Ente gestione legnami da lavoro e combustibili vegetali (I parte) (1941 - 1946)
500 unità archivistiche di primo livello collegateSezione
Consistenza archivistica: 500 unità archivistiche ripartite in serie
L'archivio è aggregato a quello della Camera di commercio, date le vicende istituzioni che lo legano a tale istituzione (v. "Produttore").
Si tratta da una parte di documentazione a carattere interlocutorio − ad esempio corrispondenza con Comuni, enti e privati riguardo alla distribuzione e quantificazione della legna per i vari usi sul territorio − dall'altra a carattere "contabile" riguardante appunto la quantificazione. Le serie rispecchiano raggruppamenti originari omogenei.
Storia archivistica:
La documentazione si trovava raccolta in raccoglitori ad anelli che riportavano all’esterno una sintetica dicitura di riferimento della documentazione in essi contenuta.
Si tratta della “I parte” di un intervento di riordino e inventariazione molto complesso sull’archivio della Camera di commercio effettuato per fasi operative dal Centro per la cultura d’impresa di Milano (v. sotto “Notizie di intervento”).
Codici identificativi:
- MIBA01F25D (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/35484