12)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2216
|
3146 |
Cessione di credito nei confronti del comune da parte di Mandelli Antonio a Rossi Stefano.
(1876 agosto 1)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2217
|
3147 |
"Atti d'acquisto della casa Eredi Renzanigo".
(1877 gennaio 3 - 1877 aprile 27)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2218
|
3148 |
—
Denuncia di contratto verbale dell'affitto di alcuni locali allora di proprietà Ranzanigo (1).
(1869 novembre 22)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2218.1
|
3149 |
—
Istituzione del mercato settimanale delle granaglie e dei bozzoli (bozza di regolamento).
(1874 settembre 17 - 1876 gennaio 14)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2218.2
|
3150 |
—
"Tipo rappresentante la pianta della casa degli eredi del fu Napoleone Ranzanigo con l'annesso portico di Santa Marta".
(1875 gennaio 30)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2218.3
|
3151 |
—
Disegno dell'immobile sull'angolo tra via Grossi e il portico della piazza di Santa Marta.
([1877])
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2218.4
|
3152 |
Affari comunali.
(1877 gennaio 17 - 1877 dicembre 17)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2219
|
3153 |
Vertenza tra il comune e il comune di Fara d'Adda riguardo alla competenza territoriale della Cascina Pelesa, frazione di Treviglio.
(1877 marzo 21 - 1878 agosto 12)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2220
|
3154 |
Vendita di armi della disciolta Guardia Nazionale e disposizioni in merito della Sottoprefettura.
(1877 maggio 1 - 1880 aprile 1)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2221
|
3155 |
Delibere della Giunta Municipale circa l'attivazione di un servizio di innaffio delle principali vie e piazze.
(1877 giugno 8)
1.6.1.2.1; 202 unità n. 2222
|
3156 |
.
(1877 giugno 28 - 1886 ottobre 5)
1.6.1.2.1; 203 unità n. 2223
|
3157 |
—
"Treviglio progetto di accesso alla nuova stazione ferroviaria, n. III".
(1877 ottobre)
1.6.1.2.1; 203 unità n. 2223.1
|
3158 |
—
"Treviglio progetto di accesso alla nuova stazione ferroviaria, n. II".
(1877 ottobre)
1.6.1.2.1; 203 unità n. 2223.2
|
3159 |
—
"n. 6".
([1877])
1.6.1.2.1; 203 unità n. 2223.3
|
3160 |
—
"Progetto di una nuova via dal centro alla stazione in Treviglio compilato dall'ingegner A. Azzolari n. 4".
([1877])
1.6.1.2.1; 203 unità n. 2223.4
|
3161 |
Nomina di Brugnetti Antonio a membro comunale del comitato forestale provinciale.
(1877 luglio 19 - 1877 settembre 10)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2224
|
3162 |
Rinuncia all'esecuzione delle opere da parte dell'appaltatore Leoni Paolo della spazzatura delle strade comunali.
(1877 ottobre 5)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2225
|
3163 |
"Quinternetto di scossa dei redditi comunali".
(1877 novembre 3)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2226
|
3164 |
"Atti macello pubblico.
(1877 dicembre 30 - 1878 novembre 27)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2227
|
3165 |
—
Norme per l'andamento del pubblico macello del circondario esterno in base al regolamento del macello interno.
(1875)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2227.1
|
3166 |
—
"Regolamento del pubblico macello di Brescia".
(1876)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2227.2
|
3167 |
—
Macello pubblico per la città di Treviglio.
(1878 giugno 18)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2227.3
|
3168 |
—
"Progetto di macello pubblico per la città di Treviglio".
(1878 giugno 18)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2227.4
|
3169 |
Convocazione delle sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio Comunale.
(1877)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2228
|
3170 |
Deliberazione della Giunta Municipale per un concorso pecuniario del comune per l'erezione del monumento a Vittorio Emanuele II.
(1878 gennaio 3 - 1880 luglio 16)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2229
|
3171 |
—
"Tipo tolto dalla mappa censuaria di Treviglio ove vi si è demarcata la nuova cinta da costruirsi (.)".
(1879 dicembre 18)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2229.1
|
3172 |
Accoglimento dell'istanza degli eredi del notaio Cameroni Pietro relativa alla liquidazione delle competenze dovute dal comune per atti notarili rogati dal notaio suddetto.
([1878 febbraio 1] - 1878 febbraio 20)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2230
|
3173 |
—
Specifica delle spese borsuali e competenze dovute al notaio Cameroni Pietro Agostino dal comune di Treviglio per la redazione di diversi rogiti (1).
(1877)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2230.1
|
3174 |
Deliberazioni della Giunta Municipale relative all'autorizzazione per la convocazione di sessioni straordinarie del Consiglio Comunale.
(1878 febbraio 6 - 1878 novembre 20)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2231
|
3175 |
Convocazioni in sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio Comunale.
(1878 febbraio 6 - 1878 novembre 21)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2232
|
3176 |
Esecuzione delle opere per la trasformazione dello stabile di proprietà comunale sito in piazza S. Marta in sede del mercato delle granaglie e dei bozzoli.
(1878 febbraio 10 - 1878 maggio 15)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2233
|
3177 |
—
"Tipo rappresentante la pianta della casa comunale posta in piazza Santa Marta e via Grossi. Relativo dettaglio con le modificazioni necessarie a ridurla servibile in via d'esperimento ad uso mercato".
(1875 marzo 18)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2233.1
|
3178 |
Affari comunali.
(1878 febbraio 20 - 1879 giugno 7)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2234
|
3179 |
Affari comunali.
(1878 febbraio 26 - 1878 novembre 2)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2235
|
3180 |
Carteggio con il comune di Martinengo relativo al prestito di due macchine idrauliche per lo spegnimento di incendi.
(1878 marzo 27 - 1878 aprile 15)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2236
|
3181 |
Deliberazione del Consiglio Comunale sulla trasformazione in pubblica piazza della corte annessa alla caserma comunale.
(1878 maggio 16)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2237
|
3182 |
"Istromento di mutuo di lire 15.000 dal comune assunto dalla Società di Mutuo Soccorso di Treviglio" (1).
(1878 maggio 23 - 1879 marzo 1)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2238
|
3183 |
Autorizzazione del Consiglio Comunale alla Giunta Municipale relativa al richiamo all'appaltatore della spazzatura delle strade all'osservanza del contratto.
(1878 maggio 29)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2239
|
3184 |
Deliberazione della Giunta Municipale sul servizio di annaffiatura delle strade e piazze interne del comune durante la stagione estiva.
(1878 giugno 8)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2240
|
3185 |
Carteggio con la Sottoprefettura, la Giunta Municipale di Bergamo, la Prefettura, la ditta Cugini, Lazzaroni e Mira e la Direzione generale dei telegrafi sulla distruzione della linea telegrafica ad uso interno abusivamente impiantata dalla ditta nominata.
(1878 giugno 22 - 1878 dicembre 16)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2241
|
3186 |
Trasmissione da parte della Prefettura e richiesta di pubblicazione dell'elenco di svincolo dei boschi esistenti nel comune.
(1878 luglio 4)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2242
|
3187 |
Richiesta di contributo spese da parte del comune di S. Bartolomeo (Bs) per una petizione per la revisione del regolamento sull'imposta di ricchezza mobile.
(1878 agosto 5 - 1878 ottobre 8)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2243
|
3188 |
Perizia dell'ing. Redaelli Ernesto delle spese effettuate per il restauro di un pilastro del palazzo comunale.
(1878 agosto 31 - 1879 luglio 12)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2244
|
3189 |
—
"Armatura per la riparazione eseguita al palazzo comunale della città di Treviglio".
([1878])
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2244.1
|
3190 |
Rigetto dell'istanza di Ausenda Giovanni per l'acquisto di una casa con diritto d'acqua di proprietà comunale posta lungo la Circonvallazione. Contiene: stima di una casa con diritto d'acqua di proprietà del comune sita in via Circonvallazione.
(1878 settembre 21 - 1878 ottobre 25)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2245
|
3191 |
Affari comunali.
(1878 settembre 21 - 1880 luglio 28)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2246
|
3192 |
Ripartizione delle mansioni fra i membri della Giunta Municipale.
(1878 novembre 27)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2247
|
3193 |
"Quinternetto di scossa dei redditi comunali".
(1878 dicembre 12)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2248
|
3194 |
Donazione da parte di Setti Francesco del quadro medagliere del fratello Giuseppe combattente per l'indipendenza.
(1878 dicembre 16)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2249
|
3195 |
Affari comunali.
(1879 gennaio 8 - 1879 settembre 26)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2250
|
3196 |
Deliberazione della Giunta Municipale sulle convocazioni in seduta ordinaria e straordinaria del Consiglio Comunale.
(1879 febbraio 19 - 1879 dicembre 11)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2251
|
3197 |
Rigetto dell'istanza dell'appaltatore della spazzatura delle strade, Leoni Paolo, di risarcimento per il danno subito in seguito alla copertura di ghiaia della piazza Crivelli.
(1879 febbraio 26 - 1879 giugno 5)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2252
|
3198 |
Richieste all'amministrazione de "La giurisprudenza del Consiglio di Stato" per l'invio di copie della rivista non ricevute.
(1879 marzo 3 - 1880 gennaio 29)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2253
|
3199 |
Richieste della Prefettura di notizie sulla Società di Mutuo Soccorso di Treviglio.
(1879 marzo 17 - 1879 maggio 1)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2254
|
3200 |
Carteggio con il signor Ferroni Orazio di Firenze riguardo la fornitura di una medaglia bronzea commemorativa di Vittorio Emanuele II.
(1879 marzo 28 - 1879 agosto 26)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2255
|
3201 |
Solleciti del comune di Bergamo per il pagamento del canone d'affitto dei locali del tribunale.
(1879 marzo 28 - 1879 ottobre 17)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2256
|
3202 |
Comunicazione da parte del notaio Dell'Oro Rinaldo, del legato di lire 150 lasciato da Poldi Pezzoli Gian Giacomo all'asilo infantile comunale.
(1879 aprile 12 - 1879 maggio 5)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2257
|
3203 |
Comunicazione della direzione della Società del Teatro di informazioni richieste dalla Prefettura sui componenti la direzione medesima e la segreteria.
(1879 aprile 26 - 1879 agosto 11)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2258
|
3204 |
Vendita all'asta della legna di scalvo (fascine) dei platani della Circonvallazione.
(1879 giugno 7 - 1879 giugno 27)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2259
|
3205 |
Deliberazioni della Giunta Municipale sulle annaffiature delle strade e piazze interne del comune.
(1879 giugno 12)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2260
|
3206 |
Locazione della casa denominata di S. Marta di proprietà comunale per il triennio 1879-82.
(1879 luglio 1 - 1880 gennaio 9)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2261
|
3207 |
Capitoli per il contratto di alienazione di materiali, aree ed un fabbricato per la costruzione del nuovo viale della stazione.
(1879 luglio 17 - 1880 gennaio 4)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2262
|
3208 |
Rigetto del legato di Della Porta Francesco per la costruzione di una fontana nella piazza del Teatro.
(1879 agosto 20 - 1880 luglio 13)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2263
|
3209 |
Esecuzione delle opere eseguite ai locali della scuola tecnica per il riadattamento del portico annesso.
(1879 agosto 25 - 1880 ottobre 4)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2264
|
3210 |
—
"Progetto di riadattamento del portico annesso alla Scuola tecnica".
(1879 agosto 21)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2264.1
|
3211 |
Rigetto dell'istanza del sig. Tura Francesco, verificatore di pesi e misure per l'indennizzo dei furti subiti in locali di proprietà comunale.
(1879 settembre 17 - 1879 novembre 4)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2265
|
3212 |
"Atti progetto di tombinatura delle diverse vie e vicoli del comune".
(1879 settembre 17 - 1884 febbraio 23)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2266
|
3213 |
Erogazione da parte della Prefettura del sussidio governativo per i lavori pubblici (1).
(1879 settembre 30 - 1880 aprile 26)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2267
|
3214 |
Acquisto di opere per conto della civica biblioteca.
(1879 ottobre 1)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2268
|
3215 |
Condoglianze per la morte di Vittorio Emanuele II.
(1880 gennaio 9)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2269
|
3216 |
Esposizione agricola e industriale a cura della Società di Mutuo Soccorso.
(1880 gennaio 15 - 1880 ottobre 1)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2270
|
3217 |
Riconoscimento da parte della Direzione generale dell'Amministrazione delle Poste dell'Ufficio postale di Treviglio ad ufficio postale di prima classe.
(1880 gennaio 20 - 1881 novembre 8)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2271
|
3218 |
Deliberazioni della Giunta Municipale per la firme originali dei componenti della Giunta.
(1880 marzo 8)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2272
|
3219 |
Ringraziamenti della segreteria particolare del Re per gli auguri per il suo compleanno.
(1880 marzo 14)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2273
|
3220 |
Deliberazione del Consiglio Comunale relativa all'approvazione dell'acquisto di due appezzamenti di terreno per il mercato del pollame.
(1880 marzo 17 - 1880 maggio 10)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2274
|
3221 |
Trasmissione del Sindaco di Calvenzano del mandato di pagamento per le spese del servizio delle macchine consorziali antincendio.
(1880 marzo 19 - 1880 aprile 30)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2275
|
3222 |
"Mutuo di lire 15.000 colla Società maschile di Mutuo Soccorso per l'acquisto della possessione denominata Fornasotto in territorio di Canonica d'Adda".
(1880 marzo 27 - 1882 giugno 23)
1.6.1.2.1; 204 unità n. 2276
|
3223 |
Deliberazioni della Giunta Municipale relative alle convocazioni ordinarie e straordinarie del Consiglio Comunale.
(1880 aprile 15 - 1880 settembre 11)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2277
|
3224 |
Comunicazione alla direzione delle Poste dell'approvazione della nuova sede dell'ufficio.
(1880 aprile 28)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2278
|
3225 |
Conferimento della cittadinanza al cavaliere Trojsi Achille.
(1880 maggio 18 - 1880 luglio 20)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2279
|
3226 |
Perizia e rapporto di Bonfanti Alessandro, ingegnere, delle opere eseguite al bersaglio comunale.
(1880 giugno 21 - 1880 ottobre 4)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2280
|
3227 |
—
"Tipo di un ambiente e di un portico da costruirsi al Bersaglio".
(1880 giugno 21)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2280.1
|
3228 |
Richieste di diversi per concessioni di aree cimiteriali trasporti salme.
(1880 luglio 1 - 1880 novembre 4)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2281
|
3229 |
Dichiarazione del comune di Bergamo della indisponibilità alla concessione di bandiere e gonfaloni regionali.
(1880 settembre 3)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2282
|
3230 |
Rigetto della domanda di Centimeri Anacleto, incaricato dell'Ufficio telegrafico governativo, per uno stanziamento necessario a miglioramenti dei locali dell'ufficio.
(1880 settembre 25 - 1883 novembre 28)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2283
|
3231 |
Affari comunali.
(1881 gennaio 3 - 1881 dicembre 23)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2284
|
3232 |
Solleciti di pagamento dell'editore della rivista "La giurisprudenza" di Roma.
(1881 gennaio 18 - 1881 settembre 23)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2285
|
3233 |
Affari comunali.
(1881 febbraio 12 - 1881 febbraio 19)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2286
|
3234 |
Avvisi di convocazione del Consiglio Comunale.
(1881 marzo 3 - 1881 dicembre 31)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2287
|
3235 |
Deliberazione della Giunta Municipale sulle convocazioni in seduta ordinaria e straordinari del Consiglio Comunale.
(1881 marzo 4 - 1881 dicembre 30)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2288
|
3236 |
"Scrittura di contratto per l'affitto del fondo Bonzaga in territorio di Canonica d'Adda di ragione di questo comune al signor Mandelli Francesco di Brembate di Sotto pel triennio dall'11 novembre 1880 al 10 detto 1883".
(1881 marzo 7 - 1881 marzo 12)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2289
|
3237 |
Investimento in rendite del certificato provvisorio di compendio del legato Crivelli.
(1881 marzo 10 - 1882 giugno 10)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2290
|
3238 |
Esecuzione delle opere di sistemazione generale della piazza del Teatro.
(1881 marzo 11 - 1885 febbraio 12)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2291
|
3239 |
—
Progetto di una nuova sistemazione ed ampliamento della Piazza Santa Marta (senza tettoia).
(1883 agosto 12)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2291.1
|
3240 |
—
Progetto di una nuova sistemazione ed ampliamento della Piazza Santa Marta (con tettoia).
(1883 agosto 12)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2291.2
|
3241 |
—
Tipi planimetrici di confronto fra il progetto presentato dagli ingegneri Redaelli e Azzolari per l'allargamento della Piazza del Teatro e quello effettivamente stato eseguito in uno al profilo e sezioni trasversali per la modificazione del piano stradale.
(1883 agosto 12)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2291.3
|
3242 |
—
Profili longitudinali e trasversali con cunetta e tombino centrali abbandonando la parte ora esistente.
(1883 agosto 12)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2291.4
|
3243 |
—
Progetto per l'allargamento piazza del Teatro onde avere un'area possibilmente regolare modificando il progetto originario. Azzolari Redaelli.
(1883 agosto 12)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2291.5
|
3244 |
—
Perizie e relazioni degli ingegneri Azzolari Angelo e Redaelli Ernesto.
(1883 agosto 12)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2291.6
|
3245 |
—
Relazione dell'ufficio tecnico per modifiche al progetto per l'allargamento della piazza.
(1883 agosto 12)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2291.7
|
3246 |
—
Elenco dell'Ufficio tecnico dei prezzi elementari.
(1883 agosto 12)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2291.8
|
3247 |
—
Perizie dell'ufficio tecnico.
(1883 agosto 12)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2291.9
|
3248 |
—
Tipo rappresentante in giallo le demolizioni da eseguirsi per l'ampliamento della Piazza Santa Marta rilevato dalla mappa censuaria.
(1883 agosto 12)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2291.10
|
3249 |
Comunicazione alla Sottoprefettura e al Tribunale di Bergamo circa la sicurezza del Carcere mandamentale di Treviglio.
(1881 marzo 12 - 1881 marzo 28)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2292
|
3250 |
"Quinternetto di scossa dei redditi comunali".
(1881 marzo 31)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2293
|
3251 |
Rigetto da parte della Sottoprefettura della richiesta della modificazione al regolamento d'uso delle campane per le funzioni religiose.
(1881 aprile 25 - 1881 maggio 24)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2294
|
3252 |
—
Regolamento del campanaro (1).
(1874 luglio 1)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2294.1
|
3253 |
—
Regolamento pel servizio comunale del campanaro della Torre maggiore.
(1875)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2294.2
|
3254 |
Approvazione del progetto di modifica dell'articolo del regolamento per le adunanze del Consiglio Comunale relativo alla presenza di due guardie municipali all'ingresso della sala.
(1881 aprile 29 - 1881 maggio 30)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2295
|
3255 |
Rigetto dell'istanza della Società Cooperativa per il permesso per la costruzione di locali in piazza Crivelli da destinare a mensa per i poveri ed un contributo alla relativa spesa.
(1881 luglio 29 - 1881 ottobre 28)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2296
|
3256 |
—
"Tipo di alcuni locali da costruirsi per una cucina economica in Treviglio".
(1881 luglio 29)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2296.1
|
3257 |
Istanza dei medici chirurghi condotti per ottenere l'elenco dei poveri con diritto a cure gratuite.
(1881 agosto 3 - 1881 ottobre 28)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2297
|
3258 |
—
Rigetto della proposta del medico condotto Piardi Bartolomeo per il riparto del servizio sanitario tra i medici condotti e per la formazione di un elenco dei poveri.
(1865 aprile 5 - 1865 giugno 10)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2297.1
|
3259 |
Trasmissione al Sindaco di Cremona di informazioni relative all'illuminazione pubblica a gas.
(1881 agosto 15 - 1881 agosto 20)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2298
|
3260 |
Rigetto da parte della Deputazione Provinciale della deliberazione della Giunta relativa all'assunzione di un mutuo a pareggio per il bilancio preventivo del 1882.
(1881 settembre 29 - 1882 febbraio 19)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2299
|
3261 |
Avvisi relativi alla fiera di S. Martino.
(1881 ottobre 10)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2300
|
3262 |
Comunicazioni della Sottoprefettura relativi a lavori di manutenzione nei locali in affitto di proprietà del comune.
(1881 ottobre 24 - 1881 novembre 27)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2301
|
3263 |
Carteggio con la Biblioteca Civica, la Prefettura, la Sottoprefettura e la direzione del Teatro Sociale.
(1882 gennaio 14 - 1882 dicembre 22)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2302
|
3264 |
Riscossione di importi per il taglio della legna e delle piante.
(1882 gennaio 25 - 1884 marzo 18)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2303
|
3265 |
Riparto delle competenze tra i membri della Giunta.
(1882 febbraio 7 - 1882 febbraio 15)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2304
|
3266 |
Convocazione delle sedute ordinarie e straordinarie della Giunta.
(1882 febbraio 24 - 1882 dicembre 20)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2305
|
3267 |
Proposta di arretramento dell'angolo di ponente della casa degli eredi Cameroni.
([1882 marzo 1] - 1882 marzo 27)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2306
|
3268 |
—
Tipo dell'angolo.
([1882])
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2306.1
|
3269 |
Rettificazione di verbale del Consiglio Comunale.
(1882 marzo 21)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2307
|
3270 |
"Atto pubblico di mutuo di lire 15.000 assunto dal comune di Treviglio dalla Società di Mutuo Soccorso maschile di Treviglio".
(1882 giugno 23)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2308
|
3271 |
Comunicazione alla Sotto Prefettura relativa al numero dei soci della Società Operaia di Mutuo Soccorso.
(1882 luglio 1 - 1882 settembre 29)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2309
|
3272 |
Pagamento dell'affitto di locali della Sottoprefettura.
(1882 agosto 28 - 1882 ottobre 5)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2310
|
3273 |
Concessione temporanea da parte della Fabbriceria Parrocchiale al comune dell'area detta piazzale dei Morti.
(1882 ottobre 16 - 1882 novembre 10)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2311
|
3274 |
Capitolato per l'affitto di tre fondi comunali denominati Pascolo nord, Pascolo sud e Campo dei Morti.
(1882 novembre 22 - 1882 dicembre 2)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2312
|
3275 |
Accoglimento dell'istanza del portalettere Setti Giovanni Maria per il conseguimento di un'integrazione allo stipendio.
(1882 dicembre 16 - 1882 dicembre 29)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2313
|
3276 |
Previsione dell'entrata per gli anni 1882-1883, dati statistici richiesti dal Ministero di Agricoltura Industria e Commercio.
(1883 gennaio 28 - 1883 luglio 26)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2314
|
3277 |
Affari comunali.
(1883 gennaio 31 - 1883 dicembre 3)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2315
|
3278 |
Deliberazioni della Giunta Municipale relative alla convocazione in seduta ordinaria e straordinaria del Consiglio Comunale.
(1883 febbraio 3 - 1883 novembre 8)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2316
|
3279 |
Richiesta della Sottoprefettura alle società di mutuo soccorso di informazioni sui soci e il patrimonio.
(1883 marzo 20 - 1883 settembre 20)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2317
|
3280 |
Circolare della Commissione Amministratrice dell'Opera Pia Pazzi di Bergamo per l'assunzione da parte dei comuni di appartenenza delle spese per le casse mortuarie per i poveri morti nell'ospedale.
(1883 aprile 27 - 1883 maggio 7)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2318
|
3281 |
—
Deliberazione del Consiglio Comunale.
(1870 marzo 21)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2318.1
|
3282 |
—
Deliberazione del Consiglio Comunale.
(1870 luglio 1)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2318.2
|
3283 |
—
Comunicazione del Consiglio degli Istituti Ospedalieri di Bergamo.
(1872 novembre 30)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2318.3
|
3284 |
"Prospetto delle spese occorse pei pompieri ed altro in causa dell'incendio sviluppatosi nella cascina Bassanella di ragione degli eredi Della Porta fu nobile don Francesco avvenuto nella notte dal 17 al 18 maggio 1883".
(1883 maggio 19 - 1883 maggio 20)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2319
|
3285 |
Richiesta di informazioni riguardo alle spese per l'estinzione di incendi tramite macchine idrauliche inviate ai comuni di Lodi, Crema, Monza, Milano, Bergamo e relative risposte.
(1883 luglio 28 - 1883 agosto 5)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2320
|
3286 |
Rendiconto morale dell'esercizio finanziario 1882.
(1883 agosto 11)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2321
|
3287 |
—
Rilevi al conto consuntivo del 1882.
(1883 luglio 27)
1.6.1.2.1; 205 unità n. 2321.1
|
3288 |
Trasmissione da parte del presidente della Congregazione di Carità del prospetto dei crediti vantati dall'istituto elemosiniere di Treviglio nei confronti del comune.
(1883 dicembre 11 - 1884 aprile 18)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2322
|
3289 |
Affari comunali.
(1884 gennaio 6 - 1884 dicembre 16)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2323
|
3290 |
Convocazione di adunanze ordinarie e straordinarie del Consiglio Comunale.
(1884 gennaio 8 - 1884 dicembre 31)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2324
|
3291 |
Rigetto da parte del comune della richiesta della Sottoprefettura di opere di sicurezza al carcere mandamentale.
(1884 gennaio 25 - 1884 marzo 18)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2325
|
3292 |
Richiesta della Sottoprefettura alla Società Operaia di Mutuo Soccorso relativa a notizie sui cambiamenti trimestrali fra il personale.
(1884 marzo 22)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2326
|
3293 |
Programmi distribuiti dalla Nuova Società Filarmonica Trevigliese in occasione di festeggiamenti diversi.
(-)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2327
|
3294 |
Designazione del quinto dei consiglieri comunali.
(1884 maggio 5)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2328
|
3295 |
"Conferma del sussidio di lire 375 pel quinquennio 1896-1900 alla maestra Bussi Teresa".
(1884 maggio 14 - 1895 ottobre 21)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2329
|
3296 |
Rigetto da parte del Consiglio Comunale della proposta di modifica dello statuto dell'Ospedale di Santa Maria.
(1884 maggio 30)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2330
|
3297 |
Resoconti della situazione contabile della Banca Popolare del Circondario di Treviglio Società Anonima Cooperativa di Credito a capitale variabile.
([1884 giugno 30] - [1884 novembre 30])
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2331
|
3298 |
Parere favorevole dell'Ufficio tecnico relativo alla modifica della facciata della casa di Sangalli Pietro, contiene pianta della casa.
(1884 settembre 24 - 1884 settembre 26)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2332
|
3299 |
Rigetto dell'istanza di Fumagalli Benedetto per il permesso di costruzione di una latrina.
(1884 ottobre 2 - 1884 dicembre 2)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2333
|
3300 |
Rigetto dell'istanza di Locatelli Francesco per il permesso di posa di un fanale a gas sul piazzale della chiesa di San Carlo.
(1884 ottobre 28 - 1884 dicembre 9)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2334
|
3301 |
Affari comunali.
(1885 gennaio 2 - 1885 dicembre 24)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2335
|
3302 |
Richiesta da parte dell'Ufficio del Registro di Treviglio di informazioni relative ai contratti per trasporto cadaveri e fornitura stampati e oggetti di cancelleria.
(1885 febbraio 9)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2336
|
3303 |
Affari comunali.
(1885 febbraio 10 - 1885 novembre 28)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2337
|
3304 |
Convocazione di sedute ordinarie e straordinarie del Consiglio Comunale.
(1885 febbraio 12 - 1885 dicembre 30)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2338
|
3305 |
Rigetto dell'invito del Comitato Esecutivo di Lecco per l'erezione di un monumento ad Alessandro Manzoni.
(1885 febbraio 15 - 1885 maggio 22)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2339
|
3306 |
Rigetto della domanda di Grana Enrico per l'acquisto di un'area in viale Garibaldi.
(1885 marzo 4 - 1887 maggio 20)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2340
|
3307 |
Carteggio con la Deputazione Provinciale e Belotti Francesco circa la piantagione abusiva di alberi sulla strada per Bergamo.
(1885 marzo 11 - 1885 aprile 2)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2341
|
3308 |
Carteggio con il comune di Arzago d'Adda relativo alle spese per estinzione di incendi.
(1885 marzo 18 - 1885 marzo 26)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2342
|
3309 |
Assunzione dell'impegno alla sottoscrizione di un prestito a favore della Croce Rossa.
(1885 aprile 18 - 1885 giugno 12)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2343
|
3310 |
Restituzione da parte della Sottoprefettura del verbale di chiusura dell'esercizio finanziario comunale del 1884.
(1885 aprile 28)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2344
|
3311 |
Affari comunali.
(1885 maggio 1 - 1885 dicembre 10)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2345
|
3312 |
Designazione di un quinto dei consiglieri in sostituzione dei membri cessanti per anzianità.
(1885 maggio 6)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2346
|
3313 |
Trasmissione di questionario da parte della Prefettura all'Ospedale Santa Maria, al legato Passoni e all'Opera Pia Oreni.
(1885 giugno 18 - 1885 agosto 11)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2347
|
3314 |
Trasmissione alla Sottoprefettura della tabella riassuntiva dei lavori eseguiti dal primo luglio 1884 al 30 giugno 1885 dall'ufficio del comune.
(1885 agosto 14)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2348
|
3315 |
Affari comunali.
(1885 agosto 28 - 1886 dicembre 31)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2349
|
3316 |
Comunicazione del rendiconto morale dell'amministrazione comunale per l'anno 1884.
(1885 agosto 31)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2350
|
3317 |
Affari comunali.
(1885 ottobre 23 - 1889 febbraio 15)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2351
|
3318 |
—
Relazione della commissione consiliare sugli edifici scolastici .
(1887 febbraio 3)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2351.1
|
3319 |
—
Relazione della commissione consiliare sugli edifici scolastici. .
(1887 maggio 17)
1.6.1.2.1; 206 unità n. 2351.2
|
3320 |
"Atti relativi all'istituzione del pubblico macello" (1).
(1885 - 1889 settembre 27)
1.6.1.2.1; 207 unità n. 2352
|
3321 |
—
Esecuzione delle opere di costruzione del macello pubblico ad opera della ditta Tamini Pietro di Melegnano e collaudo definitivo delle opere stesse.
(1885 marzo 12 - 1889 febbraio 13)
1.6.1.2.1; 207 unità n. 2352.1
|
3322 |
—
Deposito del testamento olografo del defunto Bianchi Angelo fu Giovanni Maria (1).
(1887 ottobre 22)
1.6.1.2.1; 207 unità n. 2352.2
|
3323 |
—
Copia autentica dell'atto 20 ottobre 1886 di dichiarazione di accettazione da parte di Bianchi Gaetana e Bianca delle disposizioni testamentarie del fratello Bianchi Angelo.
(1887 ottobre 22)
1.6.1.2.1; 207 unità n. 2352.3
|
3324 |
Affari comunali.
(1886 gennaio 21 - 1886 settembre 23)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2353
|
3325 |
Deliberazioni del Consiglio Comunale e Giunta Municipale.
(1886 febbraio 13 - 1886 ottobre 8)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2354
|
3326 |
Affari comunali.
(1886 marzo 2 - 1886 settembre 27)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2355
|
3327 |
Trasmissione alla Sottoprefettura della tabella riassuntiva dei lavori eseguiti dal comune nell'interesse dello stato dal 1° luglio 1885 al 30 giugno 1886.
(1886 settembre 18)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2356
|
3328 |
Affari comunali.
(1887 gennaio 5 - 1887 ottobre 26)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2357
|
3329 |
Inaugurazione di due lapidi in memoria dei Mille e della battaglia di Dogali.
(1887 febbraio 25 - 1887 marzo 28)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2358
|
3330 |
"Mutuo di lire 55000 colla Provincia di Bergamo".
(1887 marzo 4)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2359
|
3331 |
Richiesta del Sindaco al contabile municipale dell'inventario dei beni comunali.
(1887 maggio 11 - 1887 ottobre 14)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2360
|
3332 |
Annullamento da parte della Prefettura della delibera della Giunta Municipale circa lo stanziamento di un compenso straordinario all'alunno Arese Francesco.
(1887 giugno 1 - 1887 giugno 11)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2361
|
3333 |
Approvazione della domanda del Comitato per l'erezione a Stradella di un monumento ad Agostino Depretis.
(1887 agosto 1 - 1887 ottobre 26)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2362
|
3334 |
Tabella riassuntiva dei lavori eseguiti nell'interesse dello Stato nel periodo 1° luglio 1886 - 30 giugno 1887.
(1887 agosto 23)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2363
|
3335 |
Affari comunali.
(1887 settembre 17 - 1888 giugno 10)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2364
|
3336 |
—
Affari comunali.
(1549 dicembre 23)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2364.1
|
3337 |
—
Costituzione di censo di lire quattrocento in favore della Scuola di Santa Maria (1).
(1627 settembre 9)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2364.2
|
3338 |
—
Legato testamentario di messe disposto da Tornago Giacomo (1).
(1675 giugno 17)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2364.3
|
3339 |
—
Stipulazione di mutui novennali da parte del comune di Treviglio con vari privati, la Scuola del Santissimo Sacramento di Treviglio e il curato. (1) .
(1706 dicembre 30)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2364.4
|
3340 |
—
Ricevuta da parte dei rappresentanti della Municipalità di Treviglio di buoni da alcuni cittadini.
(1791 ottobre 21)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2364.5
|
3341 |
—
Stipulazione di mutuo di lire 1500 da parte del comune con il Luogo pio della Beata Vergine Assunta di Treviglio (1).
(1796 dicembre 13)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2364.6
|
3342 |
—
Stipulazione di mutuo di lire 700 da parte del comune con il Luogo pio della Beata Vergine Assunta di Treviglio (1).
(1797 febbraio 6)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2364.7
|
3343 |
—
Cessione di credito e interessi nei confronti del comune da parte di Crippa Giovanni al Luogo pio Elemosiniere di Treviglio (1).
(1831 settembre 14)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2364.8
|
3344 |
—
"Mutuo di lire 6000 sovvenuta dall'Istituto Luogo Pio Elemosiniere al comune di Treviglio".
(1854 gennaio 30)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2364.9
|
3345 |
—
Contratto di mutuo di lire di 4011 concesso dalla Fabbriceria Parrocchiale di Treviglio al comune.
(1863 marzo 21)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2364.10
|
3346 |
—
Stipulazione di mutuo di lire 11000 da parte del comune con la Congregazione di carità (1).
(1879 maggio 8)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2364.11
|
3347 |
Carteggio con la Banca Popolare del Circondario di Treviglio circa la sottoscrizione di un prestito obbligazionario.
(1887 settembre 21 - 1887 settembre 24)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2365
|
3348 |
Comunicazione della Sottoprefettura dell'abolizione delle giunte comunali di statistica.
(1887 ottobre 26 - 1887 novembre 4)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2366
|
3349 |
Somme pagate col libretto n. 641 in conto corrente colla Banca Popolare (1).
(1887 novembre 26 - 1888 giugno 2)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2367
|
3350 |
"Istrumento di quitanza di lire 20.000 tra gli eredi Guaitani Giacomo di Casirate d'Adda ed in municipio di Treviglio".
(1887 dicembre 5 - 1887 dicembre 31)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2368
|
3351 |
Tabella riassuntiva dei lavori eseguiti dall'Ufficio tecnico comunale dal 1° luglio 1887 al 30 giugno 1888.
(1888 gennaio 1)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2369
|
3352 |
Trasmissione della Prefettura del rigetto da parte della Deputazione Provinciale del reclamo di Zamboni Emilio contro la tassa sul focatico.
(1888 gennaio 7)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2370
|
3353 |
Offerta di Setti Innocenta vedova di Gandossi Angelo di vendita al comune di un proprio immobile.
(1888 febbraio 6)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2371
|
3354 |
Quietanza della Società di Mutuo Soccorso Maschile per mutui concessi al comune.
(1888 febbraio 17)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2372
|
3355 |
Affari comunali.
(1888 febbraio 19 - 1893 maggio 25)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2373
|
3356 |
—
Affari comunali.
(1887 novembre 3 - 1888 novembre 15)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2373.1
|
3357 |
—
"Tipo planimetrico e sezioni della tratta di circonvallazione di tramontana fra la piazza Revellino e la via per Canonica".
(1890 maggio 8)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2373.2
|
3358 |
Approvazione del Consiglio Comunale del concorso per l'erezione di un monumento a Giuseppe Garibaldi sullo scoglio di Quarto.
(1888 febbraio 27 - 1888 luglio 17)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2374
|
3359 |
Prospetto statistico relativo al bilancio di previsione 1887.
(1888 marzo 3)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2375
|
3360 |
Quietanza di Setti Gabriele di Treviglio per mutuo concesso al comune.
(1888 aprile 16)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2376
|
3361 |
Quietanza della Congregazione di Carità di Treviglio per mutui concessi al comune.
(1888 aprile 16)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2377
|
3362 |
Affari comunali.
(1888 aprile 29 - 1893 agosto 29)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2378
|
3363 |
Donazione da parte della compagnia teatrale Carlo Goldoni dell'incasso di una rappresentazione all'asilo di infanzia.
(1888 maggio 3 - 1888 maggio 31)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2379
|
3364 |
Trasmissione da parte della Giunta Municipale al Sindaco degli oggetti all'ordine del giorno alla seduta ordinaria del Consiglio Comunale.
(1888 maggio 17)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2380
|
3365 |
Quietanza dell'Amministrazione dell'Ospedale di Santa Maria di Treviglio per mutui concessi al comune.
(1888 giugno 3)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2381
|
3366 |
Quietanza della Fabbriceria Parrocchiale per mutui concessi al comune.
(1888 giugno 13)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2382
|
3367 |
Quietanza della Fabbriceria Parrocchiale di Treviglio per mutuo concesso al comune.
(1888 giugno 13)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2383
|
3368 |
Rigetto da parte del Ministero dell'interno dell'istanza di trasferimento del detenuto Agazzi Agostino.
(1888 settembre 16)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2384
|
3369 |
Richiesta della Direzione della Scuola Normale Superiore Maschile di ristagnatura del rame del convitto annesso.
(1888 settembre 21)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2385
|
3370 |
Affari comunali.
(1888 ottobre 25 - 1888 ottobre 26)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2386
|
3371 |
Rigetto, da parte della Direzione Generale delle Poste di Roma, della richiesta per l'assunzione di un secondo portalettere nel comune.
(1888 novembre 20)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2387
|
3372 |
Affari comunali.
(1889 aprile 22 - 1889 dicembre 5)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2388
|
3373 |
—
"Rendiconto morale della Giunta Municipale sull'esercizio 1888, presentato al Consiglio Comunale nella tornata straordinaria del 29 luglio 1889".
([1889])
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2388.1
|
3374 |
Convocazione del Consiglio Comunale in seduta ordinaria.
(1889 maggio 2)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2389
|
3375 |
"Copia autentica dell'istrumento 15 luglio 1889 portante il mutuo di lire 150.000 fatto dalla cassa centrale di Risparmio di Milano al comune di Treviglio".
(1889 luglio 15)
1.6.1.2.1; 208 unità n. 2390
|
3376 |
Tabella riassuntiva dei lavori eseguiti nell'interesse dello Stato dal 1° luglio 1888 al 30 giugno 1889 dall'ufficio del comune di Treviglio.
(1889 agosto 23)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2391
|
3377 |
Domanda del medico Lazzarini Francesco per un assegno di indennità d'alloggio.
(1889 settembre 27)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2392
|
3378 |
Ingiunzione a Tarchini Francesco per riparazioni alla casa da lui locata ad Alberti Giuseppe.
(1889 ottobre 4 - 1889 novembre 30)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2393
|
3379 |
Approvazione della domanda avanzata da Bolis Gualtiero per la collocazione di una lampada nel quadrivio della frazione di Castel Cerreto.
(1889 novembre 21 - 1890 gennaio 14)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2394
|
3380 |
Approvazione da parte del Consiglio Comunale di storni al bilancio per l'esercizio 1889.
(1889 dicembre 16)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2395
|
3381 |
Estratto di deliberazione del Consiglio Comunale in merito alle modalità di amministrazione del Ricovero di Mendicità.
(1890 febbraio 6)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2396
|
3382 |
Carteggio e atti diversi relativi ad interventi di restauro di edifici, riscaldamento dei locali dell'Ufficio del Registro, riparazioni ai locali delle scuole.
(1890 febbraio 19 - 1890 novembre 12)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2397
|
3383 |
Delibera della Giunta Municipale per l'apertura della sessione ordinaria di primavera del Consiglio Comunale e relativo ordine del giorno.
(1890 marzo 31)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2398
|
3384 |
Tabella riassuntiva dei lavori eseguiti nell'interesse dello Stato dall'ufficio del comune dal 1° luglio 1889 al 30 giugno 1890.
(1890 luglio 20)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2399
|
3385 |
"Rendiconto morale della Giunta Municipale sull'esercizio 1889 presentato al Consiglio Comunale nella tornata straordinaria del 24 luglio 1890".
(1890 luglio 24)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2400
|
3386 |
Approvazione da parte del Consiglio Comunale del trasporto della statua equestre di San Martino dal portico del Palazzo Comunale nella Biblioteca Comunale.
(1890 agosto 30 - 1890 ottobre 9)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2401
|
3387 |
Delibera della Giunta Municipale per la convocazione della sessione ordinaria d'autunno del Consiglio Comunale.
(1890 settembre 12)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2402
|
3388 |
Deliberazioni del Consiglio Comunale circa la commemorazione del 20 settembre.
(1890 settembre 20 - 1890 ottobre 2)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2403
|
3389 |
Delibera della Giunta di approvazione del pagamento dei membri della Commissione mandamentale durante l'anno 1890.
(1890 dicembre 20 - 1890 dicembre 28)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2404
|
3390 |
Affari Comunali.
(1890)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2405
|
3391 |
"Bornaghi eredi fu Carlo lire 686.55".
(1891 agosto 6)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2406
|
3392 |
"Rossi Margherita lire 12500".
(1892 - 1894 ottobre 4)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2407
|
3393 |
—
"Istrumento 10 novembre 1867 con cui il signor Antonio Polloni del fu Mario ha sovvenuto a mutuo al comune di Treviglio il capitale di lire 12500 italiane con l'interesse del 5 per cento pagabili di semestre in semestre e restituibile dopo otto anni".
(1867 novembre 10)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2407.1
|
3394 |
"Atti di concessione livellaria ai consorti nobili Melzi di Milano ora Sua Eccellenza Duca Giovanni Melzi pure di Milano per atto di ricognizione in data 20 maggio 1892.".
(1892)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2408
|
3395 |
Comunicazione da parte del Ministero delle Finanze di trasmissione del vaglia del tesoro a favore di Crippa Rachele vedova Coppo.
(1893 aprile 25 - 1893 ottobre 10)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2409
|
3396 |
Deliberazione della Giunta Municipale di investimento in buono fruttifero di una somma depositata presso la Banca Popolare di Treviglio.
(1893 maggio 8 - 1893 maggio 12)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2410
|
3397 |
"Nuovo edificio scolastico. Atti inerenti alla sostituzione travi avariate. Vertenza coll'appaltatore Tamini, nomina di arbitro".
(1893 giugno 27 - 1893 ottobre 2)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2411
|
3398 |
"Annoni lire 50.000".
(1893 agosto 28 - 1894 giugno 23)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2412
|
3399 |
—
Copia autentica dell'atto pubblico in data 23 giugno 1879 tra i contraenti Municipio della città di Treviglio e Annoni Pietro mutuante.
(1879 giugno 23)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2412.1
|
3400 |
Comunicazione da parte dell'Intendenza di Finanza di trasmissione del certificato di pensione di Dario Carolina vedova Strepparola.
(1893 settembre 4 - 1893 ottobre 26)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2413
|
3401 |
Affari comunali.
(1894 luglio 6 - 1895 dicembre 20)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2414
|
3402 |
"1894 deliberazione consigliare".
(1894 luglio 12 - 1894 agosto 9)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2415
|
3403 |
Rigetto della domanda di sussidio inoltrata al Consiglio Comunale dal portalettere rurale Magni Giovanni Battista.
(1894 agosto 18 - 1895 ottobre 25)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2416
|
3404 |
Carteggio con la Commissione per un Monumento a Gaetano Donizetti in Bergamo e deliberazione consiliare di rifiuto al concorso all'erezione del monumento stesso.
(1894 settembre 14 - 1894 ottobre 29)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2417
|
3405 |
Richiesta della Sottoprefettura al Sindaco del prospetto delle associazioni esistenti nel comune.
(1894 novembre 26)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2418
|
3406 |
"1895 Festa nazionale e distribuzione premi".
(1895 maggio 18 - 1895 maggio 30)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2419
|
3407 |
Istanza di diversi "biciclettisti" per l'emanazione di un'ordinanza per il permesso di transito con la bicicletta in uno dei due vialetti laterali che accedono alla stazione.
(1895 luglio 24)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2420
|
3408 |
—
Regolamento per la circolazione dei velocipedi nel territorio del comune.
(1895)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2420.1
|
3409 |
Nomina in surroga delle ispettrici delle scuole comunali femminili per l'anno 1895-96.
(1895 settembre 3 - 1895 settembre 18)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2421
|
3410 |
Nomina della Commissione di sorveglianza alle scuole comunali per l'anno scolastico 1895-96.
(1895 settembre 5 - 1895 settembre 18)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2422
|
3411 |
"1895 Festa del 20 settembre. XXV anniversario della caduta del potere temporale dei papi".
(1895 settembre 16 - 1895 ottobre 17)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2423
|
3412 |
Nomina dell'ingegner Engel Adolfo a membro della Commissione di sorveglianza alle scuole comunali.
(1895 ottobre 7 - 1895 ottobre 18)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2424
|
3413 |
Proposta del Consiglio Comunale di modifica della deliberazione consiliare del 28 novembre 1870 relativa all'uso del palco assegnato al comune.
(1895 ottobre 17)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2425
|
3414 |
Domande di diversi per l'acquisto di aree nel civico cimitero, per esumazioni e per il collocamento di monumenti.
(1896 febbraio 21 - 1896 novembre 29)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2426
|
3415 |
Deliberazione della Giunta Municipale per la determinazione delle modalità di festeggiamento della ricorrenza della festa nazionale dello statuto.
(1896 maggio 5)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2427
|
3416 |
Deliberazione della Giunta Municipale di approvazione del sussidio a favore di Carminati Maria vedova del custode del carcere mandamentale Ripamonti Luigi.
(1896 maggio 5 - 1896 ottobre 28)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2428
|
3417 |
Carteggio con i comuni di Bergamo, Brescia, Pontirolo Nuovo circa il calmiere del pane.
(1896 maggio 26 - 1896 novembre 20)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2429
|
3418 |
"Fidanzamento del Principe di Napoli e principessa Elena del Montenegro".
(1896 agosto 19 - 1896 ottobre 26)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2430
|
3419 |
Carteggio con il maestro Buttinoni Pietro circa il conferimento del Premio Sangalli in occasione delle celebrazioni del 20 settembre.
(1896 settembre 16 - 1896 settembre 24)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2431
|
3420 |
"Festa nazionale e distribuzione premi".
(1896)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2432
|
3421 |
Affari comunali.
(1897 febbraio 17 - 1897 luglio 16)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2433
|
3422 |
—
"Regolamento di Polizia pel comune di Milano".
(1886)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2433.1
|
3423 |
—
"Regolamento di Polizia Urbana pel comune di Lecco".
(1892)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2433.2
|
3424 |
—
Deliberazioni del Consiglio Comunale circa la proposta di modificazioni al regolamento comunale di polizia urbana e sulla comunicazione del ricorso alla Giunta Provinciale Amministrativa di Bergamo.
(1896 maggio 28 - 1896 novembre 9)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2433.3
|
3425 |
—
Ordinanze della Giunta Provinciale Amministrativa.
(1896 settembre 4 - 1897 gennaio 22)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2433.4
|
3426 |
—
Comunicazione del Sindaco di Cremona.
(1896 ottobre 3)
1.6.1.2.1; 209 unità n. 2433.5
|
3427 |
Trasmissione del Sindaco alla Sotto Prefettura della documentazione inerente la domanda di Giuseppe Ciocca per la nomina a portalettere.
(1897 marzo 15)
1.6.1.2.1; 210 unità n. 2434
|
3428 |
"Festa nazionale dello Statuto e distribuzione premi agli alunni delle scuole".
(1897 maggio 29 - 1897 giugno 5)
1.6.1.2.1; 210 unità n. 2435
|
3429 |
Affari comunali.
(1897 giugno 14 - 1897 agosto 27)
1.6.1.2.1; 210 unità n. 2436
|
3430 |
Trasmissione alla Giunta Municipale dal Cassiere Civico della distinta dei debitori affittuari di beni di proprietà comunale.
(1897 luglio 9)
1.6.1.2.1; 210 unità n. 2437
|
3431 |
Assegnazione da parte Giunta Municipale su istanza della Commissione Scolastica del premio di istituzione Sangalli al maestro comunale Achille Brigenti.
(1897 settembre 9 - 1897 settembre 16)
1.6.1.2.1; 210 unità n. 2438
|
3432 |
"1897 Assegnazione Premi Verga".
(-)
1.6.1.2.1; 210 unità n. 2439
|
3433 |
"1897 Festa nazionale del 20 settembre e distribuzione premi anno scolastico 1896-1897. Lapide al senatore Verga".
(1897 settembre 14 - 1897 settembre 20)
1.6.1.2.1; 210 unità n. 2440
|
3434 |
Istanza di Giuseppe Ciocca per un sussidio.
(1897 novembre 10)
1.6.1.2.1; 210 unità n. 2441
|