Estimi (1598 - 1800)
5 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
La serie è molto esigua e comprende solo 5 unità collocate in un unico faldone(1).
La documentazione è relativa a: elezione degli incaricati al rifacimento dell'estimo 1598; stime di beni di proprietà di debitori della comunità di Mazzo; registro d'estimi forestieri comprendente anche alcuni estimi terrieri; miscellanea di estratti e di frammenti d'estimo.
Si presume che, come in altre comunità, anche a Mazzo la formazione dell'estimo in periodo grigione sia avvenuta dopo il 1523, quando vennero approvati dal consiglio di valle i capitoli per la formazione del nuovo estimo, con la definizione dei criteri oggettivi per la valutazione dei beni.
Le singole comunità provvidero da allora ad una rilevazione analitica e ad una estimazione di tutte le proprietà nel territorio di propria competenza. Nel 1531 l'opera era compiuta e venne approvato l'estimo generale di tutte le comunità della valle, da Piantedo a Sondalo.
Codici identificativi:
- MIBA002F21 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/5407