"Vendita dell'edificio della Casa di ricovero" (1891 ottobre 22 - 1946 dicembre 13)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 18/4
Acquisto dalla Congregazione di carità del vecchio Ospedale (la cui vendita si rese necessaria per consentire alla Congregazione di carità di raccogliere fondi per la costruzione del nuovo Ospedale) da parte del Pia casa di ricovero nel 1896 e vendita del medesimo al Comune di Monza nel 1928: pagamento della perizia commissionata dalla Congregazione di carità ad Angelo Sala e Luigi Cernuschi, deliberazione della Congregazione di carità del 28 agosto 1896 con cui si decise di non cedere lo stabile al Comune ma di preferire la Casa di ricovero, che trovavasi in un’angusta collocazione.
Acquisto (con atto del 30 ottobre 1928) da parte del Comune del fabbricato della Pia casa di ricovero sito in via Garibaldi, la cui vendita fu decisa successivamente all’elargizione di Samuele Cambiaghi che permise la costruzione di un nuovo edifico dove collocare la Casa di ricovero: perizia del 14 gennaio 1925 di Adolfo Sirtori (con planimetria), verbale del 29 maggio 1925 della Congregazione di carità con cui si valutò l’opportunità della vendita, planimetrie del vecchio Ospedale, deliberazione della Congregazione di carità del 30 giugno 1927 con cui si decise di approvare la vendita dello stabile alla cifra di lire 1.500.000, piano di ammortamento del debito e solleciti di pagamento delle rate insolute.
È presente il fascicolo relativo alla “Donazione Cambiaghi” (1926-1930) qui collocato originariamente dagli uffici per la connessione con la pratica di cessione del vecchio edificio e la costruzione della Casa Cambiaghi (1).
Si segnala tra gli altri documenti: la lettera del donatore Samuele Cambiaghi rivolta al Presidente della Congregazione di carità ove illustra le motivazioni della donazione in memoria di suo padre Giuseppe Cambiaghi (27 settembre 1926), la risposta del Presidente (28 settembre 1926), il verbale del Consiglio della Congregazione del 1 ottobre 1926 avente per oggetto “Accettazione della donazione del Comm. Samuele Cambiaghi”, decreto prefettizio di autorizzazione all’accettazione della donazione (29 novembre 1926), delimitazione del terreno di proprietà dell’Ospedale destinato alla nuova costruzione della Casa di riposo Cambiaghi (16 novembre 1926), la successiva offerta di Samuel Cambiaghi per la sistemazione in uno dei locali sotterranei dell’Oratorio e gli arredi (10 marzo 1928), discorso pronunciato da Samuele Cambiaghi alla consegna della Casa di riposo alla Congregazione (27 settembre 1928) ed elenco dei partecipanti all’inaugurazione, sussidio straordinario disposto dalla Cassa di risparmio delle provincie lombarde (11 ottobre 1928), auguri rivolti dalla Congregazione di carità per le nozze d’argento di Samuele Cambiaghi e donna Clelia (13 settembre 1930),
È presente inoltre parte della documentazione relativa al progetto di costruzione della nuova sede della Pia casa di ricovero (Casa Cambiaghi): relazione tecnica sul progetto dell’edificio per cronici, preventivo di spesa, tipi planimetrici (1927-1928).
Nota dell'archivista:
(1) La cartellina che contiene gli atti è intestata “Ospedale Umberto I” con sovraimpresso timbro Congregazione di carità – Casa di ricovero 34.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Legatura: Congregazione di carità – Ricovero 34.
Codici identificativi:
- MIUD0F210F (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/29351/units/421389