|||
Diritti di successione e legittimazione di prole
1776
Eredità di Casa Raimondi
(sec. XVI)
b. 269, fasc. 1
1777
Vertenza tra i fratelli e le sorelle illegittime Giulia e Quintilia di Giuseppe Raimondi per questioni ereditarie (1)
(fine sec. XVI)
b. 269, fasc. 2
1778
Legittimazione di due figli di Francesco Raimondi, avuti da Margherita Canobbio e Polifema Castiglioni
(1556 novembre 23)
b. 269, fasc. 3
1779
Vertenza tra la Casa Ponga e la Casa Rusca per diritti di successione nell'eredità di Plinio Ponga
([sec. XVII])
b. 269, fasc. 4
1780
Legittimazione di Marco Antonio Anastasio Odescalchi, supposto figlio di Tommaso
(1625 maggio 2)
b. 269, fasc. 5
1781
Legittimazione di Marco Antonio Anastasio, figlio di Tommaso Odescalchi e suo diritto di successione all'eredità di quest'ultimo
([1628])
b. 269, fasc. 6
1782
Eredità lasciata da Bartolomeo Odescalchi (1)
([1632] - [1675 ottobre 1])
b. 270, fasc. 1
1783
Legittimazione di Alberto Rusca come figlio di Giovanni Giacomo Rusca
(1640 agosto 17)
b. 270, fasc. 2
1784
"Memorie che parlano di una supposta primogenitura nella famiglia Porro di Lentate. Atti di nessuna importanza"
([1651])
b. 270, fasc. 3
1785
Causa vertente tra Francesco Galeazzo Porro e Pietro Antonio Porro, figlio illegittimo del primo
(fine sec. XVII - 1708)
b. 270, fasc. 4
1786
Diritto di successione all'eredità di Carlo Tommaso Odescalchi
([1680])
b. 270, fasc. 5
1787
"Dispensa del Senato accordata a favore di Angiola Marliani che incontrò poi matrimonio con Francesco Odescalco"
(1709 settembre 28)
b. 270, fasc. 6
1788
"Dispensa accordata dal Senato a favore della marchesa donna Clemenza Odescalchi (moglie del fu Marco Aureglio) per succedere nell'eredità lasciata dal proprio marito"
(1728 agosto 17 - 1728 agosto 21)
b. 270, fasc. 7
1789
"Estratto di diversi Testamenti Odescalchi fatto dall'avvocato Rusca e suo parere prononciato relativamente alla contrastata Primogenitura, Fidecomesso, e diritti annessi dei Fratelli Odescalchi"
(1753)
b. 270, fasc. 8
"Memorie che parlano di una supposta primogenitura nella famiglia Porro di Lentate. Atti di nessuna importanza"

"Memorie che parlano di una supposta primogenitura nella famiglia Porro di Lentate. Atti di nessuna importanza" ([1651])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 270, fasc. 3

Appunti, memorie e schizzi di alberi genealogici della famiglia Porro.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Stato di conservazione: buono

Altre segnature:

  • Titolo V - Eredità, diritti di successione, fascetto n. 5, Casa Porro di Lentate

Codici identificativi:

  • MIUD113E28 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]