Corrispondenza coi Comuni (1941 - 1946)
257 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
Consistenza archivistica: 257 unità ripartite in tre sottoserie
Questa serie contiene le corrispondenze tra l'Ente Gestione combustibili e i diversi Comuni della provincia di Pavia. Si tratta prevalentemente di lettere di accompagnamento a fatture emesse per forniture e solleciti di pagamento. Quasi sempre sono presenti anche elenchi dei proprietari di alberi dei diversi Comuni con l'indicazione delle quantità di legna che devono conferire all'Ente.
Manca la documentazione relativa al comune di Pregola, di cui però è presente uno spazio all'interno del faldone originario. Non si può dire se sia fuori posto, perduta o mai prodotta.
Storia archivistica:
Si è preferito distinguere la corrispondenza con i Comuni dalla corrispondenza con altri enti e istituzioni pubbliche perché i rapporti coi Comuni appaiono essere uno dei momenti principali del controllo e della gestione della produzione del legname; nei Comuni agivano le ditte autorizzate e attraverso le autorità comunali passavano le disposizioni dell’Ente legna. Inoltre questa corrispondenza ha una evidente omogeneità e compattezza, mentre le corrispondenza con altri enti pubblici seguono percorsi più occasionali.
La serie si presentava ordinata per anni (1943, 1944 e 1945-46) e all’interno di ciascun anno i Comuni erano ordinati cronologicamente; ad ogni Comune era associato un numero progressivo (da 1 Alagna, fino a 175 lettera Z), fa eccezione il 1943 che non presenta i numeri ma solo l’elenco alfabetico dei Comuni.
E’ stata conservata la suddivisione per Comuni e l’ordine cronologico, organizzando il materiale in sottoserie, ciascuna relativa ad un anno. La relativa corrispondenza di ciascun Comune è andata a formare una unità archivistica. Si noti però che dopo i primi 100 fascicoli la documentazione relativa ai Comuni veniva conservata in raccoglitori ad anelli con separatori.
Codici identificativi:
- MIBA01F219 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/35417