|||
Registri degli atti di matrimonio

Registri degli atti di matrimonio (1806 - 1949)

30 unità archivistiche di primo livello collegate

Serie

La serie che segue raccoglie i registri degli atti di nascita di età napoleonica degli anni 1806 − 1815 e dello stato italiano dal 1866 al 1949. In età napoleonica, i registri erano compilati dal delegato dell'ufficiale per lo stato civile (sindaco) e controfirmati dal giudice delegato e dal presidente della Corte di giustizia di Milano. Il matrimonio civile e la sua procedura erano stabiliti dall'art. 151 del Codice napoleonico. Lo stato civile dello stato italiano viene istituito con R.D. 2602/1865 e gli uffici comunali inaugurano l'attività di registrazione il 1° gennaio dell'anno seguente. Le funzioni degli uffici dello stato civile facevano capo al sindaco come ufficiale di governo, mentre i registri erano trasmessi a fine anno in duplice copia alla cancelleria del tribunale. La serie è corredata dagli indici degli atti di matrimonio. I titoli dei registri sono normalizzati a partire dall'anno 1866 in: Registro degli atti di matrimonio.

Codici identificativi:

  • MIBA0183BD (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013