Monte di Pietà e Capitolo dell'Elemosina (1505 - 1800)
10 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
La serie comprende 10 unità, 9 delle quali relative al Capitolo dell'Elemosina ed una al Monte di Pietà.
Gli statuti disciplinano solamente il Capitolo dell'Elemosina; infatti al capitolo 16 si stabilisce che ogni tre anni decano, consiglieri e sindaci devono eleggere due uomini che siano tenuti a "… diligentamente provedere e ricercare le raggioni et instrumenti spettanti a conservatione di beni et fitti spetanti al'elemosina di detto comune…" , "… et altro anchora siano tenuti ad aiutar il degano et consigieri, a destribuire le dette elemosine et farsi render conto de degano in degano ogni anno delle dette elemosine…".
Di notevole interesse sono due registri: il primo (unità 161) elenca tutti i beni gravati da fitti da destinarsi al Capitolo dell'Elemosina, con l'indicazione dei pagamenti e delle distribuzioni fatte, con estratti dell'estimo di beni siti in Mazzo e, in calce, le delibere relative all'incanto ed alla successiva locazione per sei anni dei beni di ragione del Capitolo dell'Elemosina; il secondo (unità 170) riporta tra l'altro l'atto costitutivo del Monte di Pietà (redatto nel 1722), le nomine dei sindaci dal 1722 al 1797, le rese dei conti di detti sindaci dal 1722 al 1740.
La documentazione inoltre comprende: atti relativi a diritti del Capitolo dell'Elemosina (es. esigere fitti in granaglie); atti di approvazione da parte di autorità ecclesiastiche di acquisti per conto di detto Capitolo; remissioni, con l'obbligo di versare l'annuo livello al Capitolo; un testamento nel quale viene stabilito l'obbligo per gli eredi di versare una certa quantità di pane per la distribuzione ai poveri; un elenco di distribuzioni di generi alimentari fatte nel giorno della Santa Croce; un parere giuridico di Giacomo Cattaneo riguardante gli obblighi relativi ad un legato; atti relativi al legato di Leone Crotti a favore delle dodici famiglie povere di Mazzo.
Codici identificativi:
- MIBA002F22 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/5408