Villaggio alpino. Manutenzione stabile (1929 - 1947)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 197/5
§1§ Realizzazione del giardino “Rosa de Marchi” del Villaggio alpino: progetti e disegni, corrispondenza con Lino Vaccaroli del giardino botanico Chanousia, Luigi Fenaroli e Ernesto Allegri della Stazione sperimentale di selvicoltura, contiene anche Bullettino della R. Società toscana di orticultura gennaio – febbraio 1936 e articoli di giornale (marzo 1929 – settembre 1942);
§2§ Manutenzione, riparazioni e acquisti per la cucina del Villaggio alpino (maggio 1944 – febbraio 1945);
§3§ Uso di energia elettrica: corrispondenza con Società prealpina di elettricità (ottobre 1944 – luglio 1947);
§4§ Corrispondenza col fabbro Domenico Crugnola per i lavori effettuati al villaggio (ottobre 1941 – gennaio 1942);
§5§ Riparazioni alla pavimentazione in linoleum (giugno 1944 – settembre 1944);
§6§ Impianto di riscaldamento: manutenzione e riparazioni, corrispondenza con la società Ferdinando Carminati (ottobre 1941 – maggio 1947);
§7§ Manutenzione dei serramenti e delle costruzioni in legno (ottobre 1944 – ottobre 1945);
§8§ Preventivi per impianto sega circolare (maggio 1944);
§9§ Preventivi e spese per lavori effettuati dall’impresa di costruzioni Zanzi (dicembre 1938 – maggio 1942);
§10§ Servizio postale: corrispondenza con l’Amministrazione provinciale di poste e telegrafi (gennaio 1933);
§11§ Corrispondenza varia relativa alla gestione e amministrazione del Villaggio alpino (dicembre 1945 – settembre 1947).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FDF7A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/33271/units/449126