|||
Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni
1122
"Progetto manutenzione strade pel decennio 1899-1908".
(1898 - 1899)
1.3.10: 54-1122
1123
"Acquisto orologio pel campanile di Ubiale".
(1901 - 1904)
1.3.10: 54-1123
1124
"Scrittura di precario".
(1905)
1.3.10: 54-1124
1125
"Collaudo delle strade ed opere comunali riferibilmente all'anno 1906".
(1906)
1.3.10: 54-1125
1126
Strada di accesso alla stazione ferroviaria.
(1906)
1.3.10: 54-1126
1127
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1906)
1.3.10: 54-1127
1128
Strada di accesso alla stazione ferroviaria.
(1907)
1.3.10: 54-1128
1129
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1907)
1.3.10: 54-1129
1130
"Fascicolo contenente gli atti e documenti relativi alla conduttura di acqua potabile per uso delle contrade di Carimbelli, Ciniplano e Grumello".
(1907 - 1910)
1.3.10: 54-1130
1131
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1908)
1.3.10: 54-1131
1132
"Collaudo delle strade ed opere comunali per l'anno 1908".
(1909)
1.3.10: 54-1132
1133
"Progetto di un acquedotto ad uso potabile da costruirsi in Ubiale, frazione di Clanezzo".
(1909)
1.3.10: 54-1133
1134
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1909)
1.3.10: 54-1134
1135
"Atto di vendita sorgenti e costituzione di servitù di acquedotto da diversi di Ubiale frazione di Clanezzo a favore di quel comune".
(1910)
1.3.10: 54-1135
1136
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1910)
1.3.10: 54-1136
1137
"Tavole di disegno costruzione strada Ubiale - Ponti di Sedrina 1910".
(1910 - 1927)
1.3.10: 54-1137
1138
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1911)
1.3.10: 54-1138
1139
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1912)
1.3.10: 54-1139
1140
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1913)
1.3.10: 54-1140
1141
"Convenzione tra il comune e la spettabile Società Anonima Orobia per l'impianto distribuzione energia elettrica".
(1913 - 1914)
1.3.10: 54-1141
1142
Campanile parrocchiale.
(1914)
1.3.10: 54-1142
1143
"Pratica relativa alla concessione di passaggio sul ponte metallico sospeso sul fiume Brembo ".
(1914)
1.3.10: 54-1143
1144
Collaudo delle strade comunali.
(1914)
1.3.10: 54-1144
1145
"Collaudo strade".
(1914)
1.3.10: 55-1145
1146
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1914)
1.3.10: 55-1146
1147
Strada di accesso al mulino sulla valle Cadorga.
(1915)
1.3.10: 55-1147
1148
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1915)
1.3.10: 55-1148
1149
Collaudo delle strade comunali.
(1916)
1.3.10: 55-1149
1150
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1916)
1.3.10: 55-1150
1151
"Vertenza con il sig. Rota Luigi circa soppressione di un viottolo consorziale".
(1916 - 1926)
1.3.10: 55-1151
1152
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1917)
1.3.10: 55-1152
1153
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1918)
1.3.10: 55-1153
1154
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1919)
1.3.10: 55-1154
1155
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1920)
1.3.10: 55-1155
1156
"Fontanelle pubbliche - carteggio con la Compagnia Generale delle Acque".
(1920 - 1921)
1.3.10: 55-1156
1157
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1921)
1.3.10: 55-1157
1158
"Fornitura acqua potabile - acquedotto - Compagnia Generale delle Acque".
(1921 - 1922)
1.3.10: 55-1158
1159
Capelli Domenico Giuseppe.
(1921 - 1922)
1.3.10: 55-1159
1160
"Collaudo strade ed opere comunali".
(1922)
1.3.10: 55-1160
1161
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1922)
1.3.10: 55-1161
1162
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1923)
1.3.10: 55-1162
1163
"Compagnia Generale delle Acque - conti sospesi".
(1923 - 1927)
1.3.10: 55-1163
1164
"Pratica per la classifica di terza classe della strada carrozzabile Ubiale - ponti di Sedrina".
(1924)
1.3.10: 55-1164
1165
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1924)
1.3.10: 55-1165
1166
"Acquisto dell'acquedotto per la frazione Clanezzo".
(1924 - 1926)
1.3.10: 55-1166
1167
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1925)
1.3.10: 55-1167
1168
"Sistemazione piazza del Municipio - acquisto di un appezzamento di terreno dal sig. Rota Luigi".
(1925 - 1926)
1.3.10: 55-1168
1169
Fornitura di energia elettrica.
(1925 - 1928)
1.3.10: 55-1169
1170
"Dichiarazioni di impianto telefori".
(1926)
1.3.10: 55-1170
1171
"Convenzione con la Società Elettrica Bergamasca per l'illuminazione pubblica".
(1926)
1.3.10: 55-1171
1172
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1926)
1.3.10: 55-1172
1173
"Sistemazione acquedotto frazioni Sopracorna, Caplatti e Cazzanino".
(1926 - 1927)
1.3.10: 55-1173
1174
"Contributo di manutenzione stradale matricola 1925".
(1926 - 1928)
1.3.10: 56-1174
1175
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1927)
1.3.10: 56-1175
1176
"Convenzione per il deposito e lo scarico dei materiali di rifiuto dell'abitato di ubiale".
(1927)
1.3.10: 56-1176
1177
Allacciamento alla sorgente "Fontanone".
(1927 - 1928)
1.3.10: 56-1177
1178
"Cooperativa Utenti Bergamaschi Energia Elettrica".
(1927 - 1928)
1.3.10: 56-1178
1179
"Contributo di manutenzione stradale dal 1925 al 1931".
(1927 - 1931)
1.3.10: 56-1179
1180
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1928)
1.3.10: 56-1180
1181
"Costruzione lavatoio per le frazioni di Grumello e Ceniplano".
(1928 - 1929)
1.3.10: 56-1181
1182
"Costruzione lavatoio per le frazioni Sopracorna, Cazzanino e Caplatti".
(1929)
1.3.10: 56-1182
1183
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1929)
1.3.10: 56-1183
1184
"Ricostruzione muro di sostegno strada comunale da Ubiale a via Fontana - diffida ai proprietari dei fabbricati costruiti in fregio alla detta strada".
(1929 - 1931)
1.3.10: 56-1184
1185
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1930)
1.3.10: 56-1185
1186
"Ampliamento del cimitero per la frazione Ubiale".
(1930 - 1932)
1.3.10: 56-1186
1187
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1931)
1.3.10: 56-1187
1188
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1932)
1.3.10: 56-1188
1189
"Ampliamento cimitero - asta e contratto - esecuzione lavori - collaudo".
(1932 - 1933)
1.3.10: 56-1189
1190
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1933)
1.3.10: 56-1190
1191
"Lavatoio ed abbeveratoio Sopra Corna".
(1934)
1.3.10: 56-1191
1192
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1934)
1.3.10: 56-1192
1193
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1935)
1.3.10: 56-1193
1194
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1936)
1.3.10: 56-1194
1195
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1937)
1.3.10: 56-1195
1196
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1938)
1.3.10: 56-1196
1197
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1939)
1.3.10: 56-1197
1198
"Sistemazione strada Salini".
(1939)
1.3.10: 56-1198
1199
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".
(1940)
1.3.10: 56-1199
"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni".

"Lavori pubblici, poste, telegrafi e telefoni". (1915)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 1.3.10: 55-1148

Circolari della Prefettura; comunicazioni con Touring Club Italiano, Ufficio Tecnico di Finanza, Società Industria Ceramica Nazionale, Prefettura, avvocato Tassetti Gino, Rota Luigi fu Francesco, Prefettura, ingegnere Gavazzi Giuseppe, Pretura di Almenno San Salvatore, Ministero dei Lavori Pubblici, Società Italiana dei Cementi e delle Calci Idrauliche, Società per la Ferrovia Elettrica di Valle Brembana, comune di Bergamo, Genio Civile, dottor Zancarini Giuseppe, Direzione delle Poste e dei Telegrafi circa disciplina della circolazione stradale, notifiche e richieste di trasmissione documenti ed informazioni, esproprio di terreni per la realizzazione dell’edificio scolastico, denunce e accertamenti di infortuni su lavoro, saldo di un sussidio per la realizzazione della strada di accesso alla stazione di Brembilla-Sedrina, nomina di un sorvegliante per le cave della Società Italiana dei Cementi e delle Calci Idrauliche, Fabbriceria Parrocchiale richiesta per il conferimento di vagoni alle ferrovie di Valle Brembana e Valle Seriana per il trasporto di materiali e di operai, liquidazione di competenze per opere eseguite, versamento di contributi sindacali a favore di operai, condizioni per l’assunzione degli operai per lavori militari, approvazione del prestito di lire 26.400 per la costruzione del nuovo edificio scolastico, richiesta della Fabbriceria di autorizzazione allo scavo di pietrame per l’esecuzione di opere, richiesta di rilascio passaporto per emigrazione a scopo di lavoro, liquidazione di indennità per infortunio sul lavoro, trasmissione dei verbali di collaudo delle strade comunali, realizzazione della strada di accesso alla stazione di Brembilla-Sedrina, attivazione dell’ufficio postale di Ubiale Clanezzo; verbale di collaudo della manutenzione straordinaria delle strade ed opere comunali per il 1915, con resoconto delle spese; certificati medici di infortuni sul lavoro; certificato di servizio rilasciato a Barbieri Giacomo, assistente ai lavori di realizzazione della strada di accesso alla stazione di Brembilla-Sedrina; ricorso alla Cattedra Ambulante di Agricoltura per l’assegnazione di cavalli non approvati dall’esercito per il trasporto di legna; atto di giuramento del collettore postale Gamba Antonio; autorizzazione alla Società Industria Ceramica Nazionale per la prosecuzione dei lavori presso la cava della “Roncalli”; verbale di denuncia di attività di cava.

Descrizione estrinseca:

1 fasc.

Codici identificativi:

  • MIUD0D26A4 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]